Ruvo di Puglia, 01-10-2020 - Apulia Center for Art and Technology è lieta di presentare WhitePageGallery.Network/RuvoDiPuglia, mostra collettiva ideata da Dom Barra e realizzata nella città di Ruvo di Puglia (BA).
Leggi tutto: WhitePageGallery.Network / RuvoDiPuglia - Mostra collettiva di Dom Barra
È un’estate che ha sorpreso quella appena conclusa per le Grotte di Castellana (Ba), che si confermano tra i principali attrattori turistici a pagamento della Puglia, registrando la presenza di circa 100mila visitatori dal 26 giugno, data di riapertura a seguito del lockdown, a fine settembre.
Tanti i turisti presenti nella regione che non hanno voluto perdere l’occasione di visitare il sito carsico, ai quali si aggiungono anche quelli che hanno partecipato alla Speleonight, esclusiva visita che si svolge in parte al buio che fra appuntamenti previsti in calendario e richieste extra si è ripetuta ben 15 volte da fine luglio a settembre, e gli spettatori di Hell in the Cave, spettacolo sull’Inferno di Dante Alighieri in scena nella caverna della Grave che ha replicato 14 volte dal debutto estivo del 25 luglio fino all’ultimo appuntamento del 26 settembre registrando sempre tutto esaurito.
Fra i visitatori dei tre mesi estivi anche molti giornalisti e influencer, che non hanno perso l’occasione di condividere la bellezza delle grotte sul web e sui canali social, visibilità che si aggiunge alle numerose apparizioni televisive del sito turistico degli ultimi mesi. Dopo essere state protagoniste ad agosto della puntata dedicata alla Puglia della trasmissione televisiva di Rai1 Linea Verde Radici, e una tra le location scelte per le esibizioni degli artisti di Battiti Live 2020 in onda su Telenorba e Italia 1, infatti, le Grotte di Castellana sono apparse nuovamente in tv su Rai1 con Alberto Angela in Passaggio a Nord Ovest sabato 26 settembre e anche su Sky Arte nella puntata di martedì 29 settembre di Sei un Paese meraviglioso, programma condotto da Dario Vergassola e Miriam Galanti che esplora l’Italia in collaborazione con Autostrade per l’Italia.
“Siamo molto soddisfatti del risultato del trimestre estivo – ha affermato il presidente Victor Casulli, che insieme al vicepresidente Francesco Manghisi e alla consigliera Maria Lacasella compone il Consiglio di Amministrazione della Grotte di Castellana srl – È ovvio che il dato sull’estate non è paragonabile a quello degli anni precedenti, ma senza alcun dubbio si può affermare di aver registrato dei numeri di tutto rispetto in considerazione del difficile periodo storico che stiamo affrontando e che ci ha visti impegnati con non poca fatica per una riapertura in massima sicurezza, mettendo a punto un protocollo che sembra aver funzionato”.
Quando lo spettacolo diventa occasione per conoscere il passato. Accade con l’evento ‘Tra i vicoli della storia’ che si tiene a Taranto dal 2 al 4 ottobre. Dopo le prime date, ultimo atto del progetto dell’associazione “I Cavalieri de Li Terre tarentine” in collaborazione con l’associazione “Time Line” e il supporto del Comune di Taranto. Un ringraziamento anche a Marina Militare, Pro Loco, Ketos e associazione Historia di Bari.
A Martina Franca sono circa 400 i turisti che hanno scaricato "Feel at home", la nuova app che contribuisce a scoprire Martina Franca con l'aiuto dei suoi stessi abitanti, e 722 sono gli itinerari personalizzati, generati attraverso l'applicazione o stampati su carta, in un solo mese - da metà agosto a metà settembre. Non solo. Se da un lato sono stati creati 722 itinerari, essi sono stati visualizzati oltre 1.000 volte e per più di 600 volte sono stati consultati i dettagli delle singole esperienze e i profili degli "angels" - coloro che vivono nel territorio martinese e si offrono di supportare il turista gratuitamente. Un successo notevole.
Sono questi alcuni dei numeri significativi presentati nella Sala degli Uccelli del Palazzo Ducale di Martina Franca alla presenza di Bruno Maggi, assessore allo Sviluppo Economico del comune martinese, e dei rappresentanti dei partner dell'iniziativa.
Leggi tutto: Feel at home - l'app per il turismo esperenziale in Martina Franca
Anticipato dall’uscita dei due singoli "Thank You" e "Don’t Give Up", esce il nuovo album dei Fixes, ossia "Everything’s Not Lost" in contemporanea con il nuovo singolo "September" che è anche il brano d’apertura dell’album.
Leggi tutto: Fixes, è uscito il nuovo album “Everything’s Not Lost ”
Carpino, il 3 ottobre l'11.ma edizione dei "Sapori dell'Arte”. Cultura, gastronomia e trekking tra gli alberi di ulivo con l'evento dell'Agriturismo "Biorussi", della rivista "Like"
e del Consorzio degli Agrumi del Gargano.
Fare cultura attorno all'olio, le sue tradizioni e le metodiche utilizzate nella raccolta mettendo insieme l'arte e vari segmenti dell'enogastronomia con l'evento "I Sapori dell'Arte". L'appuntamento è in programma sabato 3 ottobre 2020 ed è organizzato dall'Agriturismo "Biorussi" in collaborazione con la rivista eno-elaio-gastronomica LIKE e il Consorzio di Tutela dell’Arancia del Gargano IGP e del Limone Femminello del Gargano IGP per una giornata di esperienze e conoscenze tra gli alberi di “ogliarola garganica”. Un Laboratorio a cielo aperto anche per l'edizione 2020 dove elaiocultura, food e trekking s'incrociano con una serie di momenti destinati a far conoscere e meglio apprezzare l'oro verde e mettere insieme produttori di vino, spumante, marmellate e distillati.
Leggi tutto: Carpino, il 3 ottobre l'11.ma edizione dei "Sapori dell'Arte”