Al via, sabato 10 ottobre alle ore 20.45, la rassegna collaterale del Festival Internazionale delle Arti 2020. TRILOGIA VERDIANA è il primo appuntamento della rassegna destagionalizzata del Festival, interamente dedicato alla figura di Giuseppe Verdi e alle sue tre opere popolari, Rigoletto, Il Trovatore e La Traviata, nella suggestiva cornice del Castello di Copertino per volare sulle ali dorate della musica e della storia di Giuseppe Verdi.
Ospite d'eccezione sarà il pianista Roberto Corlianò che presenterà l'esecuzione delle sue celebri parafrasi operistiche, insieme ai solisti dell'Accademia Germogli d'arte, al tenore Salvatore Cordella, direttore artistico del Festival, e al Coro Internazionale delle Arti diretto dal M° Emanuela Di Pietro. A guidare la narrazione l'attore Paride Napolitano.La regia è di Rosangela Giurgola.
Esce il video di “Deep”di Antgul, produttore musicale di edm originario di Pomigliano d’arco(NA) e ora residente a Los Angeles dove svolge anche attività di direttore della fotografia cinematografica e montatore video.
Con la nota AOO_005/0003363 del 24/08/2020, la Regione Puglia ha recepito la Circolare Ministeriale del 04/06/2020 “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2020-2021”.
La Regione ribadisce l’importanza della vaccinazione antinfluenzale per semplificare la diagnosi e gestione dei casi sospetti, in vista di una possibile co-circolazione di virus influenzali e SARS-CoV-2 nella prossima stagione influenzale.
Il pilota pugliese di casa Birel Art, ha portato a compimento un weekend di altissimo livello al Campionato del Mondo di Lonato. Quarto posto assoluto per Marseglia nell’International Super Cup KZ2.
“Progetto D-SySCom: sperimentazione sul tema Smart City And Communities”: è questo il titolo del workshop che si svolgerà domenica 11 ottobre alle ore 14:00 presso l’Arena della Fiera del Levante di Bari, rientrante nel progetto D-SysCom - Data System Platform for Smart Communities, percorso condiviso dai Comuni di Nardò (LE), Conversano (Ba) e Noci (Ba) riguardante un processo di innovazione tecnologica grazie all’implementazione di un sistema di aggregazione e fruizione intelligente di dati.
Domenica 18 ottobre a scaldare gli animi a El Barrio Verde di Alezio le selezioni musicali di Max Nocco, per un aperitivo all’insegna della buona musica, da ascoltare accompagnata dalle selezioni food and drink della cucina del locale. Max Nocco, classe '71, animo poliedrico in perenne movimento, eterno circolo, come i migliaia di vinili da lui collezionati e selezionati nei suoi dj set. Ex batterista in gruppi hardcore/metal; proprietario del Crash, negozio di dischi che tra gli anni 90 e la seconda metà del 2000 ha deliziato i palati più fini ed esigenti in fatto di musica. Scrive di nuove uscite discografiche per ''Il Quotidiano di Puglia", vanta all'attivo un maxi-single in vinile (''Rusty Trombone"), un album completo (“de Nulla - volume 1”, uscito nel maggio 2020) ed interessanti collaborazioni tra le quali quelle con l'artista Massimo Pasca, il collettivo di illustratori salentini Lamantice e il gruppo teatrale Alibi/Essenza Teatro. Nel dicembre 2019 esce, per Ergot Edizioni, “Storiella Bonsai”, suo esordio letterario dedicato ai grandi della musica del passato (attualmente alla seconda ristampa).
INGRESSO LIBERO Start ore 18:30 Prenotazione obbligatoria al 327 4592706