Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

TRANSIZIONE GIUSTA: INTESA TRA AREA IONICA E BALTICA

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Ottobre 2025
Visite: 103

Un ponte tra l’area ionica e quella baltica con quattro, ambiziosi, macro obiettivi: un’attività congiunta su ricerca scientifica e sviluppo, attività di open innovation tra imprese creando nuove opportunità di business, implementazione di competenze legate a innovazione e green skills, creazione di due desk informativi che possano facilitare la comunicazione e lo scambio tra le due aree geografiche.

Tutto questo all’interno del “Memorandum of Understanding – (MoU)” che sarà firmato il prossimo 31 ottobre (ore 12.30, Cittadella delle Imprese) tra Taranto e la Contea di Ida-Viru, in Estonia. Già a giugno, una delegazione era stata in visita nella città dei due mari, dal momento che entrambe le realtà condividono la necessità di riconvertire i vecchi modelli industriali – ad alta intensità di carbone - e sono destinatarie degli interventi del Just Transition Fund.

E il prossimo 31 ottobre un nuovo, importante, tassello con la sigla di questa intesa che mira a sancire un quadro di cooperazione nell’ambito dell’iniziativa “Taranto–Ida Viru JTF Cooperation Event: The Bridge of Just Transition from the Baltic to the Ionian Sea”.  Le parti firmatarie saranno: Comune di Taranto, Camera di Commercio di Brindisi-Taranto, associazione degli Enti Locali della Contea di Ida-Viru e Camera di Commercio e dell’Industria Estone. Il MoU sarà utile a siglare successivamente accordi specifici nei diversi ambiti di cooperazione, anche grazie al coinvolgimento di Regione Puglia, ARTI Puglia, Confindustria Taranto, Fondazione Tecnopolo Mediterraneo, Centro per le imprese di Ida-Viru, ma non si esclude la possibilità di una partecipazione futura di altri soggetti, a vari livelli.

 

La firma e i lavori del 31 saranno anticipati, il giorno precedente, da una serie di incontri e visite private della delegazione nei siti industriali del Tarantino. Si tratta di un’occasione preziosa per rafforzare la rete tra istituzioni italiane ed estoni, attivare connessioni tra imprese dell'area jonica e baltiche per accelerare il processo di transizione giusta del territorio, verso un modello economico e sociale sostenibile, inclusivo e resiliente.

Questo protocollo d'intesa stabilisce un quadro di cooperazione per promuovere la collaborazione reciproca, lo scambio di conoscenze e il partenariato su questioni di interesse comune, tra cui sviluppo urbano sostenibile, innovazione ambientale, crescita socioeconomica, scambio culturale e trasformazione digitale.

Il programma del 31 prevede, dalle ore 10, una sessione plenaria con gli interventi di apertura delle istituzioni locali. A seguire, focus su politiche ed esperienze in ambito JTF. Il Comune di Taranto presenterà il proprio percorso di transizione, seguito da interventi della delegazione di Ida-Viru. In contemporanea, una sessione rivolta alle imprese nella quale verranno analizzati il contesto economico italiano ed estone, le opportunità e le modalità di cooperazione commerciale, tecnologica e industriale. Tra le organizzazioni che faciliteranno il dialogo tra l’ecosistema imprenditoriale ionico e quello estone figurano: Camera di Commercio di Brindisi Taranto, Confindustria Taranto, DIPAR, CTE CALLIOPE, BaLab, Fondazione Tecnopolo Mediterraneo, Binp - Boosting Innovation in PoliBA, Faros - Blue Economy Accelerator, TONDO – Circular Economy Network, Eni’s Joule Program. Aree di cooperazione saranno: sostenibilità, competenze digitali verdi e innovazione sociale, innovazione aperta e opportunità di business, collegando imprese locali, startup, centri di ricerca ed enti pubblici.

