Profumi dal Ponte, storica panetteria-focacceria-caffetteria di Alberobello (Ba), sarà sede mercoledì 25 ottobre 2023 a partire dalle ore 18:30 di un appuntamento dedicato al buono e al bello. Protagoniste dell’evento saranno le focacce, quelle raccontate dallo specialista di pizza e focaccia Alessandro Lo Stocco nel suo nuovo libro, che insieme al food photographer Michelangelo Convertino sarà ospite, nell’occasione, del padrone di casa Mario D’Oria per una conversazione a tre tutta da gustare.
Torna anche quest'anno “Una Voce per San Marino”. Grazie alla firma di un accordo di sinergia pubblico-privato tra San Marino RTV, la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino e Media Evolution srl, riparte il contest-festival che porterà il vincitore all'Eurovision Song Contest dal 7 all'11 maggio 2024 a Malmö in Svezia, in rappresentanza della Repubblica di San Marino.
Leggi tutto: Al via le candidature per il Contest - Festival "Una voce per San Marino"
Passeggiare in un parco cittadino e incontrare amazzoni ed eroi omerici, lasciarsi conquistare dalla celebre porpora, vanto e ricchezza della Polis, così come dal bisso marino, costoso materiale tessile simile alla seta. Ancora: assistere all’addestramento di opliti e legionari con tecniche di combattimento con scudo, spada e lancia o alle formazioni di battaglia e marcia, vedere la famosa falange greca che affronta la legione romana. E poi cimentarsi, insieme agli atleti, nell’oplitodromia, nella corsa con scudo e elmo e nel lancio del giavellotto a bersagli con dei veri e propri laboratori. Questo e molto altro nell’evento di living history “Taras Magno Greca, Intrecci Mediterranei”, in programma domenica 15 ottobre (dalle 9.45 alle 13 e dalle 15 alle 18) nel parco Cimino di Taranto.
Leggi tutto: SALTO INDIETRO NEL TEMPO: ECCO LA POLIS DI TARAS
MILANO. “Souvenir” di Emma è un’istantanea dell’artista che è oggi, attraverso nuovi suoni e sfumature vocali, in uscita venerdì 13 ottobre, che raccoglie le immagini, i colori e le emozioni sentite e vissute dalla protagonista in più di due anni: questo album è ciò che resta dell’incredibile viaggio che attraversa la vita reale. «Il titolo dell’album è scaturito dal fatto che quando fai un viaggio ti chiedono sempre qualcosa da portare – ha accennato l’artista – Il disco è stato un vero e proprio viaggio dentro di me, un vero souvenir di cui prendere cura: è tutto ciò che resta di questo lungo viaggio».
Leggi tutto: "Souvenir" è il titolo dl novo album di Emma Marrone in uscita il 13 ottobre 2023
Si terrà tra venerdì 13 e domenica 15 ottobre 2023 la quinta edizione di PhilosophArs - il festival della filosofia e delle arti umane. Organizzato da ATC Legato a Mano, in collaborazione con Regione Puglia, Comune di Castellana Grotte e Grotte di Castellana srl e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, PhilosophArs 2023 torna nel suo originale scenario, quello del Museo Franco Anelli presso il complesso carsico tra i più importanti attrattori turistici di Puglia, a Castellana Grotte (Ba).
Castellaneta. Si è chiusa con diffuso apprezzamento e una nutrita partecipazione di uditori la serie di incontri di consultazione, organizzata dal Gal Luoghi del Mito e delle Gravine, per la definizione della nuova strategia di sviluppo locale 2023-2027. Da Ginosa a Laterza, passando per Castellaneta; da Palagiano a Palagianello e poi Massafra e Mottola: i sette comuni ricadenti nel territorio di competenza del Gal Luoghi del Mito e delle Gravine, rappresentati dai rispettivi sindaci, hanno mostrato enorme disponibilità spalancando le porte delle case comunali ad associazioni, imprenditori e semplici cittadini.