Si terrà giovedì 12 ottobre a Bari, alle 20 al bistrot Buò (via Mameli 4/6), la serata di incontro e confronto organizzata dalla cooperativa Gea, che gestisce il programma “Famiglie senza confini adulti “, promosso e finanziato dall'Assessorato al Welfare di Bari.
L’iniziativa, alla quale parteciperanno l'equipe socioeducativo e l’assessora al Welfare del Comune, Francesca Bottalico, è finalizzata a promuovere le opportunità di affido e accompagnamento sociale alla cittadinanza.
L’edizione 2023 di “Mastro Panettone”, il concorso organizzato da Goloasi.it che premia i lievitati natalizi artigianali più buoni dell’anno, preannuncia numeri record raggiungendo il limite massimo di lievitati in gara secondo regolamento. Saranno 200 i panettoni artigianali tradizionali, 150 quelli al cioccolato e 70 i pandori che si contenderanno i podi nelle rispettive categorie della settima edizione del concorso più goloso dell’anno.
Chiuse anticipatamente le iscrizioni per aver raggiunto il massimo numero di lievitati previsti da regolamento, si passa ora alla fase centrale del concorso, quella che vedrà nelle prossime settimane la consegna dei panettoni e pandori, che poi saranno oggetto della prima degustazione da parte della commissione tecnica, dal 17 al 19 ottobre, per la selezione, con gli assaggi alla cieca, dei 20 lievitati che si contenderanno nella finale di martedì 7 novembre il titolo di “Miglior panettone artigianale tradizionale”, dei 15 per la categoria “Miglior panettone artigianale al cioccolato creativo” e dei 7 per quella “Miglior pandoro artigianale”.
Castellaneta. Una serie di incontri e confronti, organizzati da Gal Luoghi del Mito, volti alla consultazione per la definizione della nuova strategia di sviluppo locale 2023-2027. Partiranno lunedì pomeriggio da Ginosa e Laterza, proseguiranno il giorno successivo a Castellaneta, Palagiano e Palagianello, per concludersi mercoledì pomeriggio a Massafra e Mottola: 7 incontri, aperti a tutta la cittadinanza, che offriranno opportunità importanti e un'imperdibile occasione di ripartenza per l'intero versante occidentale della provincia di Taranto.
Leggi tutto: Nuova strategia di sviluppo: 7 incontri per far crescere il territorio
Liberaria Editrice presenta Avrai un canto e un nome - Le attività del progetto Avrai un canto e un nome, promosso dal Consiglio regionale della Puglia nell’ambito dell’avviso “Futura. La Puglia per la parità”, proseguono con la Conversazione letteraria su Biagia Marniti, giovedì 12 ottobre alle ore 18.30.
Con il patrocinio gratuito del Comune di Ruvo di Puglia, ospiti della Biblioteca comunale - Museo del Libro, si traccerà un ritratto di Biagia Marniti, attraverso un itinerario che ripercorre la sua vita e le sue opere. Tra lettura di poesie e memorie personali, ci avvicineremo a questa importante figura letteraria del Novecento, poetessa stimata da Ungaretti e direttrice di alcune prestigiose biblioteche romane.
Leggi tutto: Avrai un canto e un nome - Conversazione letteraria
MARTINA FRANCA (TA). Anche quest'anno, il mondo medico - scientifico si ritrova a discutere delle diverse patologie cardiovascolari, approfondendone cause e modalità di prevenzione, nel corso del Congresso Regionale Arca Puglia (Associazione Cardiologi Ambulatoriali Puglia).
Giunto alla sua 39^ edizione, si terrà in concomitanza con il 14^ Congresso Provinciale Ionico, a Martina Franca, presso il Park Hotel San Michele.
Helmet project - “Invisible Shapes” è il suo nuovo singolo
Leggi tutto: Helmet project - “Invisible Shapes” è il suo nuovo singolo