Lunedì 27 novembre a Sannicandro di Bari l'evento per celebrare i vini vincitori di Radici del Sud. Un convegno su cucina e sostenibilità e doppia proposta per la cena.Il 27 Novembre a Sannicandro di Bari sarà la giornata all'insegna dei vini del Sud e degli oli del meridione che hanno partecipato alla XII edizione di Radici del Sud nel giugno scorso e alla premiazione dei migliori vini.
Leggi tutto: RADICI EXPERIENCE 2017: I VINI MIGLIORI INCONTRANO LA SOSTENIBILITÀ PER TASCHE E SALUTE
Un percorso che si snoda tra Taranto, Grottaglie, Leporano, Manduria e Pulsano, valorizzando siti archeologici, castelli, centri storici e botteghe artigiane: arriva “Il Gusto dell’Archeologia- la storia tra degustazioni, natura e percorsi urbani”, il progetto della Cooperativa Polisviluppo vincitore del bando della Regione “InPuglia 365-Sapori e colori d’autunno”. Nei sette week end dal 18 novembre al 31 dicembre sono previsti appuntamenti gratuiti in cinque, diversi, comuni.
Gli studenti del Corso di Studi Magistrale in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” comunicano che lunedì 13 novembre, presso l’aula Convegni dell’ex palazzo delle Poste si terrà l’incontro
“UNA LAUREA CHE NON VALE”
durante il quale gli studenti si riuniranno per discutere, parlare e informare circa la situazione dei laureati e dei laureandi in Scienze della Formazione Primaria Nuovo Ordinamento in merito alla decisione che il Consiglio di Stato prenderà il 15 novembre quando si pronuncerà sul ricorso al Tar del Lazio di oltre 60 mila diplomati magistrali ante 2001 che chiedono di entrare nelle Gae, Graduatorie a Esaurimento, chiuse nel 2007.
Sabato 25 novembre alle ore 18,00 nel Palazzo Ducale dei Castromediano di Cavallino di Lecce, si inaugurerà la mostra Paesaggio e Veduta. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e altre raccolte.
Leggi tutto: Paesaggio e Veduta. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e altre raccolte
La Mostra del Cinema di Taranto continua a far parlare di sé Dopo la curiosità generata dall’evento lancio Valentino on The Wall delle scorse settimane, ecco un altro appuntamento in programma sabato 18 novembre dalle 16.30 alle 20.30 nel cuore di Taranto, in via D’Aquino 142, presso la Casa del libro Mandese. Si chiama “Maratona K” ed è la lettura integrale – aperta e partecipata – del capolavoro di Franz Kafka La metamorfosi.
Domenica 12 Novembre 2017 alle ore 18.30, presso il primo piano del Castello De Falconibus i soci dell’Ass. turistica Pro Loco con il Comune di Pulsano, inaugurano in una nuova veste, il Museo Storico delle Tradizioni e delle Attività Umane. L’organizzazione del Museo, infatti, è stata curata nei minimi particolari dai volontari della suddetta, collaborando attivamente con il dottor Luca Adamo. Il museo ospiterà reperti della tradizione contadina con spazi dedicati alla olivicoltura, viticoltura ed alla coltivazione del grano.