Love Ghost – è uscito il loro singolo “Snap”
Taranto. Un vero e proprio strike di cinghiali in località San Basilio, nell’agro di Mottola, ma al confine con il territorio di Castellaneta. Cinghiali presi in pieno accidentalmente da auto che, intorno alle 23,00 di venerdì 1 settembre, stavano percorrendo la provinciale 23.
È accaduto nei pressi del casello autostradale “Mottola-Castellaneta”, in un tratto di strada a scorrimento veloce: cinghiali adulti con cuccioli al seguito sono stati letteralmente abbattuti dai veicoli in transito durante un inaspettato attraversamento notturno. Fortunatamente nessun ferito ma tanta paura tra autisti e passeggeri, auto distrutte e carabinieri e veterinari della Asl a lavoro in piena notte. È toccato a questi ultimi, nel dettaglio, espletare tutte le procedure del caso e rimuovere le numerose carcasse dall’asfalto.
Leggi tutto: Nove cinghiali abbattuti dalle auto: panico in località San Basilio a Mottola
Castellaneta. L’Associazione Pro Loco Castellaneta “Domenica Terrusi", in collaborazione con la Pienne Produzione Eventi, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Castellaneta, organizza la seconda edizione del "Festival degli Sbandieratori e Musici Trofeo Fidelissima Civitas”, che si terrà sabato 2 settembre 2023 alle ore 20,30 presso il Teatro Comunale all’aperto di Castellaneta.
Più che un semplice concerto, un incontro magico con uno degli autori più importanti della musica italiana degli ultimi 30 anni. A Leporano, in provincia di Taranto, arriva Mario Venuti. Sarà lui l’ospite di chiusura della rassegna “Dinner Show” organizzata dal Canneto Beach di Leporano, con il supporto di Programma Sviluppo partner degli eventi che, per due mesi, hanno portato tantissimi ospiti con spettacoli a pochi passi dal mare, richiamando un folto pubblico. E adesso grande attesa per il live di Venuti, in programma il prossimo 30 agosto.
Leggi tutto: TAPPA A LEPORANO PER IL TOUR ESTIVO DI MARIO VENUTI
Taranto. Si punta ad una produzione di qualità ma si naviga ancora in un mare di incertezze cercando di schivare gli scogli della speculazione.
Futuro incerto sui prezzi dell’uva da vino nelle province di Taranto e Brindisi: una puntuale ricognizione effettuata dall’area Due Mari di Cia Agricoltori Italiani di Puglia restituisce un quadro confuso e ingarbugliato. Un mercato attendista che preoccupa gli imprenditori agricoli, alle prese con la copertura dei costi di coltivazione e raccolta.
Un percorso lento, immersi nella natura e nella storia di uno dei luoghi simbolo di Taranto. Ultime due date sul mar Piccolo per “La Via Petrina – Il viaggio di san Pietro dalla Puglia a Roma”, il percorso turistico ideato dalla cooperativa Polisviluppo che, in questa estate 2023 e con il sostegno del Consiglio Regionale della Puglia, propone un cammino sostenibile alla scoperta di quelle località che che rivendicano il presunto passaggio di San Pietro nel suo viaggio verso Roma. I prossimi appuntamenti sono in programma nelle domeniche 27 agosto e 3 settembre. Dopo lo straordinario successo registrato nelle date precedenti (30 luglio e 6,13 e 20 agosto) con centinaia di presenze, per turisti e tarantini c’è la possibilità di partecipare alle due ultime iniziative lungo il mar Piccolo, nell’attesa che la via Petrina nelle prossime settimane si sposti poi in città vecchia con alcuni cammini urbani.
Leggi tutto: CON LA VIA PETRINA ULTIMI DUE APPUNTAMENTI LUNGO IL MAR PICCOLO