VENERDì 31 OTTOBRE RITORNA AL RAFFO PARCO GONDAR DI GALLIPOLI LA NOTTE DI HALLOWEEN PIU’ ATTESA DI PUGLIA

Dettagli
By News
News
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Ottobre 2025
Visite: 135

Halloween2025 locandina Media
Il 31 ottobre 2025 il Raffo Parco Gondar di Gallipoli apre le porte a una delle notti più attese dell’anno con “Halloween vs Día de los Muertos
”, un evento che fonde le atmosfere oscure e inquietanti di Halloween con i colori vivaci e la simbologia del Día de los Muertos.Un’esperienza immersiva e multisensoriale che coinvolgerà il pubblico tra installazioni artistiche, spettacoli teatrali, performance e musica fino all’alba.

A rendere la serata ancora più travolgente ci penserà una line up musicale d’eccezione: sul palco di El Jardín de Catrina si alterneranno Ange Ou Demon, Bunx Up, Kawabonga, Praja on Tour, Urban Legend e Artists from Vega, con l’open act di Alex De Salve e Carnivall; The Black Church ospiterà invece Gianni Sabato, BB4X, Davide Giannelli, Luca Greco, Manuele Arghirò, Magli & Sgura, Michael Heartz e The Clan; mentre al Freak Luna Park si esibiranno Balla Italia, Black Out, Calamellus, Kabana on Tour, Lost in Brasil, Machika, Mixology, Not Usual Events, Raffy, Salento Pie e Teembash.

Leggi tutto: VENERDì 31 OTTOBRE RITORNA AL RAFFO PARCO GONDAR DI GALLIPOLI LA NOTTE DI HALLOWEEN PIU’ ATTESA DI...

MATT PASCALE & THE STOMPS: FUORI “HOME”, IL NUOVO ALBUM REGISTRATO A LOS ANGELES

Dettagli
By A-Z Press
A-Z Press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Ottobre 2025
Visite: 56

Dal 24 ottobre è disponibile in CD, vinile e su tutte le piattaforme digitali ‘Home’, il nuovo e atteso album di Matt Pascale & The Stomps, pubblicato da Dixiefrog Records.

Un disco che segna un passo decisivo nel percorso artistico di questa band che - se pur  giovane – è in grado di comporre e proporre un sound brillante e istintivo che si intreccia con le molteplici sfaccettature sonore di Los Angeles, città che ha profondamente influenzato la loro visione musicale.

A volte ci sono scoperte che colpiscono al cuore: Matt Pascale & The Stomps sono senza dubbio una di queste. Con voce roca intensa e gusto sonoro elegante e vibrante, la band dà vita a un suono capace di sorprendere per energia, precisione e feeling, dove tutto, nella totale alchimia, funziona alla perfezione.

‘Home’ è un album che parte dal blues e dalle sue atmosfere vintage, ma evolve ben presto in un sound moderno e lungimirante, capace di fondere rock, pop, funk, soul e persino hip-hop.
Il risultato è un viaggio musicale ricco di emozione e autenticità, una serie di brani destinati a lasciare il segno e a entrare in profondità nell’anima di chi ascolta.

 


‘HOME’, IL NUOVO ALBUM DI MATT PASCALE & THE STOMPS

Matt Pascale & The Stomps - Home cover album

‘Home’, il primo album autografo di Matt Pascale & The Stomps, è nato a Los Angeles, nel cuore pulsante di North Hollywood. Il disco segna l’esordio solista del cantautore e chitarrista italiano, ed è stato registrato negli studi del produttore Fabrizio Grossi, già noto per le sue collaborazioni con artisti del calibro di Steve Vai, Billy Gibbons, Glenn Hughes, Eric Gales e la Supersonic Blues Machine.

Grossi, che ha creduto nel progetto sin dalle prime battute, non si è limitato alla produzione tecnica: ha seguito da vicino l’intero processo creativo, contribuendo alla scrittura e definendo con Pascale la direzione artistica del lavoro.

A dare un’ulteriore spinta alla realizzazione del disco è stato l’interesse immediato e concreto dell’etichetta europea Dixiefrog Records, che ha incentivato la band ad accelerare la produzione, portandola a compiere una scelta audace: volare a Los Angeles per completare il lavoro proprio lì dove l’ispirazione aveva preso forma.

