 
		
		Dal 20 al 25 aprile 2026, l’Università di Torino ospiterà la quinta edizione del Corso di Perfezionamento in Odontologia Forense, un’iniziativa formativa unica in Italia che si svolgerà in modalità residenziale intensiva presso il Laboratorio di Ricerca nella Identificazione Personale e Odontologia Forense (LIPOF), in Corso Galileo Galilei 22, Torino. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 28 febbraio 2026.
 
		
				No, non è un detective, né un avvocato dei diritti dei pazienti in senso tradizionale. Emilio Nuzzolese è un odontoiatra forense, un medico che ha scelto di guardare la vita — e la morte — attraverso la bocca, “il luogo dove l’identità lascia tracce silenziose ma incancellabili”. Professore di Medicina Legale all’Università di Torino, volontario di Penelope Italia, della Croce Rossa Italiana e dell’UNICEF, da anni studia i cadaveri senza nome, cercando nei denti e nel cranio ciò che resta della verità.
Leggi tutto: Emilio Nuzzolese: “Io, l’odontologia forense e i diritti umani dei cadaveri senza nome”
 
		
		Torna Lù Mière calicidicinema domenica 26 ottobre 2025, al museo di arte moderna “Fiermonte“, in vico dei Raynò, 4, dove prosegue il ciclo di proiezioni in un luogo, che trasuda arte, natura e bellezza. “Venga a prendere il caffè da noi” è il titolo scelto con uno strepitoso Ugo Tognazzi che - anticipa Antonio Manzo “ci regalerà un ruolo memorabile, nel momento più alto della sua carriera. Un ruolo cucitogli addosso, alla perfezione, dal maestro Alberto Lattuada, che creerà, grazie a questa pellicola, un ulteriore cliché di originalità, nella sua lunga e proficua filmografia.”
Leggi tutto: Nel segno di Tognazzi. Al Museo Fiermonte di Lecce
 
		
		Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma mercoledì 22 ottobre nella Distilleria di San Cesario di Lecce.
Leggi tutto: La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Nuova uscita editoriale per I Libri di Icaro: “SAGATO – Il Drago di Luce” di Mario Contino. Il fantasy che inaugura la prima parte di una trilogia epica tra mito, luce e oscurità
I Libri di Icaro annunciano la pubblicazione di “SAGATO – Il Drago di Luce”, il nuovo romanzo di Mario Contino, che apre ufficialmente una trilogia fantasy dal forte impatto simbolico ed emotivo. Un viaggio tra battaglie esteriori e conflitti interiori, in cui la luce diventa scelta e responsabilità.

Leggi tutto: Nuova uscita editoriale per I Libri di Icaro: “SAGATO – Il Drago di Luce” di Mario...
 
		
		Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale salentino, tenuto dalla cantante e ricercatrice Anna Cinzia Villani e organizzato con Astràgali Teatro.
Il corso è a rivolto ad appassionati del settore, curiosi di apprendere i tratti caratteristici dei canti popolari e contadini basati su melodie polivocali. Durante le attività laboratoriali, i partecipanti hanno la possibilità di trattare la costruzione delle armonizzazioni a più voci, sia quelle già esistenti nel repertorio contadino, che altre rielaborate dalla stessa Villani, a livello sonoro e anche ritmico.
Leggi tutto: Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare