Liberaria Editrice presenta Avrai un canto e un nome - Le attività del progetto Avrai un canto e un nome, promosso dal Consiglio regionale della Puglia nell’ambito dell’avviso “Futura. La Puglia per la parità”, proseguono con la Conversazione letteraria su Biagia Marniti, giovedì 12 ottobre alle ore 18.30.
Con il patrocinio gratuito del Comune di Ruvo di Puglia, ospiti della Biblioteca comunale - Museo del Libro, si traccerà un ritratto di Biagia Marniti, attraverso un itinerario che ripercorre la sua vita e le sue opere. Tra lettura di poesie e memorie personali, ci avvicineremo a questa importante figura letteraria del Novecento, poetessa stimata da Ungaretti e direttrice di alcune prestigiose biblioteche romane.
Leggi tutto: Avrai un canto e un nome - Conversazione letteraria
MARTINA FRANCA (TA). Anche quest'anno, il mondo medico - scientifico si ritrova a discutere delle diverse patologie cardiovascolari, approfondendone cause e modalità di prevenzione, nel corso del Congresso Regionale Arca Puglia (Associazione Cardiologi Ambulatoriali Puglia).
Giunto alla sua 39^ edizione, si terrà in concomitanza con il 14^ Congresso Provinciale Ionico, a Martina Franca, presso il Park Hotel San Michele.
Helmet project - “Invisible Shapes” è il suo nuovo singolo
Leggi tutto: Helmet project - “Invisible Shapes” è il suo nuovo singolo
Professionisti del settore immobiliare da tutta Italia si danno appuntamento in Puglia. Approfondimenti sul caro prezzi di stanze e appartamenti, la direttiva europea che punta a emissioni zero per le abitazioni, il contrasto all’abusivismo e alle locazioni in nero che infettano il turismo, la tutela di agenzie e consumatori.
Inizia domani, giovedì 5 ottobre, la tre giorni (fino al 7 ottobre) degli Stati generali della mediazione immobiliare organizzati dalla FIAIP, Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali. L’evento a Bari presso il Nicolaus Hotel in via Cardinale A.Ciasca, 27.
Leggi tutto: IN PUGLIA GLI STATI GENERALI DELLA MEDIAZIONE IMMOBILIARE
Momenti di vita, mito, guerra e racconto al tempo della Polis di Taras del IV- III sec. a.C.: così, nell’area sacra, sarà possibile interrogare l’Oracolo e, in quella di addestramento militare, osservare le tecniche di combattimento e le formazioni di opliti e legionari. Uno spaccato ricostruttivo di living history per riscoprire il passato di Taranto. Accade il prossimo 15 ottobre (dalle 9.45 alle 13 e dalle 15 alle 18). Non casuale la scelta del luogo, il Parco Cimino di Taranto, contenitore naturalistico di grande pregio che ospiterà circa cinquanta tra rievocatori, artisti e archeologi, ma anche postazioni allestite e animate. Un percorso all’interno di un’area del parco per guidare il visit-attore in questa incredibile esperienza immersiva.
Leggi tutto: NEL PARCO CIMINO TRA RIEVOCATORI E ARCHEOLOGICI RIVIVE LA POLIS DI TARAS
“5 ottobre 1873 - 5 ottobre 2023: 150esimo anniversario della nascita di Giacomo Tauro”: l'associazione culturale Legato a Mano organizza per giovedì 5 ottobre 2023 alle ore 19 presso la Sala Giunta del Palazzo Municipale di Castellana Grotte (Ba) un incontro per ricordare la figura del pedagogista nato a Castellana Grotte nel 1873 appunto e per anticipare novità, programmi e contenuti dell’edizione 2023 di PhilosophArs, il festival della filosofia e delle arti umane, giunto alla sua quinta edizione.