Il risultato è Home: dodici tracce che raccontano un viaggio musicale sincero e contaminato, dove il sound di Matt Pascale si fonde con l’energia eclettica e spontanea della scena di Los Angeles. Un disco che, sin dal titolo, rivendica un senso di appartenenza emotiva e musicale, e che conferma l’ambizione internazionale di un progetto nato con radici solide e visioni chiare.



BIOGRAFIA DI MATT PASCALE & THE STOMPS

Matt Pascale & The Stomps a Los Angeles per registrare Home

L’assetto della formazione Matt Pascale & The Stomps vede il cantante, chitarrista e compositore italiano Matt Pascale - considerato una delle voci più fresche e autentiche della nuova scena blues europea – affiancato dalla sezione ritmica formata da Matteo Magnaterra al basso e da Elia Squartini alla batteria, mentre Rishi Yildiz è il tastierista di questo quartetto.

La loro profonda passione per la musica d’oltre Oceano li ha portati a sviluppare un linguaggio musicale personale che affonda le radici nell’Hard Rock per poi evolversi in una miscela ricca e dinamica di Southern Rock, Blues paludoso e Funky Neo-Soul.

Grazie alla voce graffiante e uno stile chitarristico di straordinaria sensibilità, Matt incarna lo spirito dei grandi del “Chitlin’ Circuit”, fondendola con energia contemporanea e un’identità profondamente urbana, perfettamente supportata dagli Stomps che costruiscono attorno al band leader un perfetto contesto sonoro e compositivo che ha permesso alla band di calcare i palchi di club e festival in tutta Europa.

Nonostante la giovane età Matt ha già collezionato oltre 500 concerti dal vivo dal 2019, imponendosi per presenza scenica e intensità espressiva. Il suo talento è stato riconosciuto dall’European Blues Union, che lo ha invitato alla prestigiosa Little Steven Blues Academy in Norvegia, dove ha conquistato l’attenzione del comitato del Notodden Blues Festival. Successivamente, la sua carriera ha raggiunto anche gli Stati Uniti grazie alla Blues Foundation di Memphis, che gli ha assegnato una borsa di studio della PineTop Perkins Blues Academy, già conferita a Christone “Kingfish” Ingram.

Dopo la pubblicazione di tre singoli prodotti da Fabrizio “Fab” Grossi, la band  ha firmato con la storica etichetta francese Dixiefrog Records per l’uscita di questo loro album di debutto.

Con “Home”, Matt Pascale & The Stomps si preparano a portare il loro suono inconfondibile su una nuova dimensione, mescolando tradizione e modernità con la forza e la sincerità che da sempre contraddistinguono la loro musica.

LINKS

Facebook: www.facebook.com/Mattpascalelive
Instagram: www.instagram.com/mattandthestomps
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Ufficio Stampa A-Z Press

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.a-zpress.com

I Presìdi del Libro e il Comune di Alberobello ospitano Francesco Carofiglio per la presentazione del romanzo ‘Luglio 1943’

Dettagli
By caterina
caterina
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Ottobre 2025
Visite: 110

I Presìdi del Libro di Alberobello, con il patrocinio del Comune di Alberobello, ospiteranno domenica 26 ottobre alle ore 18:30, presso la Sala Consiliare Gianpiero De Santis del Palazzo Comunale, Francesco Carofiglio per la presentazione del suo nuovo romanzo, Luglio 1943 (Garzanti, 2024). L’appuntamento si inserisce nella cornice della XXI edizione della “Festa dei Lettori. Tempo moderni: fragilità, desiderio, trasformazioni”. Il romanzo unisce letteratura e memoria storica, per raccontare – attraverso la sensibilità narrativa di Carofiglio – un’Italia ferita ma capace di rinascere.

Leggi tutto: I Presìdi del Libro e il Comune di Alberobello ospitano Francesco Carofiglio per la presentazione...

