Ebbene sì, le Festività legate alla ricorrenza più magica dell’anno stanno per arrivare, in perfetto orario con i primi festeggiamenti. Luminarie scintillanti, alberi multi colorati, capanne ricolme di regali, elfi operosi per la distribuzione di dolci e doni. Tutto questo e molto altro, avverrà presso il Comune di Fragagnano.
“Nelle prossime ore presenterò un’interrogazione parlamentare per chiedere al Ministero dello Sviluppo Economico di accendere un riflettore sul clima e le condizioni complessive di lavoro in Ikea, a cominciare dallo stabilimento di Bari.”
Così in una nota il deputato barese del Pd, Alberto Losacco.
“A Bari – continua Losacco – un lavoratore è stato licenziato perché si è trattenuto qualche minuto in più in bagno. Una lavoratrice è stata licenziata a 60 anni, dopo 26 anni in azienda, perché ha rifiutato il trasferimento in Sardegna a 20 ore e con tre livelli stipendiali in meno. Il tutto a pochi giorni dal licenziamento della dipendente dell’Ikea di Milano perché non poteva accettare il turno delle 7 del mattino visto che a quell’ora si occupa di suo figlio disabile.
Colpisce questo fare coì aggressivo e poco rispettoso di una multinazionale che ha sempre fatto del rapporto coi propri dipendenti un fiore all’occhiello. E fa ancor più specie che tutto questo avvenga nel volgere di pochissimi giorni. Non vorremmo che dietro ci sia dell’altro, magari una riorganizzazione a colpi di licenziamento, senza un confronto coi sindacati.
Giorni fa il viceministro Bellanova ha già invitato l’azienda a ritirare il licenziamento della mamma di Milano, ma a questo punto bisogna chiarire bene cosa sta accadendo, perché tutti questi casi non lasciano presagire nulla di positivo", conclude il deputato del PD.
Giovedì 30 novembre 2017 alle ore 18.00, presso la Sala Convegni del Palazzo Marchesale-Carducci del Comune di Fragagnano, avrà luogo un seminario informativo dal nome al quanto incisivo: “Microprestito d’Impresa della Regione Puglia”. Un valido supporto in favore delle microimprese già presenti ed operative sul territorio. Il seminario è organizzato dall’Associazione Asset Network APS e patrocinato dal Comune di Fragagnano.
“Bene l’approvazione del tax credit per le librerie nella Legge in Bilancio. È un segnale concreto per la promozione e la crescita del libro.”
Così in una nota il deputato barese del PD, Alberto Losacco.
“Da tempo – dice Losacco – chiedevamo interventi specifici per la tutela e la valorizzazione delle librerie, in particolare nel Mezzogiorno, dove si sconta una cronica carenza di luoghi destinati non solo alla vendita del libro, ma in grado anche di essere dei punti di riferimento culturali. Su questo mi ero confrontato anche col MIBACT presentando una specifica proposta per l’apertura di librerie in quelle realtà che ne sono sprovviste, 2 comuni su 3 nel Mezzogiorno.
Con l’emendamento promosso dal Partito Democratico e dal Ministro Franceschini, si dà un segnale che va proprio in questa direzione, mettendo in campo risorse economiche significative, 9 milioni di euro in due anni sotto forma di credito d’imposta, con sconti che possono raggiungere i 20mila euro nel caso delle librerie indipendenti ossia “che non risultino ricomprese in gruppi editoriali dagli stessi direttamente gestiste” e di 10mila per gli esercenti. E’ una misura molto positiva", conclude il deputato barese del PD
E' tutto pronto ad Alberobello per il programma di manifestazioni natalizie che faranno brillare il paese per un mese, dal 7 dicembre al 7 gennaio.
Il cartellone di eventi, dal titolo «Trulli viventi», inserito all'interno del contenitore «Andar per trulli d'inverno 2017», prevede diverse manifestazioni che coinvolgeranno tutto il paese.
Leggi tutto: Alberobello - dal 7 dicembre tornano le Christmas Lights
La dermatite atopica, malattia infiammatoria che ha come sintomo principale il prurito, è tra le più diffuse patologie della pelle, infatti colpisce fino al 20% della popolazione in età pediatrica. Per aiutare le mamme a riconoscerne i sintomi e a prendersene cura, Eucerin ha realizzato in collaborazione con l’esperto dott. Carlo Mazzatenta, Direttore Servizio Dipartimentale Dermatologia di Lucca. Azienda USL Toscana Nord Ovest, l’infografica La Dermatite Atopica nel Bambino. Le cose più importanti da sapere.
Leggi tutto: La dermatite atopica: una malattia della pelle che colpisce fino al 20% dei bambini