Hanno partecipato 40 bambini, di 3-6 anni, che hanno assistito alla proiezione di video educativi sul tema della raccolta differenziata e dell’inquinamento da plastica. Un linguaggio semplice e adatto alla loro età ha permesso di far passare messaggi fondamentali su come ognuno possa contribuire, anche con piccoli gesti, alla salvaguardia dell’ambiente.

Abbiamo raccontato loro come la plastica possa diventare un problema per la natura– spiegano le referenti – ma anche come, con un po’ di attenzione, possiamo evitare che finisca dove non dovrebbe. I bambini hanno risposto con attenzione e partecipazione, dimostrando grande ricettività”.

L’iniziativa è stata anche l’occasione per consegnare un attestato nominativo a ciascun bambino come riconoscimento per la loro partecipazione attiva al clean up di quartiere organizzato da Plastic Free qualche settimana fa, sempre a Carbonara, nel corso del tour “Plastic Free Bari in Tour”.
Un plauso speciale va a tutte le insegnanti della scuola Ferranini, che non solo trasmettono quotidianamente ai piccoli i valori della sostenibilità ambientale, ma hanno partecipato con entusiasmo anche al clean up di quartiere svoltosi il 15 marzo scorso.
La scuola Ferranini, scuola dell'infanzia del capoluogo pugliese, ha confermato ancora una volta la propria attenzione ai temi della sostenibilità e del rispetto dell'ambiente, dimostrandosi un punto di riferimento educativo per le famiglie, le bambine e i bambini.

Plastic Free continuerà a promuovere iniziative di sensibilizzazione su tutto il territorio barese, nelle scuole e negli spazi pubblici. Per scoprire i prossimi appuntamenti, è possibile visitare la sezione Eventi del sito ufficiale www.plasticfreeonlus.it.