Ritornano a El Barrio Verde (Via Mariana Albina 78) di Alezio gli appuntamenti con il cantautorato italiano! Due nuovi format per quattro imperdibili date che ci accompagneranno da qui ad aprile: il 15 febbraio e il 27 marzo con “1978 – Gli Autori D’Annata” diretto da Daniele Vitali e Davide Sergi e il 13 marzo e 24 aprile con i "Racconti d'autore" di Michele Cortese.
Annunciati gli appuntamenti live di febbraio a El Barrio Verde, il concept bar dall’anima culturale immerso nel verde del Parco Don Tonino Bello di Alezio (Le)!
Si parte venerdì 7 febbraiocon il timbro caldo e graffiante di Noemi Castagnola, in arte Nova, e la sua impronta decisamente soul e il suo approccio assolutamente originale che con la sua band trasporterà il pubblico in un viaggio senza tempo fatto di suoni scarni e molto groove, passando dai classici della soul music all'r'n'b più moderno.
Leggi tutto: El Barrio Verde di Alezio: la programmazione di febbraio
Venerdì 7 febbraio sarà Noemi Castagnova, in arte “Nova” la protagonista dei venerdì live del Barrio Verde (Via Mariana Albina 78) di Alezio (Le), con il suo timbro caldo e graffiante, la sua impronta decisamente soul e il suo approccio assolutamente originale.
Dalle ore 22:30, con la sua band trasporterà il pubblico in un viaggio senza tempo fatto di suoni scarni e molto groove, passando dai classici della soul music all'r'n'b più moderno.
Noemi Castagnanova in arte “Nova”, salita alla ribalta per essere entrata nel team di Max Pezzali nel programma televisivo The Voice, è un piacevolissimo esempio di giovani realtà brindisine che attraverso sforzi, talento e dedizione riescono a farsi notare già da subito a livello nazionale.
La consapevolezza di chi la ascolta è di avere davanti un vera artista di pregio, e di questi tempi, un regalo di inestimabile valore.
Classe 1993, la giovane Noemi ha cominciato a cantare all’età di 6 anni in un gruppo gospel. Crescendo, la passione per la musica diventa un vero e proprio lavoro e a 14 anni inizia a esibirsi nei locali della movida. La sua calda voce colpisce tutti per le graffianti sfumature jazz. Ispirandosi ad artisti come Amy Winehouse ed Etta James è fortemente influenzata da sonorità soul e black, seppur giovanissima riscuote immediatamente un notevole assenso, che la porterà da lì a breve ad esibirsi con diverse formazioni di professionisti di carattere nazionale.
Ingresso libero
Start ore 22:30
Per info e prenotazioni: 327 4592706
www.facebook.com/elbarrioverde7
Evento facebook: https://www.facebook.com/events/491028058458560/
Leggi tutto: Nova e il suo jazz graffiante a El Barrio Verde di Alezio
Annunciati gli appuntamenti live di febbraio a El Barrio Verde, il concept bar dall’anima culturale immerso nel verde del Parco Don Tonino Bello di Alezio (Le)!
Si parte venerdì 7 febbraio con il timbro caldo e graffiante di Noemi Castagnanova, in arte Nova, e la sua impronta decisamente soul e il suo approccio assolutamente originale che con la sua band trasporterà il pubblico in un viaggio senza tempo fatto di suoni scarni e molto groove, passando dai classici della soul music all'r'n'b più moderno.
Si prosegue poi sabato 8 con “Fuego y Corazón Tour” delle Radici Nel Cemento,che partono proprio da Alezio per la prima data del 2020 e per l’unico appuntamento nel Salento della storica band romana!
Dalle ore 22:30 Radici Nel Cemento infiammeranno il palco del Barrio Verde con il loro unplugged concert e la carica che da sempre contraddistingue la formazione reggae-dub-rocksteady della capitale.
Sabato 15 febbraioritornano a El Barrio Verde gli appuntamenti con il cantautorato italiano, e lo fanno con “1978 – Gli Autori D’Annata Vol.1”, per descrivere in musica un anno campale per l’Italia, la sua storia e i suoi personaggi con la direzione artistica di Daniele Vitali e Davide Sergi e un excursus musicale che parte da Una donna per amico e spazia tra Nuntereggaepiù e Rimini tra gli altri.
Leggi tutto: La programmazione di febbraio a El Barrio Verde di Alezio
Nel Comune di Ospedaletto Lodigiano è deragliato, ancora per cause da accertare, un treno alta velocità Milano - Salerno. Stando alle prime ricostruzioni si sarebbe staccata la motrice che, uscendo poi dai binari, è andata a sbattere contro una costruzione delle Ferrovie dello Stato. Il treno avrebbe continuato la sua corsa per un po con il ribaltamento della prima carrozza. Si contano due morti, i macchinisti della motrice.
Finalmente nel 2020 la cittadina di Manduria tornerà alle urne per eleggere il sindaco dopo un lungo commissariamento. Al momento le coalizioni che hanno presentato il proprio candidato sindaco sono due. Si ricandida, dopo essere stato già sindaco alla fine degli anni 90 con il centrosinistra, il dott. Gregorio Pecoraro sostenuto al momento dalle liste Città in Più, Movimento democratico con Manduria, Movimento 5 Stelle (ancora in forse), segue il candidato del PD e dei progressisti Domenico Sammarco sostenuto appunto dal PD, Articolo 1, La Città che vogliamo, Fedrcivica, Manduria migliore, Scelta Comune, Verdi. Infine, almeno per il momento, la coalizione Patto per Manduria con quattro liste civiche di orientamento centrodestra.