Continua il balzello di nomi in capo al PD. Dopo la sventurata ipotesi Emiliano resa impraticabile dal fatto che Michele è sindaco di Bari, non vuole essere costretto alle dimissioni e nello stesso tempo il PD non voleva leggi ad-personam (domandina: e allora perchè lo hanno candidato?) si è arrivati oggi al nome di Boccia. Ufficialmente a Boccia non è stata assegnata la candidatura, ma un patetico "mandato esplorativo" per verificare la costruzione della grande coalizione intorno ad un nome. Quale nome? Il suo ovviamente...
''In Puglia quasi un elettore su due alle ultime elezioni europee ha scelto il Popolo della libertà. Per questo, prima di prendere in esame candidature pur prestigiose e autorevoli al di fuori dei propri confini, è più che legittimo che il Pdl verifichi fino in fondo la possibilità di far emergere dal proprio interno il candidato alla presidenza della Regione, scegliendo fra coloro che hanno gli incarichi istituzionali di maggiore rilievo”. Lo afferma il sottosegretario all’Interno Alfredo Mantovano (Pdl) in relazione alle prossime elezioni regionali in una nota nella quale sottolinea comunque che “è senz'altro positiva la confluenza nello schieramento di centrodestra di ogni formazione politica, ultima in ordine di tempo, Io Sud, con cui si condividano programmi e obiettivi: è un arricchimento politico e umano, che conferma le ragioni della nostra proposta”.
Leggi tutto: Mantovano (Pdl): in Puglia o un candidato del Pdl o Dambruoso
Il provvedimento di giunta ed il bando sono stati pubblicati nel Bollettino ufficiale regionale n. 210 del 31 dicembre 2009. Le domande di partecipazione alla selezione, corredate dalla documentazione richiesta, devono pervenire entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del Bando. Il Bando, approvato dalla Giunta su proposta dell’Assessore all’Assetto del Territorio e Urbanistica Angela Barbanente, prevede la concessione di contributi a favore di privati che intendano procedere al recupero di alloggi da destinare all’affitto moderato o a prima abitazione per persone e famiglie incapaci di accedere al libero mercato.
Promuovi con noi il valore dell’acqua bene comune partecipando a “Visioni d’acqua”. Il primo concorso riservato a corti girati con il videofonino che festeggiano l’acqua bene per la vita, realizzato in collaborazione con il BIFEST, l’International Film&TV Festival di Bari. Chiedi su facebook l'amicizia ad Acquedotto Pugliese.
Scarica il regolamento (formato PDF)
In generale non amo gli estremismi. Non amo la sinistra che esterna la storia passata del ’68, quella sinistra che continua a suddividere il popolo in classe operaia, proletari, borghesi. Amo una sinistra moderna, a passo col tempo, che sa attraversare la storia con gli ideali del passato, senza quel’essere snob che la rende miope davanti a un presente sempre più veloce, dinamico. Non amo i partiti che si appropriano di simboli e concetti. Partito della pagnotta, dell’amore, dell’albero, della giustizia, dei diritti. In questo momento storico stiamo vivendo paradossi, sinonimi e contrari. Tutto è il contrario di tutto.