Festival dei Sensi, al via il 20 agosto la seconda edizione. L’inaugurazione a Martina Franca con “Lucìa” e l’Orchestra della Magna Grecia.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
- Visite: 2246
Nella splendida piazza barocca dell’Immacolata farà bella mostra di sé “Lucìa”, il primo prototipo di cassa armonica moderna progettato appositamente per il festival dagli architetti Pierangelo Caramia e Lorenzo Netti e realizzata dalla Faniuolo di Putignano. Lucìa è la reinterpretazione in chiave moderna di un elemento della tradizione utilizzato come palco dalle bande musicali nelle feste patronali del Sud. Su questa elegante giostra luminosa si esibirà l’Orchestra della Magna Grecia diretta per la prima volta dal M° Tenente Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso e trasformata per l’occasione in una “Symphonic band”. Sullo stesso palco chiuderà il Festival domenica 22 la Fanfara della Polizia di Stato, uno dei migliori organismi bandistici italiani, che eseguirà un programma particolarmente fantasioso.
{affiliatetextads 1,,_plugin}Lezioni di ecostile - Biodiversità, sostenibilità ed educazione ambientale saranno i temi proposti dalle lezioni di due ospiti molto attesi, Vandana Shiva ed Andrea Segrè. L’attivista e ambientalista indiana, che verrà in Italia appositamente per partecipare al Festival dei Sensi, terrà una lezione dal titolo “Acqua e vita”. La scienziata, considerata la più autorevole teorica dell’ecologia sociale, è nota in tutto il mondo per il suo carisma e per la chiarezza delle sue posizioni in tema di globalizzazione, ogm, biodiversità, colture intensive, desertificazione, e di ciò che lei chiama “la democrazia della terra”. Il tema degli sprechi alimentari sarà invece al centro della riflessione di Andrea Segrè, preside della Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna e fondatore del “Last Minute Market”, progetto interdisciplinare nato nel 1998 e ora spin off dell’Ateneo bolognese, finalizzato al recupero degli alimenti rimasti invenduti. In Italia viene buttata una quantità di cibo sufficiente a sfamare tre quarti della popolazione. Segrè illustrerà le cifre di un mal costume che comporta un notevole costo per la comunità e avanzerà proposte concrete per cambiare rotta.
Scienza e filosofia – Numerosi gli studiosi che parleranno dei cinque sensi con originali lezioni a tema. Giulio Giorello, tra i più autorevoli ed eclettici filosofi europei, epistemologo e firma delle pagine di cultura del Corriere della Sera, parlerà di “Sensi, lussuria ed evoluzione”. Michele Emmer, matematico della Sapienza e coautore di bellissimi documentari per la Rai, intratterrà il pubblico sul tema delle bolle si sapone, oggetto dell’omonimo libro che è ormai divenuto un classico e che di recente è entrato nella terna del Premio Viareggio per la sezione saggistica: un excursus nella storia di questo gioco straordinario attraverso l’arte, la scienza, la letteratura, l’architettura e la matematica. Piero Bianucci, tra i padri della divulgazione scientifica italiana, oltre che presidente del famoso planetario Infini.to, farà scoprire le piccole grandi invenzioni che si celano dietro gli elettrodomestici e gli oggetti d’uso quotidiano che affollano le nostre case. Semir Zeki, docente di Neurobiologia all’University College di Londra, vero pioniere negli studi sul cervello visivo, porterà il pubblico tra i capolavori incompiuti dell’arte, dalle sculture di Michelangelo ai dipinti di Cézanne. Ruggero Pierantoni, biofisico e studioso del rapporto tra percezioni, architettura e letteratura, terrà una curiosissima lezione su come è cambiato il modo di raffigurare i liquidi: dall’acqua dei primi battesimi al sangue dei più recenti telefilm.
