In Italia arriva la traduzione del manuale di ‘Analisi del comportamento applicata’. Si tratta di un volume ritenuto pietra miliare per gli studiosi della metodologia ABA nel campo dell’autismo che finalmente è reperibile anche in lingua italiana. E, in qualche modo, questo best-seller parla tarantino, dal momento che la versione italiana è distribuita da ABC Centro ABA. Inaugurato poco più di un anno fa, continua a registrare traguardi prestigiosi. Inoltre la traduzione è a cura di Simon Izzo e Jessica Dean e la revisione di Federica Doria. Tre professionisti, tutti particolarmente legati al territorio ionico. In particolare Izzo e Dean, rispettivamente presidente e direttrice clinica del Centro, lavorano in tutto il mondo, ma hanno base a Taranto.
Un supporto alle nuove attività interessate a promuovere i prodotti tipici locali e anche ai luoghi in cui, quelle eccellenze, si realizzano. Il Gal Terre del Primitivo guarda ai neo imprenditori e alle location del gusto, grazie a due nuovi bandi. Uno, in fase di scadenza, e l’altro che sarà aperto a breve.
Leggi tutto: COMUNE DI TARANTO, nasce il gruppo di Puglia popolare: avanti con il sindaco Melucci
Prosegue la rassegna letteraria alla casa degli Artisti con gli autori del Raggio Verde. L’8 giugno sarà la volta dello scrittore Stefano Cambò e il suo secondo romanzo noir, Salento Café Noir titolo che richiama l’emblematico luogo di ritrovo dello scrittore Nando il personaggio nato dalla penna di Stefano Cambò che, dopo il successo del suo primo noir “Cyrano tra delitti e misteri”, presenta al pubblico tre nuove indagini per il Nando e il Commissario Bortone raccolti nel libro con la splendida copertina esclusiva disegnata dall’artista Francesco Zavattari.
Vi sveliamo in anteprima qualcosa a proposito del nuovo romanzo. Nel primo caso, I guerrieri della notte, i due protagonisti se la vedranno con il killer dei clochards, un assassino seriale che avvelena le povere persone che vivono per strada.
Nel secondo, Odysseus, il Nando dovrà invece scoprire l’identità nascosta di un artista che raffigura sui muri sbiaditi gli episodi legati al poema di Omero.
Nell’ultimo, Il caso Wagner, l’omicidio di un professore universitario dentro le mura della sua casa fa riaffiorare ricordi ed emozioni legate al passato dei due protagonisti. E mentre la soluzione sembra essere connessa alla famosa “Cavalcata delle Valchirie”, ideata dal grande compositore tedesco, una donna misteriosa irrompe sulla scena…
Stefano Cambò è nato a Torino nel 1982 e vive a Muro Leccese. Laureato in Sociologia e in Scienze Filosofiche, nel 2015 ha pubblicato il thriller Kalendra, con cui ha vinto il Concorso Letterario “Libri in Officina” indetto dalle Officine Cantelmo di Lecce in collaborazione con la Regione Puglia. Nel 2016 ha pubblicato Cyrano tra delitti e misteri, noir ambientato nel Salento edito da Il Raggio Verde Edizioni di Lecce. Nel giugno del 2018 un suo racconto inedito, Effetto domino, è risultato vincitore del Concorso Letterario AG Noir indetto dal Comune di Andora (provincia di Savona) in collaborazione con l’Associazione Culturale c/e Contemporary di Milano, nell’ambito del prestigioso Festival nazionale dedicato interamente al Noir.
PRIMA ONDATA DI CALDO AFRICANO DELLA STAGIONE DAL WEEKEND – “Aria ulteriormente calda è prevista risalire lo Stivale dal Nord Africa nel weekend e in parte anche la prossima settimana; è dunque confermata la prima ondata di caldo dell’Estate 2019” – lo confermano i meteorologi di 3bmeteo.com – “In particolare sulle aree interne del Centrosud i valori massimi diurni supereranno in maniera diffusa e abbondante i 30°C. Su alcune zone interne di Puglia, Basilicata, Sardegna, Calabria e Sicilia tra sabato e domenica si potranno toccare punte di 33-34°C, e non si esclude qualche picco superiore anche ai 35°C. Caldo estivo seppur meno intenso al Nord e Toscana con valori prossimi ai 30-32°C.
Leggi tutto: 3B METEO - Dal weekend PRIMA ONDATA DI CALDO AFRICANO dell’Estate 2019
Conoscenza, storia e cultura del territorio attraverso progetti di grande richiamo. Quest’anno l’associazione ‘I Cavalieri de li Terre Tarentine’ raddoppia. All’attesissima “Battaglia dell’XI secolo tra Normanni e Bizantini”, in programma a Taranto il 15 e 16 giugno, si unisce “Taras il cammino della sua storia” che, a settembre, racconterà la fondazione dell’unica colonia spartana.
Leggi tutto: TARAS LIVES AGAIN: COSÌ TARANTO RISCOPRE LA SUA STORIA