Secondo un recente sondaggio di SWG per La Gazzetta del Mezzogiorno Raffaele Fitto sarebbe in vantaggio di 1 punto su Michele Emiliano. Seguirebbe staccatissima e senza possiiblità di vittoria Laricchia del Movimento Cinque Stelle e quindi Salcafarotto. Di seguito la grafica:
Un’edizione insolita, tutta online, ma ricchissima. Soprattutto, nel segno della continuità per un evento che ogni anno ospita i migliori chitarristi del mondo. È il Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola che si prepara a vivere la sua XXVIII edizione. «Quest’anno l’emergenza Covid 19- spiega il direttore artistico, il M° Michele Libraro- ci ha costretti a cambiare i nostri programmi, ma senza rinunciare alla manifestazione. La maggior parte degli artisti proviene dall’estero e il nostro Festival, oltre ai concerti per il pubblico, è anche occasione di incontro e di scambio tra i musicisti. È per questa ragione che abbiamo deciso di fare alcuni cambiamenti, lasciando però invariate le master class e il Concorso. Mettendo al primo posto la sicurezza».
Leggi tutto: FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA: MAGIA ONLINE
Il 3 settembre VALENTINA GULLACE QUARTET si esibirà in concerto a partire dalle ore 21:00 in occasione della seconda edizione del Fortissimo Classica Festival presso il centro residenziale Colonia San Benedetto in via Suor Crocifissa Militerni, 1 (Cetraro). L'evento è a ingresso gratuito.
Fabio Caliendo, alias "Mc Sof", è un ragazzo partenopeo nato nel Settembre del 79 che sin dall'adolescenza era solito praticare lo skateboard ed i graffiti, discipline appartenenti sia alla cultura punk che a quella hip hop.
Quasi concluso l'allestimento della mostra conclusiva della Seconda edizione del Premio don Sante per l'arte contemporanea promosso dalla Fondazione Montanaro di Casamassima
Leggi tutto: Inaugurazione mostra Premio don Sante: l'8 settembre a Casamassima
Bari, 31 agosto 2020 I AndiamoinOrdine è un'associazione culturale nata nel 2014 da oltre quaranta odontoiatri Pugliesi per dare risposte concrete e tempestive alle crescenti esigenze della libera professione nelle province di Bari e della BAT. Dopo sei anni di attività, di iniziative volte alla promozione della professione e alla tutela della salute orale, quasi cento eventi culturali di aggiornamento professionale e oltre 700 soci, oggi l'associazione prosegue il percorso di rinnovamento in previsione delle elezioni per le cariche nell'Ordine dei Medici. Un percorso iniziato con il dottor Nicola Napolitano, primo Presidente dell'Associazione, e proseguito senza sosta con le Presidenze del dottor Andrea Cardano e del dottor Graziano Giorgini, attualmente in carica. L'obiettivo è sempre quello di restituire a tutti gli odontoiatri della provincia di Bari e della provincia della BAT una Commissione di Albo degli Odontoiatri (CAO) al fianco di ogni iscritto, strumento di guida informativa e di protezione per i cittadini, come di riferimento del ruolo medico dell'odontoiatra e della nuova sanità dello scenario post-COVID19.