Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 28 marzo, in Puglia, sono stati effettuati 1.267 test per l'infezione Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 124 casi, così suddivisi:
25 nella Provincia di Bari
4 nella Provincia Bat
23 nella Provincia di Brindisi
30 nella Provincia di Foggia
24 nella Provincia di Lecce
15 nella Provincia di Taranto
0 fuori regione
3 non attribuiti.
Sono stati registrati 2 decessi: 1 in provincia di Lecce (98 anni) e 1 in provincia di Foggia (74 anni).
**
Dati abbastanza buoni dunque che notano un fattore di crescita nettamente inferiore a ieri; oggi infatti sono stati processati 1267 tamponi (il numero più alto in Puglia per adesso) a fronte di 124 casi di positività. Mostriamo sotto i grafici:
Pubblichiamo gli ultmi dati circa il coronavirus in Italia. Oggi le statistiche sono abbastanza buone:
• Casi attuali: 70.065 (+3.651 rispetto a ieri)
• Deceduti: 10.023 (+889)
• Guariti: 12.384 (+1.434)
• Ricoverati in terapia intensiva: 3.856 (+124)
Leggi tutto: Coronavirus Italia - I dati aggiornati alle 17:00 di oggi 28/03/2020
Pubblichiamo i dati diffusi dall'Osservatorio epidemiologico pugliese che indicano un aumento, per la giornata del 27 Marzo, dei positivi rispetto al giorno prima a fronte però del record di numero di tamponi processati. Vedremo con i dati di oggi 28 Marzo se si è trattato di un picco casuale dato da varie motivazioni ovvero di un trend.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 27 marzo, in Puglia, sono stati effettuati 1.042 test per l'infezione Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 152 casi, così suddivisi:
Leggi tutto: Regione Puglia - situazione Covid-19 al 27 Marzo 2020
La fotografia di una straordinaria concrezione, visibile solo agli sguardi più attenti, incredibilmente somigliante al celebre profilo di Dante Alighieri, che ci scruta sussurrando “benvenuti nella Divina Commedia”. Oltre a partecipare all’iniziativa su Facebook “Dantedì di Hell in the Cave”, con questa ed altre suggestive immagini pubblicate sui canali social Facebook, Instagram e Twitter ad esse dedicati, le Grotte di Castellana hanno voluto prendere parte virtualmente alla giornata dedicata a Dante Alighieri di mercoledì 25 marzo, data individuata come inizio del viaggio ultraterreno narrato dal Sommo Poeta, nel corso del quale il MIBAC ha invitato tutti a riscoprirne e condividerne i versi.
Accettando questo invito, il sito turistico di Castellana Grotte (Ba), grazie alle incredibili forme delle sue concrezioni che sollecitano la fantasia, ha offerto ancora una volta al pubblico della rete un punto di vista unico e sorprendente, divenendo per una giornata perfetto palcoscenico naturale per le tre cantiche della Divina Commedia tra foto e citazioni indimenticabili. Non solo la curiosa immagine che ricorda Dante, ma anche corridoi, canyon, stallatiti, stalagmiti e concrezioni di forme e colori vari si sono offerti per essere perfetta immagine dall’Inferno, dal Purgatorio e dal Paradiso danteschi, mostrandosi in tutta la loro innegabile bellezza.
In questo periodo in cui è importante restare a casa, ancora una volta il sito carsico gestito dalla Grotte di Castellana srl (presidente Victor Casulli, vice presidente Francesco Manghisi e consigliera Maria Lacasella) non ha voluto perdere occasione di collaborare per la diffusione culturale attraverso il web, dopo il lancio qualche settimana fa dell’hashtag #mentreseiacasa, che propone un viaggio virtuale nelle grotte, fra storia, geologia e curiosità.
Ulteriori informazioni sulle Grotte di Castellana sono disponibili anche sul sito www.grottedicastellana.it.
Riportiamo il comunicato stampa del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Possiamo evdenziare innanzitutto un dato abbastanza positivo rispetto a ieri in quanto il rapporto di crescita è si di +1 ma con 90 tamponi in più. Infatti la curva n. 3 è in netto calo (ndr).
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 26 marzo, in Puglia, sono stati effettuati 968 test per l'infezione Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 89 casi, così suddivisi:
Leggi tutto: Michele Emiliano - la situazione Covid-19 in Puglia al 26 Marzo
Anche oggi la Regione Puglia ha diffuso il bollettino epidemiologico, si notano tutto sommato buoni dati in termini di positivi riscontrati sul numero di tamponi analizzati e anche come fattore di crescita rispetto al giorno precedente.