Sud and Food raggiunge la terza edizione e quest'anno il festival che unisce musica, gastronomia e artisti di strada vede la presenza dell'Orchestra della Notte della Taranta . Tutti invitati il 12 Agosto 2024 ad Avetrana, per uno degli eventi più importanti del Salento.
Sud and Food è un festival organizzato a cura dell'associazione di promozione sociale Rilanciamo Avetrana Insieme APS.
Si ringrazia per la collaboraizone VivinPuglia
https://www.sudandfood.com/
https://rilanciamoavetranainsieme.it/
Un fattore identitario del nostro territorio, ma anche un elemento che ha un ruolo insostituibile dal punto di vista ecologico, paesaggistico e geomorfologico: i muretti a secco e tutte le strutture minori in pietra costruite con la medesima tecnica sono centrali nella vita di territori fortemente agricoli come quello di Conversano e la Puglia in generale e diventano iconici per gran parte delle città pugliesi. Nasce da questo presupposto il progetto PAR.E.TE. - Partecipazione e Territorio, promosso dal Comune di Conversano in sinergia con Regione Puglia nell’ambito dei processi partecipativi di Puglia Partecipa, in collaborazione con GAL Sud Est Barese, SAC Mari tra le Mura e Riserva Naturale Orientata Regionale dei Laghi e della Gravina di Monsignore di Conversano.
Taranto. Toccherà al presidente Pietro De Padova dell’area Due Mari Taranto-Brindisi rappresentare la Cia nel consiglio della nuova Camera di Commercio di Brindisi e Taranto. Nella Cittadella delle Imprese di Taranto ha avuto luogo il 29 febbraio 2024 l’elezione del presidente Vincenzo Cesareo e l’insediamento del nuovo consiglio camerale composto da 33 membri che resteranno in carica per i prossimi 5 anni.
La cultura e la musica tradizionale cubana approdano in Puglia con il nuovo tour di Mariblanca Armenteros. Duplice appuntamento giovedì 14 marzo a Taranto (ore 21 teatro Tarentum) e venerdì 15 a Gallipoli (ore 21, teatro Tito Schipa). Straordinaria interprete della musica cubana, con la sua voce calda e intensa si vola oltreoceano alla scoperta di ritmi e atmosfere tropicali. Il tour, che prende il nome dal suo ultimo disco, si chiama “Cuba eres Mimosa” ed è un viaggio nelle sonorità più autentiche che hanno reso celebre l’isola dei Caraibi in tutto il mondo.
'Taranto nel cinema: tour culturale tra film girati a Taranto e ipogei', è questo il tema dell’appuntamento itinerante proposto dall’Associazione Culturale “Taranto In Diretta” per l’ultimo fine settimana di Febbraio a Taranto. Si tratta di una visita guidata inedita, che grazie alla collaborazione sinergica di Alessandro Ricci, archeologo e guida specializzata, l'Associazione Itaca di Irene Scialpi, con il coordinamento di Angelo Galasso di Taranto In Diretta condurrà alla scoperta di curiosità, aneddoti e luoghi dove si sono girate le scene più belle e interessanti di alcuni dei numerosi film e fiction ambientate a Taranto.
Il Liceo Aristosseno di Taranto, da un mare all’altro, alla conquista dell'Internazionalità con il Progetto Erasmus Plus “V.I.D.I. -Verdi-Inclusivi-Digitali-Internazionali-: ErA+ArI con l’obiettivo di accostarsi sempre più ai temi della transizione ecologica e dell’inclusione, in linea con i programmi Erasmus +.
Leggi tutto: IL LINGUISTICO INTERNAZIONALE DELL’ARISTOSSENO CON L’ERASMUS VOLA IN SPAGNA