Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

VENERDì 31 OTTOBRE RITORNA AL RAFFO PARCO GONDAR DI GALLIPOLI LA NOTTE DI HALLOWEEN PIU’ ATTESA DI PUGLIA

By News
News
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Ottobre 2025
Visite: 57

Halloween2025 locandina Media
Il 31 ottobre 2025 il Raffo Parco Gondar di Gallipoli apre le porte a una delle notti più attese dell’anno con “Halloween vs Día de los Muertos
”, un evento che fonde le atmosfere oscure e inquietanti di Halloween con i colori vivaci e la simbologia del Día de los Muertos.Un’esperienza immersiva e multisensoriale che coinvolgerà il pubblico tra installazioni artistiche, spettacoli teatrali, performance e musica fino all’alba.

A rendere la serata ancora più travolgente ci penserà una line up musicale d’eccezione: sul palco di El Jardín de Catrina si alterneranno Ange Ou Demon, Bunx Up, Kawabonga, Praja on Tour, Urban Legend e Artists from Vega, con l’open act di Alex De Salve e Carnivall; The Black Church ospiterà invece Gianni Sabato, BB4X, Davide Giannelli, Luca Greco, Manuele Arghirò, Magli & Sgura, Michael Heartz e The Clan; mentre al Freak Luna Park si esibiranno Balla Italia, Black Out, Calamellus, Kabana on Tour, Lost in Brasil, Machika, Mixology, Not Usual Events, Raffy, Salento Pie e Teembash.

Leggi tutto: VENERDì 31 OTTOBRE RITORNA AL RAFFO PARCO GONDAR DI GALLIPOLI LA NOTTE DI HALLOWEEN PIU’ ATTESA DI...

I Presìdi del Libro e il Comune di Alberobello ospitano Francesco Carofiglio per la presentazione del romanzo ‘Luglio 1943’

By caterina
caterina
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Ottobre 2025
Visite: 38

I Presìdi del Libro di Alberobello, con il patrocinio del Comune di Alberobello, ospiteranno domenica 26 ottobre alle ore 18:30, presso la Sala Consiliare Gianpiero De Santis del Palazzo Comunale, Francesco Carofiglio per la presentazione del suo nuovo romanzo, Luglio 1943 (Garzanti, 2024). L’appuntamento si inserisce nella cornice della XXI edizione della “Festa dei Lettori. Tempo moderni: fragilità, desiderio, trasformazioni”. Il romanzo unisce letteratura e memoria storica, per raccontare – attraverso la sensibilità narrativa di Carofiglio – un’Italia ferita ma capace di rinascere.

Leggi tutto: I Presìdi del Libro e il Comune di Alberobello ospitano Francesco Carofiglio per la presentazione...

Morphide è uscito “Of Healing Part 2 – Anger”

By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Ottobre 2025
Visite: 54

photo1

Morphide è uscito “Of Healing Part 2 - Anger”

Leggi tutto: Morphide è uscito “Of Healing Part 2 – Anger”

copertina del libro di Carmelo Scorrano ritratto dal fotografo Alessandro Perrone

Carmelo Scorrano, cantore di poesia gallipolina

By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Ottobre 2025
Visite: 61

 

Suspiri intr’allu jentu” di Carmelo Scorrano è il titolo  della raccolta di poesie che sarà presentata nella sede dell’associazione Anmi di Gallipoli, che organizza l’evento, sabato 25 ottobre, a partire dalle 17:30 con ingresso libero. Dopo i saluti istituzionali, dialogheranno con l’autore Eugenio Chetta, che scrive nella prefazione: «Leggendo questi versi  che riportano anche al titolo della presente raccolta, mi sono chiesto cosa sia questo vento nel quale i pensieri di Carmelo, anzi, i suoi sospiri trovano dimora. I greci identificavano il vento con il termine àveyoc (ànemos), da cui deriva il nostro “anima”, intendendo proprio il soffio vitale, l’essenza immateriale di una persona che si congiunge al suo corpo durante la sua vita per staccarsene al momento della morte. Quindi è un chiaro riferimento all’immortalità della nostra anima che diviene il locus antropologico dove sono custodite quelle realtà tanto profonde quanto sacre e indispensabili.»

Leggi tutto: Carmelo Scorrano, cantore di poesia gallipolina

Emilio Nuzzolese (UniTO). Nel 2026 il corso di Perfezionamento in Odontologia Forense giunge alla sua 5ª edizione

By DentaNext
DentaNext
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Ottobre 2025
Visite: 154
  • Odontologia forense
  • Emilio Nuzzolese
  • Odontoiatria Forense
  • Università di Torino

Dal 20 al 25 aprile 2026, l’Università di Torino ospiterà la quinta edizione del Corso di Perfezionamento in Odontologia Forense, un’iniziativa formativa unica in Italia che si svolgerà in modalità residenziale intensiva presso il Laboratorio di Ricerca nella Identificazione Personale e Odontologia Forense (LIPOF), in Corso Galileo Galilei 22, Torino. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 28 febbraio 2026.

Leggi tutto: Emilio Nuzzolese (UniTO). Nel 2026 il corso di Perfezionamento in Odontologia Forense giunge alla...

Il professor Nuzzolese durante un'autopsia odontoiatrica nell'ambito del corso di odontologia forense (immagine riservata del prof. Emilio Nuzzolese)
Il professor Nuzzolese durante un'autopsia odontoiatrica nell'ambito del corso di odontologia forense (immagine riservata del prof. Emilio Nuzzolese)

Emilio Nuzzolese: “Io, l’odontologia forense e i diritti umani dei cadaveri senza nome”

By DentaNext
DentaNext
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Ottobre 2025
Visite: 291
  • Odontologia forense
  • Medicina Legale
  • Migranti
  • Emilio Nuzzolese
  • Università di Torino
  • diritti umani
  • Cadaveri Senza Nome
  • iDENTIficami
  • IDENTIKID
  • Penelope Italia
  • Diritto all'identità
  • Antropologia forense

No, non è un detective, né un avvocato dei diritti dei pazienti in senso tradizionale. Emilio Nuzzolese è un odontoiatra forense, un medico che ha scelto di guardare la vita — e la morte — attraverso la bocca, “il luogo dove l’identità lascia tracce silenziose ma incancellabili”. Professore di Medicina Legale all’Università di Torino, volontario di Penelope Italia, della Croce Rossa Italiana e dell’UNICEF, da anni studia i cadaveri senza nome, cercando nei denti e nel cranio ciò che resta della verità.

Leggi tutto: Emilio Nuzzolese: “Io, l’odontologia forense e i diritti umani dei cadaveri senza nome”

Altri articoli …

  1. Nel segno di Tognazzi. Al Museo Fiermonte di Lecce
  2. La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
  3. Nuova uscita editoriale per I Libri di Icaro: “SAGATO – Il Drago di Luce” di Mario Contino. Presentazione ufficiale – 25 ottobre ore 17:30
  4. Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
  5. Love Ghost – è uscito "Geek" con la collaborazione di Ervin River

Pagina 1 di 1261

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca