Ma a voi sembra normale tutto quello che sta succedendo in Calabria? Ma al Ministro Maroni sembra normale quello che sta succedendo a Rosarno? Secondo me il ministro dovrebbe pensare davvero a fare un favore alla nazione intera rassegnando le dimissioni perchè gli eventi che stanno succedendo nel paesino della Provincia di Reggio Calabria sono in realtà l'evidenza del fallimento di tutta la politica del Governo che ricordiamo consiste in due grossi pilastri: lotta alla criminalità organizzata (controllo del territorio) e lotta all'immigrazione clandestina. Beh a Rosarno e in generale nel resto d'Italia il Ministero dell'interno stando ai fatti, non controlla nè il territorio nè l'immigrazione clandestina.
BARI - L’assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia e l’Apulia Film Commission hanno diffuso un comunicato con cui annunciano, insieme con la sezione di Puglia e Basilicata dell’Agis (Associazione generale italiana per lo spettacolo), la riapertura al pubblico del «Centro di cultura cinematografica ABC di Bari», secondo storico cinema d’essai italiano. La ristrutturazione del locale e il suo adeguamento funzionale, realizzati con il sostegno dei fondi europei del PO FESR Puglia 2007 - 2013 veicolati dalla Regione Puglia - Assessorato al Mediterraneo, saranno presentato martedì 19 gennaio nella stessa cinematografica, in via Marconi 41 (zona Fiera del Levante).
Leggi tutto: Cinema: la Regione riapre l'Abc, storico d'essai
La Puglia del vino di qualità non è una scoperta recente, ha solide basi viticole e storie produttive di prim’ordine. Territori, aziende e comunità hanno costruito le loro economie sulla coltivazione della vite e la civiltà del vino, diventando promotori di sviluppo e di tutela del paesaggio. Questo patrimonio vivo è chiamato a nuove sfide, per superare gli effetti della crisi mondiale e prepararsi al meglio per la ripresa dell’economia. Con questo spirito nasce Puglia Best Wine, un consorzio per la promozione e l’export del vino di qualità che raccoglie cinque marchi importanti dell’enologia pugliese: Tenute Rubino, Cantine Due Palme, Conti Zecca, Candido e il Consorzio Produttori Vini di Manduria.
Parte la 57ª edizione del Carnevale massafrese organizzata dall'omonimo Consorzio con il patrocinio del Comune di Massafra. L'apertura ufficiale si terrà domenica 17 gennaio con il Concerto in Piazza Garibaldi dei Mediterranean Duo e Regius. Seguiranno le sfilate dei carri allegorici in concorso, dei gruppi mascherati e delle maschere di carattere, oltre ad eventi a sorpresa che si terranno ogni fine settimana, a partire dal 25 gennaio,all'Ipercoop di Taranto. Resta confermata la lotteria gratta vota & vinci "Win Massafra 2010" che regalerà come primo premio una Opel Agila 1000 Enjoy e uno scooter Derby Atlas 50. Con ogni tagliando si potrà votare il carro allegorico preferito grattando la striscia argentata e inviando un messaggino telefonico con il codice impresso.
Il sogno dei fasanesi di disporre, finalmente, di un apparecchio per eseguire la Tac a Fasano sta per diventare realtà. Lo scorso 23 dicembre 2009, il Direttore generale della Asl di Brindisi, Rodolfo Rollo, ha infatti sottoscritto alla Regione Puglia l'accordo di programma per la gestione degli interventi previsti dal Programma Operativo Fesr 2007 - 2013 riferiti all'Asse III (Welfare). L'intervento più interessante per Fasano consiste nella approvazione del finanziamento di 387.272,73 euro per la acquisizione e installazione di una Tac (tomografia assiale computerizzata) nell'Ospedale “Umberto I”, utile per la gestione sia di pazienti ricoverati che di pazienti ambulatoriali.
Leggi tutto: In arrivo la Tac all'ospedale di Fasano. La Regione finanzia l'acquisto
Sono anni difficili quelli che sono trascorsi a Martina Franca dove c'è un sindaco così attaccato alla poltrona che pur di non perdere il prestigioso incarico ha cambiato nel corso del suo mandato (iniziato nel 2007) 5-6 giunte. Record negativo per il sindaco Palazzo sostenuto a giorni alterni da una coalizione di centrodestra. Si è varie volte arrivati ad un passo dallo scioglimento del Consiglio Comunale ma all'ultimo momento il collante del potere ha sempre avuto la meglio. Una situazione insostenibile che di fatto paralizza l'attività amministrativa dell'intero grande centro del tarantino, che conta circa cinquanta mila abitanti...
Leggi tutto: Martina Franca (TA) - L'odissea del Sindaco Palazzo continua