Prosegue l’appuntamento con “Pasqualino Gourmet”, evento dedicato al tipico panino di Alberobello (Ba) che si svolgerà tutte le sere, a partire dalle 17:00, fino al 14 agosto, tra gastronomia, birra, musica e intrattenimento, e che sta accogliendo migliaia di visitatori e turisti ogni sera in via Barsento. Ricco il programma delle serate, che si concluderanno proprio alla vigilia di Ferragosto con due appuntamenti molto attesi.
A partire dalle ore 20:30, la prima parte della serata di giovedì 14 agosto sarà dedicata alla premiazione del “Premio Evento Gastronomico Pasqualino Gourmet”, contest che vede sfidarsi a suon di rivisitazioni di Pasqualino gli stand gastronomici presenti alla manifestazione. Dopo la fase eliminatoria delle prime serate, i piatti saranno giudicati nella finale di mercoledì 13 agosto, e solo il giorno dopo si conoscerà la miglior proposta 2025. Nel corso delle serate, a giudicare i piatti, nella loro complessità, originalità, nel gusto e nel rispetto degli ingredienti del panino simbolo della ‘Città dei Trulli’, gli chef: Giuseppe Mancini, Angela Casulli, Tonio Giannandrea, Massimiliano Albergo, Rocco Ardito, Angelo Gabriele, Paolo Miccolis, Pierluca Ardito e Eustachio Sapone.
Nella seconda parte della serata protagonista la musica con un ospite speciale. Il palco di “Pasqualino Gourmet” accoglierà infatti sul palco centrale Il Gallo, storico bassista di Vasco Rossi. Claudio Golinelli si esibirà con I Komandanti, cover band del rocker di Zocca, che, come ormai da tradizione, chiuderà la settima edizione dell’evento, dopo la otto giorni durante la quale ad alternarsi nei live sono stati: Game Boy - grandi successi dance anni 80, Tormentoni - la festa più divertente d'Italia con i tormentoni di tutti i tempi, Libera Nos A Malo - Luciano Ligabue tribute band, 88Max - 883 tribute band, Crazy 90’s - super show i mitici successi anni 90, Logico 2.0 - Cesare Cremonini tribute band, I Calanti - Pizzica e musica popolare salentina. Anche nella serata finale ad aprire e chiudere il momento musicale sarà il dj set a cura di Viviano Bagnardi.
Tra musica e intrattenimento, protagonista assoluto della festa è come sempre il Pasqualino, celebre panino tipico di Alberobello composto da tonno, capperi, salame e formaggio dolce a pasta filata, che, nato negli anni ‘50 come spuntino amato dagli studenti del luogo, oggi è diventato un simbolo gastronomico della città e che durante il festival è possibile assaggiare nella versione tradizionale e nelle reinterpretazioni gourmet, insieme anche a una ricca proposta di primi piatti, specialità di carne, pesce, dolci, prodotti locali, birre artigianali e cocktail. Tutto all’insegna della valorizzazione delle eccellenze pugliesi, tra cui spiccano il pane di Altamura, il caciocavallo silano e la farina Senatore Cappelli.
“Pasqualino Gourmet” è organizzato dall’associazione Pasqualino Gourmet Eventi di Alberobello, con il patrocinio del Comune di Alberobello - Assessorato alla Cultura e alle Manifestazioni, di Confartigianato e dell’Associazione Italiana Ristoratori di Strada. Dodici gli stand gastronomici presenti: Slow Temperature, Cacio’s, Crispus, Metropolitan Killer Pasta, La bombetta di Alberobello, I piaceri della carne, Macelleria Pugliese, Cibum, Profumi dal Ponte, I sapori dell’Aia, Birroteca Pugliese e Birroteca Cocktail. L’ingresso all’evento è libero. Tutte le informazioni e il programma completo sono disponibili sulle pagine social ufficiali Pasqualino Gourmet (Facebook e Instagram).
La suggestiva Piazza Aldo Moro di Gallipoli, il 13 agosto 2025 alle ore 21:30, si trasformerà in uno splendido teatro a cielo aperto, ospitando il concerto "Tra le onde e le stelle" con i soprani Laura De Vita e Antonella Marzi, il tenore di fama internazionale Giuseppe Tommaso, il violinista Tommaso Passeri, il pianista Luigi Solidoro. A condurre la serata la giornalista Stefania Romito, icona di eleganza e fascino. Ingresso libero.
Leggi tutto: La grande musica in piazza a Gallipoli per il festival Cambarini
A grande richiesta, torna anche quest’anno, per la sua terza edizione consecutiva, “Giochi d’altri tempi”, l’appuntamento a cura dell’associazione Animarte e patrocinato dal Comune di Alberobello, da sempre attento a valorizzare e sostenere il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza.
Leggi tutto: Al via, ad Alberobello, la terza edizione di “Giochi d’altri tempi”
Sarà inaugurata giovedì 7 agosto 2025 alle ore 21:00, in via Barsento ad Alberobello (BA), la settima edizione di “Pasqualino Gourmet”, evento dedicato al panino simbolo della città dei trulli. Tra gastronomia, birra, musica e divertimento per tutti, l’appuntamento proseguirà tutte le sere fino al 14 agosto, a partire dalle ore 17:00.
Continua la magnifica estate in musica nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, patrimonio UNESCO, con una serie di eventi per tutti gli appassionati di musica, grazie al grande impegno profuso dalla Magnifica Comunità di Cadore e a tutti gli organizzatori di quegli eventi che caratterizzano il Cadore Dolomiti Music Festival 2025.
La magia del passato rivive nel cuore dei boschi di Coreggia, frazione di Alberobello, con la XIX edizione de La Notte dei Briganti, lo spettacolo teatrale en plein air che si terrà nelle serate del 9, 10, 16 e 17 agosto presso Masseria Calmerio, vicino il Canale delle Pile. L’evento è organizzato dall’Associazione Sylva Tour and Didactics con il patrocinio gratuito del Comune di Alberobello.