Nuovo appuntamento, venerdì 22 marzo, alle 20.30, presso la Distilleria De Giorgi, in Via Vittorio Emanuele III, 86, a San Cesario di Lecce, della rassegna “Teatri a Sud”, ideata e promossa da Astràgali Teatro di Lecce.
Leggi tutto: “Io, Don Chisciotte” della Piccola Città Teatro di Napoli in scena per “Teatri a Sud”
Giovedì 21 e sabato 23 marzo si terrà a Tuglie (Le), all'interno del programma culturale Anno Zero, la seconda edizione di '𝗧𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗔𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲', il premio, organizzato dall'Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Tuglie in collaborazione con l’Associazione Idee a Sudest e con la direzione artistica del giornalista Paolo Di Giannantonio, finalizzato a premiare coloro che si sono distinti nel campo della legalità, del sociale, dell’arte e dello sport.
Spazio alla letteratura nella rassegna “Teatri a Sud”, realizzata da Astràgali. Mercoledì 20 marzo, alle ore 19, presso la Sala Astràgali, in via Giuseppe Candido, 23 a Lecce, in programma l’incontro con il giornalista e scrittore Raffaele Gorgoni che presenterà, per l’occasione, il suo ultimo libro “Repertorio degli eccentrici dell’Estremo Sud Est”, edito da Musicaos Editore. Dialogano con l’autore Simone Giorgino, saggista e docente dell’Unisalento, l’editore Luciano Pagano e Fabio Tolledi, direttore artistico di Astràgali Teatro, Presidente del Centro Italiano dell’International Theatre Institute – ITI UNESCO e Vice Presidente per l’Europa del network Mondiale dell’ITI.
Taranto. «Danneggiano i campi, distruggono protezioni, infrastrutture e colture. Minacciano i centri abitati e mettono a repentaglio la sicurezza stradale. L’emergenza cinghiali in Puglia e nel Tarantino ormai è fuori controllo. Non è una novità ma adesso la misura è davvero colma». L’area Due Mari di CIA Agricoltori Italiani di Puglia torna a sgolarsi sul tema “fauna selvatica”. Alla luce degli ultimi episodi registrati nel Tarantino, con branchi di cinghiali affamati in pieno centro a Castellaneta Marina e in azione distruttiva nelle campagne limitrofe, la CIA batte i pugni sul tavolo contestando aspramente una serie di rimpalli di responsabilità che finora, purtroppo, non ha fatto altro che mortificare il territorio.
Love Ghost – è uscito il video di "Time travel"
Leggi tutto: Love Ghost – è uscito il video di "Time travel"
L'equitazione come strumento di inclusione sociale per persone con disabilità e in condizioni di vulnerabilità economica e sociale. Al via, a Grottaglie, il progetto “Un cavallo alato per tutti": ispirandosi alla figura mitologica del cavallo alato Pegaso, simbolo di forza, libertà e creatività, mira ad offrire un'esperienza che permetta ai partecipanti di "volare" verso nuove opportunità di crescita personale e sociale.
Leggi tutto: UN CAVALLO ALATO PER TUTTI: QUANDO LO SPORT DIVENTA INCLUSIONE