Cultura agroalimentare - Ariel Toaff, professore alla Bar Ilan University (Israele) e massimo esperto di storia della civiltà materiale e dell’alimentazione presso gli ebrei delle comunità europee nel Medioevo e nel Rinascimento, indagherà il ruolo della cucina ebraicaAldo Luisi, docente di Storia della letteratura latina all’Università di Bari e studioso dell’enogastronomia nel mondo antico, porterà il suo uditorio “a cena con gli antichi Romani”, parlando di frutta, dessert e vini mielati. La Facoltà di Agraria dell’Università di Bari guiderà invece un interessante seminario sulla frutticultura in Valle d’Itria con degustazione guidata di frutti tipici e rari. come intermediatrice tra la cucina araba e quella cristiana e le sue possibili influenze sulla tradizione culinaria pugliese.
Natura e territorio – Per tutti coloro che vogliono scoprire la natura della valle, il Centro di Educazione Ambientale di Cisternino ha organizzato due passeggiate guidate: una lungo gli sconosciuti sentieri dell’Acquedotto pugliese e una nella scarpata murgiana, verso l’Arco della Pianella, dove si può ammirare uno spettacolare panorama tra mare e monti. In alternativa, se domenica mattina non andate al mare potreste lasciarvi cullare da una visita del centro storico di Locorotondo, uno dei Borghi più belli d’Italia… A proposito, in occasione del Festival dei Sensi le Ferrovie del Sud Est effettueranno una corsa speciale attraverso i tre comuni della valle a bordo di un treno storico: pausa pranzo prevista a Cisternino, altro borgo più bello d’Italia…
Proiezioni – Nell’insolita e suggestiva cornice del cimitero vecchio di Cisternino, riaperto al pubblico quest’estate a due anni dai lavori di restauro, verrà proiettato il cortometraggio “Giardini di luce” diretto dal regista Davide Pepe e prodotto dall’Apulia Film Commission: unico italiano selezionato per il 60° Berlin Film Festival e vincitore del premio speciale della giuria al Videopolis di Padova, celebra la tradizione delle luminarie nelle feste patronali del Sud. Un trionfo di colori, tra scintillii, fuochi d’artificio e mongolfiere liberate in cielo, in un succedersi di luci e musiche surreali: un’atmosfera in cui si manifesta tutta la sensualità della Puglia. Di taglio storico invece l’altra pellicola in programma, il film “Agorà” di Alejandro Amenábar. La proiezione sarà preceduta dall’intervento di Adriano Petta, scrittore di romanzi storici e autore del best seller “Ipazia”, che rivelerà i segreti di una delle più affascinanti figure di donna scienziata dei primi secoli dell’era cristiana.
Bambini – Gioco, didattica e fantasia nel programma speciale dedicato ai bambini. Due laboratori in aperta campagna - “Il piccolo giardiniere” e “Dal latte al formaggio” - sveleranno i segreti della vita in fattoria e dei suoi mestieri. La partecipazione straordinaria di Michele Emmer incanterà i più piccoli con la magia delle bolle di sapone, condite da un po’ di geometria e accompagnate dalle fiabe di Paola Brolati con i suoi burattini. I ragazzini potranno anche andare a spasso tra le stelle in compagnia di un grande esperto come Piero Bianucci e divertirsi a scoprire i materiali del futuro nella mostra interattiva curata dalla Cittadella Mediterranea della Scienza.
Il programma completo del Festival è disponibile sul sito www.festivaldeisensi.it.
IL FESTIVAL DEI SENSI
Edizione: seconda
Data: 20-21-22 agosto 2010
Luogo: Valle d’Itria, nei tre comuni di Cisternino (BR), Locorotondo (BA), Martina Franca (TA)
Promosso da: Associazione Iter Itria in collaborazione con l’Università Aldo Moro di Bari
Progetto: Milly Semeraro
Presidente onorario: Giuseppe Giacovazzo
Inaugurazione: venerdì 20 agosto, ore 19,00, piazza dell’Immacolata, Martina Franca
Info: www.festivaldeisensi.it