Con il consueto appuntamento di “Accademia in Festival” dello scorso 16 giugno presso l’Arena dell’Oasi Tabor a Nardò, il Festival Internazionale delle Arti, nato nel 2011 sotto la direzione artistica del Maestro Salvatore Cordella, ha inaugurato la sua ottava edizione all’insegna del bel canto, per dare risalto alle tre espressioni più tradizionali dell’arte – la musica, l’arte figurativa e la lirica – accompagnate dalle altre arti – prosa, danza, light design, arte culinaria enogastronomica – con l’obiettivo unico di far riscoprire agli spettatori le meraviglie e la bellezza delle arti.
Primo dei sei appuntamenti previsti, ha visto gli allievi dell’Accademia Lirica “Germogli D’Arte” raccontare in musica con trasporto ed emozione il loro percorso formativo annuale. La scuola, nata tre anni fa sotto la guida del M° Salvatore Cordella, accoglie e forma talenti della lirica, ne affina le tecniche ed esalta ogni personale peculiarità vocale. Gli artisti sono stati accompagnati al pianoforte dai Maestri Vincenzo Rana, Svetlana Rinkova e Antonio Manni, per la regia di Rosangela Giurgola e coadiuvati nelle scene dall’attrice Federica Rizzo in un concerto delle più belle arie del repertorio lirico dal Don Giovanni di Mozart alla Cavalleria Rusticana di Mascagni, fino al Donizetti di Elisir d’Amore e Don Pasquale, concludendo sulle suntuose note della Chansonne Bohème della Carmen per un finale da grandi applausi.
L'associazione AndiamoinOrdine annuncia la fine dell'accordo interassociativo siglato ad agosto 2017 tra le Associazioni più rappresentative degli Odontoiatri delle province di Bari e BAT.
Grottaglie - Cinzella Festival. Dal 17 al 20 Agosto 2019 si terrà, presso le Cave di Fantiano, il festival che richiamerà il meglio della musica internazionale dei giorni nostri: Franz Ferdinando, White Lies, Battles, Digitalism, I Hate my village, Marlene Kuntz e Afterhours. Il festival è organizzato a cura dell'Associazione Culturale AFO6 con il sostegno di Apulia Film Commission.
Leggi tutto: Grottaglie - Cinzella Festival - Musica e cinema alle Cave di Fantiano
Parte domenica 16 giugno alle ore 20.45, presso l’Oasi Tabor di Nardò, l’ottava edizione del Festival Internazionale delle Arti con “ACCADEMIA IN FESTIVAL”, il primo dei sei appuntamenti previsti, che vede l’esibizione dei giovani talenti dell’Accademia “Germogli d’Arte” in un concerto delle più belle arie del repertorio lirico da Verdi a Puccini, da Bizet a Mascagni, diretto dalMo Cordella, accompagnati al pianoforte dal Mo Vincenzo Rana, Svetlana Rynkova e Antonio Manni, per la regia di Rosangela Giurgola.
Leggi tutto: Al via il 16 giugno da Nardò il Festival Internazionale delle Arti del Maestro Cordella
A distanza di un anno dall’uscita del loro EP omonimo “Amornero”, la band torna in studio per registrare un nuovo singolo, in uscita a Settembre 2019 su tutti i migliori digital store.
“Nuvole nel vento” è il titolo, mentre a breve sarà svelato il nome di un ospite speciale che parteciperà alla registrazione del brano.
Per tutti gli aggiornamenti della band sui social:
Facebook: https://www.facebook.com/AmorNeroband
Instagram: https://www.instagram.com/amorneroband
Email:
YouTube Ufficiale: https://www.youtube.com/channel/UCNt7vI5cjeblbYiWWLlBw8Q Sito Ufficiale: https://amorneroband.wixsite.com/2017
Se un evento diventa valorizzazione di storia e territorio. Accade a Taranto, con la “Battaglia dell’XI secolo tra Normanni e Bizantini”, la più importante rievocazione in Italia di una battaglia medievale. A parlare sono i numeri: migliaia di visitatori, oltre 200 rievocatori, 27 associazioni in arrivo da numerose regioni ma anche da Ungheria e Bulgaria, 50 tende militari e 2 giorni di combattimenti.
Leggi tutto: IL MEDIOEVO NELLA GRANDE BATTAGLIA TRA NORMANNI E BIZANTINI