Verrebbe da dire "Casa dolce casa" oppure "va dove ti porta il cuore". E la lega, nonostante il governo con i cinque stelle, si sa, con Berlusconi si sente sempre a casa. Così c'è stato un vertice ieri di qualche ora tra il leader della Lega e di Forza Italia. Potrebbe essere stata raggiunta una intesa sulle elezioni regionali, su alcuni temi cari a Berlusconi (giustizialismo e tetti pubblicitari) e magari anche sulla Presidenza Rai. Verrebbe da dire "buogiornissimo" ai cinque stelle, ma crediamo che prima o poi si sveglieranno dal torpore del governo Salvini-Berlusconi.
Quello tra italiani e automobili è un binomio inscindibile, come dimostrano gli ultimi dati pubblicati dall’Isfort (Istituto superiore di formazione e ricerca per i trasporti) secondo cui circa due spostamenti su tre in Italia viene effettuato in auto. Non solo, gli italiani sembrano orientarsi in misura sempre maggiore verso i più comodi SUV (Sport Utility Vehicle): le immatricolazioni di questa tipologia di auto, dall’assetto rialzato e dalla trazione integrale, sono infatti aumentate del 107,8% tra il 2014 e il 2017, mentre la relativa quota di mercato è cresciuta del 9,2%. Oggi quasi un’auto su tre è un SUV.
Leggi tutto: SUV: un mercato in crescita per un tipo di auto che piace agli italiani
Verrà presentato ufficialmente domenica 23 settembre, alle ore 19.00, presso Icaro Space, in Viale Finlandia, 11 a Lecce, “Quel millenovecento69”, l’ultimo libro di Giuseppe Resta.
Il testo, edito da I Libri di Icaro, si presenta come un romanzo di formazione, con al centro le vicende di un adolescente meridionale, Luigi, che compie la sua educazione sentimentale nell’estate del 1969.
Leggi tutto: Presentazione ufficiale di “Quel millenovecento69”, il nuovo romanzo di Giuseppe Resta
Inquadrature strette, musichette, applausi e presunto bagno di folla ieri a Bari. Almeno secondo quanto si legge nel profilo di Salvini. Ma le cose stanno proprio così? Ecco una foto scattata dall'alto. Giudicate voi.
Perché nelle vene del mondo hanno preso a scorrere odio e violenza, paura e insicurezza, come ormai non succedeva più da molte generazioni? E può essere solo l’odio, la violenza e la paura il futuro che ci aspetta? Da questi interrogativi urgenti parte il nuovo romanzo di Walter Cerfeda ospite domani a Lecce nel salone della Parrocchia di San Massimiliano Kolbe nell'ambito dell'iniziativa "Religioni e Culture" organizzata dall'associazione Le ali di Pandora e la casa editrice Il Raggio Verde.
Leggi tutto: Religioni e Culture. Incontro con Walter Cerfeda
Dove finisce il giorno è il nuovo singolo del cantautore Max Deste, online su tutti gli stores dal 5 settembre, con il quale partecipa alle selezioni di Eurovision Song Contest 2019.
Il brano anticipa l’uscita dell’album “Ok Silenzio” prevista per il 24 novembre e già in prevendita sul sito http://www.maxdestefanis.ch.