Morphide è uscito “Of Healing Part 2 – Anger”

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Ottobre 2025
Visite: 114

photo1

Morphide è uscito “Of Healing Part 2 - Anger”

Leggi tutto: Morphide è uscito “Of Healing Part 2 – Anger”

Tiziano Ferro torna il 24 ottobre con il nuovo album "Sono un grande" e nel 2026 sarà in concerto a Bari

Dettagli
By Franco Gigante
Franco Gigante
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Ottobre 2025
Visite: 109

Milano – «Non ho mai avuto la smania di apparire, di essere il numero uno, e non sono obbligato a guadarmi dentro; essere sinceri paga sempre e ai miei bambini Margherita e Andres dico di non rifugiarsi mai nelle bugie».

Lo ha precisato Tiziano Ferro parlando del suo nuovo album “Sono un grande”, in uscita venerdì 24 ottobre, che potrebbe ingenerare fraintendimenti.

«Non è arrogante, ma di sicurezze: questo disco è il frutto di tutto quello che è accaduto nella mia vita, la consapevolezza che se sono riuscito a superare tutte le tempeste è perché forse qualcosa di buono l’ho fatto e un futuro felice me lo merito – ha sottolineato – Ho deciso di buttarmi a capofitto in questa nuova fase della mia vita musicale e di chiamare proprio così questo disco; l’unico obbligo che ho sempre avuto nei confronti di chi mi ascolta è la verità, in maniera quasi brutale».

Sono undici le nuove canzoni del disco, con l’aggiunta di un bonus track.

«Scrivo urgenze nelle mie canzoni – ha confidato – Dopo il tour del 2023, il più bello per me, è arrivato il divorzio, una causa complessa, ma poi ho voluto pensare a una raccolta con inediti. A giugno 2026 sono 25 anni di carriera e lo immaginavo totale con dei cambiamenti, che odio, ma questa volta doveva essere radicale, con la voglia di ascoltare delle persone nuove, produttori, management, la nuova etichetta discografica Sugar Music di Caterina Caselli: ho voluto sentirmi scomodo».

Questo disco si intitola “Sono un grande” perché parla di insicurezze.

«Opzione anche per merito mio, perché voglio seguire il lavoro dei nuovi, sentirli, perché un mestiere va fatto senza sicurezza, volevo sentirmi dire cosa andava cambiato e mi sento meglio di 3 anni fa: l’America non l’ho scelta, è arrivata per l’amore, con i figli che potevo anche portarli via da Los Angeles – ha puntualizzato – Non voglio essere frainteso perché “Sono un grande” l’ho voluto senza credere di essere io un grande ma con la consapevolezza di essere stato fortunato. Questo è il disco delle supposizioni che poi diventano nuove affermazioni di vita».

Tiziano Ferro potrebbe essere presente al prossimo festival di Sanremo solo come ospite se viene inviato.

Il primo singolo “Cuore rotto” è stato in testa nella classifica dei brani più trasmessi dalle radio italiane.

«L’ho scritto nella mia camera di hotel che sarebbe poi diventato il primo provino – ha rivelato – È una canzone di ricostruzione dalle macerie ed ho sempre pensato che sarebbe stata la canzone con cui iniziare il percorso di questo disco».

Il secondo singolo di questo album è “Fingo&spingo”, disponibile dal 24 ottobre.

«Parla della sottile linea di separazione tra chi sei e quello che fai – ha detto – Non c'è un cartellino che timbri, non c'è chi sei tu come autore, chi sei tu come essere umano, chi sei tu come cantante e spesso è lì il problema: il dramma degli artisti forse da quando la musica esiste, no?».

“Tra le mani un cuore” è il bonus track di questo album.

«Poteva far parte integrante di questo disco ma Massimo Ranieri me l’ha chiesta per il festival d Sanremo e non ho potuto dirgli di no – ha ricordato – Questa canzone parla di spiritualità e la spiritualità per me sta alla base dei rapporti che ho, con i miei figli, con chi ho amato e chi mi amerà».

