MILANO. “Souvenir” di Emma è un’istantanea dell’artista che è oggi, attraverso nuovi suoni e sfumature vocali, in uscita venerdì 13 ottobre, che raccoglie le immagini, i colori e le emozioni sentite e vissute dalla protagonista in più di due anni: questo album è ciò che resta dell’incredibile viaggio che attraversa la vita reale. «Il titolo dell’album è scaturito dal fatto che quando fai un viaggio ti chiedono sempre qualcosa da portare – ha accennato l’artista – Il disco è stato un vero e proprio viaggio dentro di me, un vero souvenir di cui prendere cura: è tutto ciò che resta di questo lungo viaggio».
Leggi tutto: "Souvenir" è il titolo dl novo album di Emma Marrone in uscita il 13 ottobre 2023
Si terrà tra venerdì 13 e domenica 15 ottobre 2023 la quinta edizione di PhilosophArs - il festival della filosofia e delle arti umane. Organizzato da ATC Legato a Mano, in collaborazione con Regione Puglia, Comune di Castellana Grotte e Grotte di Castellana srl e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, PhilosophArs 2023 torna nel suo originale scenario, quello del Museo Franco Anelli presso il complesso carsico tra i più importanti attrattori turistici di Puglia, a Castellana Grotte (Ba).
Castellaneta. Si è chiusa con diffuso apprezzamento e una nutrita partecipazione di uditori la serie di incontri di consultazione, organizzata dal Gal Luoghi del Mito e delle Gravine, per la definizione della nuova strategia di sviluppo locale 2023-2027. Da Ginosa a Laterza, passando per Castellaneta; da Palagiano a Palagianello e poi Massafra e Mottola: i sette comuni ricadenti nel territorio di competenza del Gal Luoghi del Mito e delle Gravine, rappresentati dai rispettivi sindaci, hanno mostrato enorme disponibilità spalancando le porte delle case comunali ad associazioni, imprenditori e semplici cittadini.
Castellaneta. Domenica 15 ottobre 2023 si svolgerà la Giornata Nazionale dei Borghi Autentici e Castellaneta ospiterà l’evento con una giornata speciale comprendente molte le iniziative messe in campo nella cittadina Castellanetana per l`intera giornata: parola chiave il Food & Turismo. Alle ore 10:00, presso le Officine Mercato Comunale c’è la testimonianza della food blogger Anna Gentile, in arte Anna The Nice, che ci esporrà il suo progetto, nato da una semplice passione personale per la cucina pugliese e divenuto un lavoro, che si fonda sulla volontà di trasmettere ai numerosi turisti che giungono nella regione Puglia, una esperienza che prescinde dalla mera trasmissione di ricette e che coinvolge il viaggiatore in una vera "experience" di gusto ed emozionale.
Poi sarà possibile degustare, grazie alla trattoria urbana Casa 28, leccornie locali e vedere la proiezione del videoclip "Si vive bene al sud" di Flavia Ripa. Le vie del centro storico ed i palazzi storici saranno il teatro di laboratori per la realizzazione di cartellate e pasta fatta in casa, grazie alle sapienti mani delle massaie locali capaci, non solo di condividere la loro esperienza ma, soprattutto, di trasmettere il forte legame fra il cibo e l`ospitalità. Nel pomeriggio, dalle ore 17:00, ci saranno numerose iniziative condotte da alcune associazioni locali: apertura delle chiese di Santa Maria del Rifugio, San Giuseppe, Santa Chiara, Santa Caterina, San Giovanni, Cattedrale e degli antichi ipogei di San Domenico ed il foveario di San Pietro. Resterà aperto e gratuito il Museo Rodolfo Valentino e, sempre dedicata al mito del cinema muto, la mostra presso il Palazzo San Domenico. Laboratori creativi per bambini, visite guidate gratuite, artisti di strada, musica e burattini, animeranno l`intero centro storico. Una festa per il palato che vuole tuttavia coinvolgere tutti i sensi, da non perdere.
Venerdì 13 ottobre più di 100 avvocati, commercialisti e imprenditori, da tutto il mondo si ritroveranno alla Camera di Commercio di Bari per approfondire il tema dell’internazionalizzazione di impresa e fornire spunti pratici per superare gli ostacoli legati alle peculiarità fiscali e giuridiche oltre i confini nazionali. E’ il secondo Congresso nazionale di Will, Worldwilde Independent Lawyers League, lega mondiale di avvocati che riunisce più di 350 professionisti in 72 Paesi diversi nel mondo.
Leggi tutto: Bari, convegno su internazionalizzazione pmi alla Camera di Commercio
– L'Associazione Dimore Storiche Italiane è lieta di annunciare la sua partecipazione alla Fiera TTG Travel Experience di Rimini, uno degli eventi più importanti nel settore del turismo e dell'ospitalità in Italia. Con la sua partecipazione ADSI ha l'obiettivo di portare avanti la sua missione di promuovere il patrimonio culturale e l'ospitalità unica delle dimore storiche italiane.
Leggi tutto: L’ASSOCIAZIONE DIMORE STORICHE ITALIANE ALLA FIERA TTG DI RIMINI