“Bisogna garantire la sicurezza dei medici e delle guardie mediche in particolare, avviando un confronto con il Sindacato dei Medici Italiani e con tutti coloro che possono contribuire nell'individuare le giuste soluzioni.”
Archeologia, storia e percorsi enogastronomici organizzati in 5 diversi comuni della provincia tarantina per 7 week end. Nell’ambito del progetto “InPuglia 365 - Sapori e colori d’Autunno” , la Società Cooperativa Polisviluppo, organizza un percorso guidato lungo 7 week end, tra siti archeologici, castelli, centri storici e botteghe artigiane, raccontato attraverso esperienze enogastronomiche storico-archeologico. Quello in programmazione, sarà un singolare percorso di visite guidate tematiche, che si snoderà tra Leporano, Taranto, Grottaglie, Manduria e Pulsano. Tale progetto nasce col presupposto di valorizzare i maggiori contenitori ed attrattori culturali di 5 comuni differenti, avviando il ciclo di incontri laboratoriali de “ Il Gusto dell’Archeologia: la Storia tra Degustazioni, Natura e Percorsi Urbani”.
Leggi tutto: Il Gusto dell’Archeologia: la Storia tra Degustazioni, Natura e Percorsi Urbani
Oggi, mercoledì 15 novembre 2017, in sede di consiglio regionale, la Giunta Regionale della Regione Puglia ha presentato il "Disegno di legge contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere", con firma del Presidente Michele Emiliano e dell'assessore Salvatore Negro. Dinnanzi a numerosi organi di stampa, intorno alle ore 10.00, è stata convocata la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge.
Oggi, mercoledì 15 novembre 2017, in sede di consiglio regionale, la Giunta Regionale della Regione Puglia ha approvato il "Disegno di legge contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere", con firma del Presidente Michele Emiliano e dell'assessore Salvatore Negro. Dinnanzi a numerosi organi di stampa, intorno alle ore 10.00, è stata convocata la conferenza stampa di presentazione ed approvazione del disegno di legge.
"È grave che nell'aula del consiglio comunale di una delle più importanti città italiane, si possa assistere allo scempio di un'offesa sessista e di così basso rango."
Così il deputato barese del PD Alberto Losacco, commentando la vicenda delle ingiurie sessiste ad Irma Melini nel consiglio comunale di Bari.
"Esprimo tutta la mia solidarietà alla consigliera Irma Melini e il mio rammarico per il modo con cui è stata sporcata l'immagine del consiglio comunale, che è la casa e il consesso di tutte le cittadine e i cittadini di Bari. Purtroppo, abbiamo scoperto oggi, il sessismo si annida anche in quel luogo, che dovrebbe essere un corpo unico nel contrasto di certi fenomeni. Anche per tutelare il buon nome dell'assemblea, spero davvero ci siano le condizioni per individuarlo e sanzionare questo atto così stupido e volgare."
Nell'ambito delle iniziative del bando regionale "InPuglia365 Autunno", l'Associazione “Rotaie di Puglia” è risultata ammessa a finanziamento con il progetto "Rotaie d'Autunno", un mix di esperienze sui binari tra i saperi e i sapori di Puglia che si terranno nei mesi di Novembre e Dicembre 2017.