Cittadini consapevoli e aziende sempre più sostenibili. Insieme in una rete che diventa processo partecipativo e si impreziosisce ora di un nuovo tassello: la realizzazione di un portale dove s’incontrano produttori e consumatori. Nasce con questi presupposti www.civitascibi.it che punta a realizzare un inedito modello socio economico dal basso. Si tratta della fase conclusiva dell’omonimo progetto “Civitas Cibi”. All’interno della piattaforma di accreditamento diffuso sono indicate quelle realtà locali che producono in modo sostenibile, secondo i principi dell’economia solidale e dell’agricoltura civica. «Possiamo definirlo un luogo – spiegano i responsabili del progetto, Carmen Valente e Andrea Marulli - in cui convergono la domanda e l’offerta di beni agricoli locali che sia in grado di soddisfare il diritto a un’alimentazione sana e a prezzi accessibili».
Leggi tutto: AGRICOLTURA SOSTENIBILE: LA PAROLA AI CONSUMATORI
Prosegue, venerdì 12 aprile, alle 20.30, presso la Distilleria De Giorgi, a San Cesario di Lecce, la rassegna “Teatri A Sud” organizzata da Astràgali Teatro. In programma “Lampedusa Beach”, a cura dell’Accademia Mutamenti di Grosseto.
L’opera teatrale si basa sul testo che ha rivelato al grande pubblico Lina Prosa, scrittrice e drammaturga siciliana, molto apprezzata a livello internazionale, soprattutto in Francia, che lo include nella sua Trilogia del Naufragio.
Leggi tutto: Il pluripremiato “Lampedusa Beach” in scena con l’Accademia Mutamenti
Ultimo appuntamento con Spazio Musica, il format di intrattenimento nella cornice del Parco Rurale di Masseria Spina a Monopoli (Ba) tra arte visiva, ritmo, enogastronomia e cultura, che sabato 13 aprile 2024 ospiterà alle ore 21:00 il live di Filhos da Puglia e a seguire il dj set di CICI e Vins.
Si terrà mercoledì 10 aprile, alle ore 20, presso la Sala Astràgali, in Via Giuseppe Candido, 23, a Lecce, “Il Teatro tra i Continenti”, un incontro con Luca Fusi, organizzato da Astràgali Teatro per la rassegna “Teatri A Sud”.
Leggi tutto: “Il Teatro tra i Continenti”, incontro con il regista Luca Fusi
Prosegue, martedì 9 aprile, presso la Distilleria De Giorgi, a San Cesario di Lecce, la rassegna “Teatri A Sud”, con un doppio momento dedicato alla cultura rom, a cura di Astràgali Teatro e Claudio “Cavallo” Giagnotti. La compagnia teatrale pugliese, impegnata da anni in un lavoro di ricognizione delle culture mediterranee e del vicino oriente, e il musicista di origini rom si uniscono per raccontare la bellezza di un popolo ricco di storia e tradizione in occasione della Giornata Mondiale dei rom, sinti e camminanti.
Leggi tutto: “Teatri a Sud", la cultura Rom protagonista del prossimo appuntamento
In concomitanza della domenica in Albis, o domenica della Misericordia in cui si legge la pagina del Vangelo in cui Gesù incontra San Tommaso, l’artista Francesca Mele consegna l’ultima tela che chiude il ciclo pittorico che sovrasta l’Altare della Chiesa di Sant’Antonio Abate a Carmiano (Lecce). L’opera si ispira ai versetti del Vangelo “Mentre i discepoli erano nel dubbio, l’ottavo giorno dopo la risurrezione Gesù entra a porte chiuse nel luogo dove erano riuniti. «Tommaso: vieni, tocca le mie mani nella quali sono stati confitti i chiodi».