Nei tempi della fobia da coronavirus è diventato essenziale avere sempre con se una soluzione disinfettate per le mani da utilizzare all'occorrenza. Naturalmente l'acquisto di un disinfettante gel a base alcolica è la scelta più facile ed immediata ma non è così semplice che venga trovato. Io almeno questa sera sono andato in giro per vari centri commerciali senza trovare alcun disinfettate pronto per le mani. Allora, mi son detto, vediamo al reparto salviettine, magari con un po di fortuna sarei riuscito a trovare qualche salviettina disinfettante di qualità tipo napisan che svolgesse la medesima funzione. Ma vana speranza, dove sono stato io c'erano solo salviettine igienizzanti ma non di certo disinfettanti.
Leggi tutto: Disinfettanti gel introvabili? Disinfettante per le mani fatto in casa, ecco la ricetta
#coronavirus: dichiarazione del Presidente #Mattarella pic.twitter.com/QJanArqBhw
— Quirinale (@Quirinale) March 5, 2020
Un fine settimana di promozioni alle Grotte di Castellana, che in occasione della Giornata Internazionale della Donna, nei giorni sabato 7 e domenica 8 marzo, riserveranno la possibilità per tutte le donne che vorranno visitare il complesso carsico di accedervi con biglietto ridotto (13 euro al posto di 16 euro per l’itinerario completo che comprende la Grotte Bianca, 10 euro invece di 12 euro per la visita parziale).
Restano invece invariati gli orari di visita rispetto ai mesi precedenti. Il 7 e 8 marzo, come in tutti i giorni fino alla fine del mese, sarà possibile prendere parte al percorso che conduce fino alla Grotta Bianca (itinerario di 3 km, durata 120 minuti circa) alle ore 10 e alle ore 12, mentre la visita parziale (itinerario di 1 km, durata 50 minuti circa) è prevista ogni giorno alle ore 13.
La Grotte di Castellana srl, società che gestisce uno fra i siti turistici a pagamento più importanti della Puglia, rende intanto noti i numeri di febbraio, che confermano l’andamento positivo dell’avvio del 2020. Se infatti a gennaio si è registrato un numero di visitatori pari a 4193 (2521 furono quelli dello stesso mese del 2019), si attesta a 4072 (rispetto ai 2523 dello stesso mese dello scorso anno) il numero dei turisti che hanno fatto visita alle Grotte a febbraio 2020. Segno positivo che si riscontra altresì nella grande attenzione che il sito carsico sta riversando su di sé anche grazie al costante ampliamento dell’offerta turistica e dei servizi ad essa dedicati, con uno sguardo più attento all’accessibilità. Con la promozione, ad esempio, del progetto “Grotte 100% Accessibili” in occasione della Bit di Milano all’inizio di febbraio o qualche giorno fa in diretta su UnoMattina, noto programma di RaiUno, fra i più seguiti della fascia mattutina settimanale, che ogni mattina dà il buongiorno a circa un milione di telespettatori.
Ulteriori informazioni sulle Grotte di Castellana sono disponibili sui canali social ufficiali e sul sito www.grottedicastellana.it.
E' stato emesso il DPCM per il contenimento dell'infezione da COVID-19. E' possibile scaricare il DPCM cliccando qui.
Coronavirus. Sulla base delle disposizioni sinora adottate la Regione ha predisposto un vademecum con tutti i comportamenti da attuare per prevenire e contenere il contagio:
Leggi tutto: Regione Puglia - Vademecum contro il coronavirus
È una misura molto drastica, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ne è consapevole. Ma la decisione anticipata dal Corriere, di chiudere tutte le scuole d’Italia e le università a partire da domani, giovedì 5 marzo, fino a metà marzo è stata presa. L’annuncio ufficiale arriverà dopo l’ultimo via libera del comitato scientifico. Ovviamente il tema è il rallentamento del contagio anche al Sud del Paese, dove i casi finora riscontrati sono minori che al Nord, per rafforzare le terapie intensive aumentando i posti. Anche se la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina è cauta- «la decisione va formalizzata»- adesso la didattica a distanza, che il Miur aveva rilanciato con una task force e un sito dedicati, diventerà fondamentale per non interrompere la continuità didattica.