
“Instead Of You” è il nuovo singolo della band The Hermanos
Leggi tutto: “Instead Of You” è il nuovo singolo della band The Hermanos
Un importante passo avanti per la valutazione economica dei danni odontoiatrici arriva dal mondo accademico italiano: è stato infatti pubblicato su Minerva Forensic Medicine l’articolo “National Average Dental Fee Schedule 2025: A Reference for the Medicolegal Evaluation of Economic Damages in Italian Civil Law”, firmato dal professor Emilio Nuzzolese dell’Università di Torino, in collaborazione con Andrea F. Palermo (Università del Salento), Francesco Inchingolo e Gianna Dipalma (Università di Bari), e Giancarlo Di Vella (Bari).
Si intitola “L’io Narrante” la raccolta poetica di Alfredo Sfilio, edita da Il Raggio Verde, che sarà presentata a Lecce, negli spazi del Museo della Stampa nell’ex Convitto sede della Biblioteca Bernardini, il 29 novembre, a partire dalle ore 17:30 con ingresso libero. Dialogherà con l’autore il giornalista Raffaele Polo, la lettura delle poesie sarà a cura del Gruppo teatrale “Sotto mentite spoglie” ovvero Daniela D'Attis Mina Giannotta, Nicola Garrisi, Enzo Pagliara, Marco Pagliara, Maurizio Pepe. Luci e service audio a cura invece di Andrea Gaudino

«Un percorso introspettivo - si legge nella prefazione di Sua Eccellenza Michele Seccia arcivescovo emerito di Lecce - attraverso il quale l’autore non solo offre a sé medesimo una chiave di lettura della propria vicenda terrena ma, raccontandosi, apre la porta del cuore per far entrare chiunque voglia trarre spunti fecondi per la propria vita».
L’Associazione di Promozione Sociale Walter Tommasino di Manduria, in collaborazione con la casa editrice I libri di Icaro, organizza la presentazione del nuovo libro di Arturo Guastella dal titolo “Taranto: dall’Età murattiana all’(in)civiltà dell’acciaio”.
Dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, il Li.Fe – Alberobello Light Festival, l’appuntamento internazionale dedicato al light design d’autore, torna a illuminare la ‘Città dei Trulli’ e lo fa proprio in occasione del 30° anniversario del riconoscimento di Alberobello come Patrimonio UNESCO, consolidando ulteriormente il legame tra il territorio, la cultura e l’arte contemporanea.
Domenica 23 novembre, la Foresta Urbana di Lecce ospiterà la Festa degli Alberi 2025, una giornata dedicata alla biodiversità, alla valorizzazione degli alberi e alla sensibilizzazione ambientale. L’iniziativa è promossa da WWF Salento, Foresta Urbana di Lecce, Pro Loco Lecce APS, UNPLI Puglia e rientra all’interno di Heritage Hub – Prima Rassegna dei Percorsi Culturali e Storytelling Salentino, sostenuta dal Consiglio Regionale della Puglia.
Leggi tutto: Festa degli Alberi 2025 – Foresta Urbana di Lecce, Domenica 23 novembre 2025