La punkabilly band Nikk & The Bad Boys ha un nuovo bassista, Steve, personaggio di spicco della scena underground che sarà impegnato con la band nella stesura e nella registrazione del nuovo lavoro discografico, anticipato da serie di concerti e da un tour che vedrà la band esibirsi in tutta la penisola e oltre i confini nazionali.
Il primo singolo estratto sarà “Party Into The Crypt”, con la regia di Tobia Berti per il videoclip che lo accompagna.
Leggi tutto: Nikk & The Bad Boys: nuovo bassista e nuovo lavoro in arrivo!
Organizzata dall’Associazione Ricreativa Culturale “Cosimo Moschettini”, a Martano, torna l’attesissima Sagra de la Volìa Cazzata. Quattro giorni dedicati alle tipicità enogastronomiche salentine e villimpentesi, presso Largo Primo Maggio a Martano. Come ogni anno, protagonista indiscussa dell’autunno salentino, la Sagra de la Volìa Cazzata accende i riflettori su una delle eccellenze della produzione agroalimentare locale: l’oliva.
La Sagra de la Volìa Cazzata, nata di fatto per celebrare un prodotto autentico di questa terra, l’oliva o meglio la volìa,ha, nel tempo, continuato ad onorare e sostenere tradizione e tipicità locali.
Leggi tutto: MARTANO - 18-21 Ottobre - 29^ SAGRA DE LA VOLÌA CAZZATA
Questa mattina, presso la sala Guadalupi del Comune di Brindisi, è stata presentata la seconda edizione del Festival della cooperazione internazionale che si svolgerà dall’8 al 14 ottobre e coinvolge i Comuni di Brindisi, Ostuni, Latiano, Taranto, Lecce, Cisternino ma anche Regione Puglia, Asl e ben 36 tra organizzazioni, associazioni e scuole.
Leggi tutto: Brindisi - Festa della cooperazione internazionale
Si rinnova l’appuntamento del secondo week-end di ottobre a Sannicandro di Bari con la 32esima Sagra delle Olive dal 12 al 14 ottobre 2018, con le olive dolci di questo areale e con la sua indiscussa regina: l’Oliva Termite.
Tra i prodotti da tavola (o mensa) più pregiati dell’olivicoltura pugliese, è riconoscibile per la caratteristica forma tondeggiante e le particolari proprietà organolettiche, quali il sapore, la fragranza, la sua polpa consistente e il suo colore da verde a violaceo nero.
Leggi tutto: 32^ Sagra delle Olive a Sannicandro di Bari - L'Oliva Tèrmite
Dopo la presentazione a Brindisi, il giornalista Mediaset Remo Croci sarà ospite a Lecce a Palazzo Tamborino Cezzi (via Guglielmo Paladini, 50). L'appuntamento è per giovedì 4 ottobre alle ore 18 con la visita guidata per scoprire la bellezza e la storia di uno dei più bei Palazzi nel cuore antico della città e brindare con lo scrittore al suo nuovo romanzo noir, "Una voce nella notte", edito da Il Raggio Verde. Il secondo noir del giornalista, inviato della nota trasmissione di “Quarto Grado”, che con i suoi romanzi cala il lettore nelle atmosfere di San Benedetto del Tronto, sua città natale, alla fine degli anni Settanta e intreccia nella narrazione episodi legati a vicende cittadine con fatti nati dalla sua fantasia. Così la storia di un tradimento si trasforma in un delitto dai toni cupi e misteriosi che dalla piccola comunità in riva all’Adriatico approda nelle isole Canarie con in primo piano il maestro Lampo Amadio e il suo proverbiale intuito da detective.
Leggi tutto: Incontro con Remo Croci. Serata noir a Palazzo Tamborino Cezzi
La rassegna comprende il meglio del panorama nazionale e internazionale, con cibo e preparazioni di qualità elevata ed espositori pluripremiati. L'eccellenza dello street food, con un'accurata selezione di tutti gli espositori, troverà spazio nelle giornate dal 5 all'8 ottobre, in viale Einaudi, ingresso Parco Due Giugno, a Bari. In quattro giorni, i visitatori potranno seguire i percorsi del gusto e assaporare nuove scoperte tra gli stand, ricchi di tipicità culinarie.
Leggi tutto: Gnam! Festival europeo del cibo di strada a Bari, 5-8 ottobre