Ecco a tutti i lettori di PugliaNews.org la programmazione estiva del Cinema all'Aperto "Parco delle Beatitudini" di Bisceglie. Lo spettacolo sarà unico e si terrà alle ore 21.45.
Ospite principale della serata di anteprima sarà la dj brasiliana Joyce Muniz (Man Recordings, Top Billin Rec.), che propone un dj set dal fantastico impatto ritmico che crea un vero e proprio viaggio attraverso breakbeat, brazilian beat, electro e house. In consolle, al suo fianco, Populous (Morr Music) che presenterà in anteprima ufficiale il suo nuovo lavoro "Remixed in basic”, Pierpaolo Leo (Disasters by choise), Francesco Spano, Vj Jo-Key (Kinotek Visual). La quarta edizione del festival si svolgerà dal 12 al 20 Agosto e avrà come leit-motiv “Water: fluid interactions". Suoni, colori e immagni.
ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Concerti, vini, degustazioni: per ogni piazza una varietà di bianchi, rossi, rosati, pietanze tipiche e musica per trascorrere una piacevole serata e assaporare il meglio delle produzioni ‘made in Puglia’. Comune e Pro Loco hanno reso noto il programma ufficiale della ventitreesima edizione della Festa del Vino che si terrà a Orsara di Puglia sabato 26 giugno. Dalle ore 17 e fino alle 20, le guide turistiche saranno a disposizione di quanti vorranno visitare il complesso abbaziale e il museo diocesano. Alle ore 19 è prevista l’apertura degli info point Pro Loro in Piazza Mazzini e in Corso Vittorio Emanuele dove sarà possibile acquistare i ticket per partecipare alle degustazioni. Dalle ore 20, l’apertura degli stand della Galleria Enogastronomica Orsarese.
Quest’anno l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) dedica la Giornata Mondiale del Rifugiato al tema della casa-patria. "Home - Un luogo sicuro per ricominciare" è un titolo che parla di radici strappate e di nuovi germogli in una terra diversa da quella di appartenenza, di gente sradicata dalla propria casa, e dalla propria patria, che la furia di guerre e persecuzioni ha trascinato lontano, in terra straniera e del diritto di ricostruirsi una vita in sicurezza e dignità.
“Affinché questo accada, c’è bisogno di ‘home’ - afferma il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi - di una casa che diventi anche patria, di un luogo che accolga queste persone e conceda loro l’opportunità di riprendere il filo della vita, al riparo da minacce e violenze”.