Leggi tutto: Nucleare, Scajola: Dall'autunno le richieste di autorizzazione
Una tornata elettorale che dal punto di vista organizzativo sarà all'insegna delle novità e del risparmio spese rispetto alle elezioni regionali del 2005. E' stata definita così dal direttore dell'area Presidenza e relazioni istituzionali della Regione Puglia, Leonardo Volpicella, la macchina organizzativa delle elezioni 2010 per le quali la Regione ha stanziato in bilancio 20 milioni di euro. "L'amministrazione regionale ha rifinanziato la convenzione con la Prefettura - ha spiegato ai giornalisti Volpicella - ma con l'intento di risparmiare ha limitato gli apporti esterni formando 170 operatori regionali che lavoreranno all'inserimento e alla conservazione dei dati (data entry). Inoltre ha gestito in proprio l'acquisto dei beni di consumo necessari, dalle schede elettroniche alle attrezzature informatiche; queste ultime saranno poi reinserite nei processi amministrativi dell'Ente ".
L'Acquedotto Pugliese ha inaugurato oggi il suo primo parco fotovoltaico sul grande serbatoio idrico della centrale di pompaggio del Parco del Marchese (Taranto). L'installazione, spiega una nota, si estende su un'area di circa 30 mila metri quadrati, ha una potenza di picco di un Mega Watt, ed e' composta da 4.620 pannelli fotovoltaici e da oltre 20 km di cavi e sistemi intelligenti per la gestione in remoto. L'impianto di Parco del Marchese, dove e' stata inserita l'installazione, con una capacita' di spinta di 7 mila litri di acqua al secondo e' "tra i piu' grandi d'Europa".
Leggi tutto: L'acquedotto pugliese inaugura in Provincia di Taranto il suo primo parco fotovoltaico
La partita con il ritorno del 'figliol prodigo' è in programma per questa sera, ma le urla che scandiscono 'Silvio, Silvio' al padiglione 18 della Fiera del Levante assomigliano molto a quelle che probabilmente verranno raccolte più tardi da Antonio Cassano che torna dopo dieci anni a giocare nella sua Bari, anche se con la maglia della Sampdoria. Forse l'evento calcistico può pesare anche su quello politico, dal momento che il grande padiglione dove è atteso Silvio Berlusconi per il comizio a sostegno del candidato Pdl per la presidenza della Regione Puglia, Rocco Palese, è pieno a metà.
La prima notizia è questa: il padiglione 18 era per metà vuoto. Nessuno si sbilancia con le cifre. Ma ad accogliere Silvio Berlusconi e il candidato per il centrodestra Rocco Palese non c'erano più di 4500-5000 mila persone. Le stime della Questura saranno più dettagliate, ma il colpo d’occhio è incontestabile anche secondo il parere dei tecnici storici della Fiera. Detto questo, il premier Berlusconi ritorna a Bari a distanza di circa un anno (all’inaugurazione della Fiera venne Claudio Scajola, ndr) e scalda il suo popolo con buona parte degli argomenti già trattati durante la campagna elettorale. Si parte dall’attacco alla magistratura “politicizzata di sinistra”: “Hanno inventato una nuova tangentopoli quando a Milano si trattato solo di un caso isolato”.