Secondo le notizie diffuse da numerosi organi di informazione locali ed anche nazionali e secondo conferme provenienti da organi istituzionali, in una riunione svoltasi alla fine del mese di dicembre 2009 la Commissione VIA del Ministero dell’Ambiente ha espresso parere favorevole all’impianto di rigassificazione progettato a Brindisi in località Capo Bianco e quindi nel porto, a ridosso del centro abitato e in una zona dichiarata ad elevato rischio ambientale dove insistono inoltre numerosi impianti a rischio di incidente rilevante.
Leggi tutto: Rigassificatore Brindisi: esposto alla procura sulle conclusioni della VIA
Dal prossimo mese, migliaia di dipendenti pubblici della provincia di Foggia rischiano di vedersi ridurre lo stipendio fino ad un quinto, a seguito della decisione del Governo di procedere al recupero in 60 rate delle somme sospese per contributi a seguito degli eventi sismici del 2002 e dell'alluvione del 2003. Per questo motivo, il segretario provinciale della Cisl, Carlo Ferrara, ed i segretario generale della FPS (Funzione Pubblica) di Foggia, Giovanni Dalessandro, esprimono "preoccupazione per le possibili pesanti conseguenze, non solo sulle mensilità di migliaia di lavoratori e di numerosi pensionati, ma anche sui consumi e sull'economia complessiva del territorio di Capitanata".
19/03/2010 - E’ stato un vero e proprio bagno di folla quello che ieri sera ha accolto, al Corso Umberto, Nichi Vendola, governatore uscente della Regione Puglia e candidato, in vista delle elezioni del prossimo 28 e 29 marzo, della coalizione di centrosinistra per la riconferma alla Presidenza. Dopo oltre un’ora di attesa rispetto all’orario previsto (circostanza che, a onor del vero, non è stata per niente apprezzata dai molti cittadini accorsi), il “rivoluzionario gentile” è salito sul palco assieme a tutti i candidati molfettesi al Consiglio Regionale nelle liste che lo sostengono: Gianni Porta, per la Federazione della Sinistra – Verdi, Mimmo Cives per l’Italia dei Valori, Tommaso Minervini per Sinistra Ecologia e Libertà e Guglielmo Minervini, assessore regionale alla Trasparenza e Cittadinanza Attiva e candidato nella lista del Partito Democratico.
Leggi tutto: Nichi Vendola a Molfetta: Con noi la Puglia è migliore
Infrastrutture, cultura, turismo, pesca. Per finanziare questi quattro assi portanti per lo sviluppo della Terra Ionica, la Provincia di Taranto pensa soprattutto ai fondi comunitari. Idee e progetti sono stati illustrati questa mattina dal presidente dell’Amministrazione provinciale Gianni Florido e dagli assessori Umberto Lanzo e Costanzo Carrieri, titolari, rispettivamente, delle deleghe alle Politiche comunitarie e ai Lavori pubblici. “Insieme ai comuni abbiamo affrontato immediatamente il problema della erosione delle coste – ha affermato proprio l’assessore Lanzo – consegnando alla Regione Puglia la documentazione necessaria per accedere ai finanziamenti e porre così rimedio a questo grave fenomeno.
Leggi tutto: Taranto - In cantiere progetti per il turismo, la cultura, la pesca e le infrastrutture
I socialisti ci sono. Alle prossime elezioni regionali, i rappresentanti storici del garofano bitontino faranno la loro parte, potendo contare su "uno zoccolo duro fra i maggiori di tutta la provincia". "La sezione nella sua interezza politica e istituzionale, dal direttivo ai militanti, è in prima linea per l'affermazione degli ideali e dei candidati socialisti. L'appuntamento regionale è cruciale per noi, dal momento che, subito dopo, si andrà al congresso, dove bisognerà mettere in campo tutto il meglio che il popolo socialista e riformista sappia offrire", afferma con nettezza Lillino Masciale, componente della Federazione provinciale. E prosegue: "Per spazzare tutte quelle voci malevole che si stanno propagando in città, diciamo con chiarezza che appoggeremo i tre candidati nella lista "Sinistra Ecologia e Libertà con Vendola Presidente" Onofrio Introna, Tommaso Minervini e Carmen Centrone. Anche se non sono candidati autoctoni, sarà cura dei socialisti invitare loro ad avere un'attenzione particolare per le istanze che emergeranno dalla nostra città".
Leggi tutto: I socialisti bitontini con Introna, Minervini e Centrone