ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Sarà una giornata dedicata ai sapori e ai colori di autunno quella di domenica 26 novembre, a Orsara di Puglia, quando andrà in scena “Scatti di gusto”, iniziativa organizzata da Svegliarsi nei Borghi nell’ambito del progetto “InPuglia365”, programma di destagionalizzazione dei flussi turistici che valorizza i borghi pugliesi. La partecipazione è gratuita e prevede visite guidate, degustazioni, percorsi esperienziali alla conoscenza del patrimonio storico, culturale, enogastronomico e ambientale dei paesi della Puglia più interessanti dal punto di vista turistico.
Leggi tutto: Il 26 Novembre sarà una Domenica di Sapori a Orsara di Puglia
« La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci »,
con testuale eufemismo lo scrittore russo Isaac Asimov,
descrisse la violenza in tutti i suoi aspetti.
E’ una data molto importante per Taranto, che in concomitanza con questa ricorrenza religiosa, inaugura il periodo delle festività natalizie. Per Taranto e per i tarantini inizia l’Avvento, in anticipo rispetto a tutti gli altri calendari che lo fanno iniziare dell’Immacolata o di Santa Lucia. Un insieme di suggestioni e legami con tutte le tradizioni sia religiose che pagane accomunate dalla costante presenza della musica.
Leggi tutto: A Taranto il Natale arriva in anticipo - Il 22 Novembre è Santa Cecilia
Laboratori, escursioni visite guidate, talk, degustazioni e spettacoli musicali: l’autunno si preannuncia ricchissimo di eventi, tutti gratuiti, con il progetto “Food & Wine tra Murgee Gravine” che coinvolge i territori di Mottola, Castellaneta, Massafra, Palagianello e Noci.
Leggi tutto: SAPORI D’AUTUNNO CON “FOOD & WINE TRA MURGE E GRAVINE”
Trenta cantine, 50 espositori, 30 spettacoli itineranti, 20 concerti. E poi ancora dibattiti, mostre, conferenze e visite guidate. Il tutto con il supporto di oltre 100 volontari. Puntano sempre più in alto i numeri della nuova edizione di Novello sotto il Castello, la manifestazione che racchiude in un unico centro storico - quello di Conversano, nel Sudest Barese - enogastronomia, musica e artigianato, il tutto in una tre giorni da restare senza fiato.
Leggi tutto: Conversano, tutto pronto per Novello sotto il Castello 2017
L'Associazione Nazionale “ChocoAmore” è lieta di comunicare che il tour delle Feste del Cioccolato Nazionali approda per la prima volta nella Città di Martina Franca, inaugurando in piazza XX settembre la “Festa del Cioccolato Artigianale” che, con il graditissimo Patrocinio del Comune e la stretta collaborazione con la E20 IDEA si svolgerà da venerdì 17 a Domenica 19 Novembre.
Leggi tutto: FESTA DEL CIOCCOLATO DI MARTINA FRANCA dal 17 al 19 novembre 2017