BARI - Presidente Nichi Vendola, il numero due della sua giunta regionale, Sandro Frisullo, sarebbe stato "stipendiato" da Giampaolo Tarantini con 12mila euro al mese in cambio di favori negli appalti. Che effetto le fa questa "scoperta"?
"E' come se fossi al cinema. Vedo un film che mi lascia in apnea. Il rapporto tra il presidente e i suoi assessori è costruito sulla base della fiducia, della totale lealtà innanzitutto alle istituzioni. Parliamo comunque di cose da verificare. Non prenderei tutto per oro colato".
Leggi tutto: "Ai primi sospetti ho rifatto la giunta dalle urne mi aspetto un premio"
Fulvio Conti (nella foto), Amministratore Delegato di Enel, ha comunicato che il ritorno al nucleare dell’Italia sarà guidato da Areva e Ansaldo Nucleare. Sebbene sia ancora prematuro stilare una lista della localizzazione dei siti nucleari nel territorio italiano, è quasi certa la collaborazione dei due “campioni dell’ingegneria nazionale”. Nel corso della conferenza stampa per la presentazione dei risultati 2009 a Londra, il dirigente dell’azienda elettrica ha ribadito che in merito all’organizzazione e l’avvio del progetto: “Vogliamo essere i primi e saremo i primi ad andare avanti con questo progetto; abbiamo bisogno di tempi tecnici brevi. Credo che sia intendimento del Governo di procedere celermente su questa strada e se tutti i tempi verranno rispettati da chi dà le autorizzazioni, avremo la posa della prima pietra nel 2013”. Gli investimenti dell’Enel, fino ad allora rimarranno modesti poiché in questi 3 anni si tratterà di “preparare il tutto”; solo dal 2014 si comincerà a parlare di “grandi cifre”.
Leggi tutto: Fulvio Conti: Areva e Ansaldo Nucleare guideranno il ritorno all’atomo
Leggi tutto: Dalla Puglia a Roma Eurostar+autobus, ma le Fs non lo dicono a nessuno
"Penso che la politica debba sempre assumere un atteggiamento di assoluto rispetto nei confronti di chi ha il compito delicato e cruciale di accertare e perseguire i reati. Bisogna sempre rispettare il lavoro della magistratura, a Bari come a Trani". Lo dice il presidente della regione Puglia, Nichi Vendola, che aggiunge: "Il mestiere della politica non e' quello di inseguire i giudici ma quello di compiere scelte forti e chiare a presidio della legalita'. Per parte mia, credo di aver agito con estrema durezza gia' a meta' dello scorso anno, quando ho azzerato la giunta, sia pure in presenza solo di notizie di stampa e di un unico avviso di garanzia".
Leggi tutto: INCHIESTE SANITA':VENDOLA, RISPETTO PER GIUDICI A BARI E TRANI
CONVERSANO - In occasione della Settimana Santa, la città di Conversano si trasforma in un grandioso set cinematografico per far rivivere le ultime 12 ore che Gesù di Nazareth ha trascorso nella sua Gerusalemme, il tutto mantenendo il carattere sacrale proprio della situazione rievocata. Quest’anno, il provino per il ruolo del Nazzareno è stato superato dall’attore Pietro Manigrasso, nativo di Crispiano in provincia di Taranto e residente nella città dei trulli. Tra gli ultimi lavori del giovane Manigrasso ci piace ricordare; Don Gnocchi, trasmesso da canale 5 con la regia di Cinzia TH Torrini, Le conseguenze dell’amore con Paolo Sorrentino, Hanry di prossima uscita al cinema con la regia di Alessandro Piva.
Leggi tutto: Arte, cultura e spettacolo nella settimana Santa a Conversano
Uno strumento indispensabile per la gestione delle politiche sanitarie nella provincia di Taranto: il Registro Tumori jonico che è stato autorizzato lo scorso dicembre dall’assessore regionale alla Sanità Tommaso Fiore. Decisione questa presa sulla base delle tante richieste pressanti che venivano da piu parti, ed in particolare in considerazione del particolare stato di salute dei tarantini.
La Asl jonica dunque ha avviato in anticipo rispetto al registro tumori regionale, le proprie rilevazioni e i propri studi.
Leggi tutto: Al via il registro tumori della Provincia di Taranto