Il 23 ottobre su TimVision debutta in esclusiva il nuovo format musicale “TIM New Music Night” che accende i riflettori sui party solitamente riservati agli addetti ai lavori, degli artisti più amati in Italia, e il primo appuntamento con Tiziano Ferro, protagonista della serata-evento in programma a Milano, sarà disponibile sulla piattaforma dalle ore 23:00: l’artista si esibirà dal vivo con alcuni brani inediti tratti da questo nuovo album. Un’esperienza unica che darà la possibilità ai fan dell’artista di assistere a questo evento esclusivo e alcuni fortunati clienti TIM, vincitori del concorso dedicato, avranno la straordinaria opportunità di partecipare dal vivo al party. Un nuovo format che guarda al futuro della musica ‘live’ e che arricchisce l’offerta di intrattenimento di TimVision, la piattaforma streaming che si distingue come l’aggregatore di contenuti più completo sul  mercato italiano, con un accesso semplificato e conveniente a un catalogo di film, serie TV, cartoni, anche in anteprima esclusiva, a tutti gli show di discovery+ e ai grandi eventi sportivi di Eurosport, oltre agli Originals e ai tanti contenuti proposti dalle più grandi piattaforme globali: Disney+, Netflix, DAZN, Amazon Prime, Apple TV+ e molte altre.

Cresce intanto l’attesa anche per il ritorno ‘live’ di Tiziano Ferro il prossimo anno; i biglietti per il tour “Stadi26” sono già disponibili su www.livenation.it/tizianoferro e ad 8 mesi di distanza sono già stati venduti oltre 300.000 mila tagliandi, oltre ad aver raddoppiato gli appuntamenti a Milano e Roma.

Il tour vedrà Tiziano Ferro esibirsi in 12 date negli stadi delle principali città italiane: 30 maggio 2026 a Lignano (Stadio Teghil), 6 e 7 giugno a Milano (Stadio San Siro), 10 a Torino (Allianz Stadium), 14 a Bologna (Stadio Dall’Ara), 18 a Padova (Stadio Euganeo), 23 a Napoli (Stadio Diego Armando Maradona), 27 e 28 a Roma (Stadio Olimpico), 3 luglio ad Ancona (Stadio Del Conero), 8 a Bari (Stadio San Nicola) e 12 a Messina (Stadio San Filippo).

«Sono passati 25 anni per tutti e devo molto a quelle canzoni che provocheranno un delirio perché rappresentano la bellezza dietro al ricordo di ognuno di noi – ha accennato – I concerti avranno la durata di due ore mezzo e delle canzoni del nuovo disco porterò i singoli pubblicati fino ad allora. Anche io amo gli artisti quando vado a un loro concerto e questo tsunami che è arrivato nella mia vita, come le canzoni e le persone, mi hanno cambiato, ma voglio pensare che mi abbiano cambiato in meglio. Tornare sul palco, cantare delle canzoni che ho scritto anche a 16-17 anni e vedere che prendono forma, diventano qualcosa di sempre nuovo anche nel 2026, penso sia la magia vera della musica». Quello che sta preparando Ferro è uno spettacolo emozionante in cui al centro c’è la musica, con una trentina di brani, da “Xdono”e “Sere nere” ad “Accetto miracoli” e “Imbranato”, fino a “E Raffaella è mia”, “La prima festa del papà”, “Stop! Dimentica”, “Rosso relativo”, “Lo stadio” e ai nuovi singoli che ripercorrono la venticinquennale carriera dell’artista e la sua intera discografia.

Altri articoli …

  1. Alberobello come incubatore di idee. Dall’incontro tra istituzioni, artigianato e cultura nasce “Art.Co”
  2. Carmelo Scorrano, cantore di poesia gallipolina
  3. Aspettando l'aurora: Marcello Buttazzo presenta la sua nuova poetica dell'attesa alla Biblioteca Bernardini di Lecce
  4. La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 3 di 1151

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca