Mottola ricorda don Domenico Ludovico. E lo fa con una serie di iniziative in programma dal 16 al 19 settembre, promosse dalla Parrocchia Santa Maria Assunta. Una figura ancora molto cara alla comunità che lo ricorda come un parroco attento, ma anche un amico affettuoso che amava stare con i giovani, tanto da rischiare gravi infortuni come la frattura degli arti superiori durante una partita di calcetto. Ma don Domenico era soprattutto un sacerdote al servizio della sua gente. E, a distanza di 23 anni dalla sua morte, saranno in molti a ricordarlo. A cominciare dai suoi compagni di seminario- tra sacerdoti e vescovi- che, il prossimo 19 settembre, celebreranno una Messa in sua memoria. Parteciperanno l’arcivescovo di Taranto, Mons. Filippo Santoro, che è stato suo compagno di corso e il vescovo della diocesi di Castellaneta Mons. Claudio Maniago. Verrà ricordato con parole e musiche durante quattro giornate a lui dedicate che saranno anche occasione per porre l’accento su temi di stretta attualità. Come le storie di accoglienza e migrazione.
«Volete pensare a quanto può essere bello dire: questa è una cozza sostenibile, che arriva da studi protesi alla tutela dell’ambiente?». È in questa dichiarazione d’amore per il prodotto simbolo della città, la cozza nera tarantina, che si può racchiudere il progetto MIAMI (Materiali Innovativi per l’Allevamento dei Mitili) i cui risultati sono stati illustrati a Taranto, nella sede della Lega Navale, frutto di un gioco di squadra tra mitilicoltori, Università e ricercatori. Insieme nell’attività di sperimentazione sulla mitilicoltura sostenibile che ha interessato il mar Piccolo e il mar Grande finalizzata a sostituire, sia nella fase di allevamento che di vendita, i materiali tradizionali- come il nylon- con altri biodegradabili.
Durante la serata della Finalissima condotta da Gigio D’Ambrosio, Laura Ghislandi e Mercedes Hengher lo scorso 11 settembre a Sanremo, la Giuria ha decretato i vincitori della 34esima edizione di Sanremo Rock & Trend Festival: la band milanese Nolo per il Festival Sanremo Rock, e il gruppo genovese Le Distanze per il Festival Sanremo Trend.
Leggi tutto: Le Distanze e i Nolo sono le band vincitrici del Sanremo Rock & Trend Festival!
E’ disponibile dal 10 Settembre 2021 “ISOLANTE”, il nuovo e terzo album ufficiale di Massimiliano Cremona, pubblicato per l’etichetta DELTA Records & Promotion. Anticipato in questi mesi da due singoli e video “Le anime perse” e “Nero nero nero”, questo album è legato a vicende personali e non, ed e’ stato supportato da una campagna di crowdfunding dedicata…
Leggi tutto: Massimiliano Cremona – Ecco il nuovo album “ISOLANTE”
Prosegue con successo la messa in scena di Hell in the Cave, spettacolo aereo sotterraneo, libera rappresentazione della prima cantica della Divina Commedia a 70 metri di profondità. Con il sold out per tutte le date previste a settembre, la Grotte di Castellana srl, società che gestisce il sito carsico tra i principali attrattori turistici pugliesi, ha annunciato cinque nuove repliche nel mese di ottobre per la rappresentazione dell’Inferno di Dante.
Leggi tutto: GROTTE DI CASTELLANA: ANCHE A OTTOBRE REPLICA HELL IN THE CAVE
Il quintetto di Los Angeles composto da Finnegan Bell (voce solista, chitarra), Ryan Stevens (basso, cori), Daniel Alcala (chitarra, ingegnere, cori), Samson Young (batteria, cori) e Cory Batchler (tastiere, cori), si muove in uno spazio tra grunge etereo e hip-hop lo-fi.
Leggi tutto: Love Ghost – è uscito “Clouds” con la collaborazione di Scarlett Rose