Dopo il lancio del nuovo progetto di Raesta esce il nuovo inedito dal titolo Vienna. Questo forse è il pezzo più completo di un artista che si sta facendo notare per l’originalità, la freschezza e l’energia genuina che propone. “Vienna” è contraddistinto da una raffinata sezione ritmica, con suoni sintetizzati e campionati alternati a strati di chitarre ipnotiche. Il brano vede la produzione di Andrea Allocca.
Quello che Raesta propone con questo singolo è un elettropop che sembra tendere verso il dream pop con sonorità alquanto luminose che abbracciano letteralmente l’ascoltatore. Raesta evidenzia la volontà di ricerca di sonorità internazionali, con un formato ed un songwriting che lo allontanano dall’alternative rock per avvicinarlo all’elettropop: sound brillante e denso che sostiene un semplice ed incisivo cantato in lingua inglese. Nel video, girato a Torino e prodotto da RKH studio, Raesta racconta con gioco narrativo (la scena iniziale è in realtà la fine della storia) come il caso si diverta a intrecciare le trame dei due protagonisti. Raesta propone continui step evolutivi, pubblicando una serie di singoli, prodotti insieme ad Andrea Allocca, (SonusFactory).
Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=6fEl16zaqJc
Leggi tutto: Vienna è il nuovo singolo del medico pugliese Stefano Resta, in arte Raesta
A partire dal mese di giugno 2019 gli Odontoiatri iscritti presso l’OMCeO (Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) di Bari riceveranno gratuitamente il nuovo dispositivo di riconoscimento, grazie all’iniziativa della CAO (Commissione Albo Odontoiatri) e il parere favorevole di Filippo Anelli Presidente OMCeO Bari e della FNOMCeO. L’idea nasce dal successo della campagna #OcchioallaSpilletta promossa dal 2015 dall’Associazione Culturale AndiamoinOrdine, che dal 2014 rappresenta il punto di riferimento indipendente di oltre 600 Odontoiatri pugliesi.
Lo spettacolo teatralizzato che avvia gli eventi pasquali nella comunità savese. La Settimana Santa è la settimana nella quale il cristianesimo celebra gli eventi di fede correlati agli ultimi giorni di Gesù, che comprende in particolare la sua passione, morte in croce e resurrezione il terzo giorno successivo. In tutto il mondo, la maggior parte dei cristiani chiama Settimana Santa il periodo dalla Domenica delle Palme al Sabato Santo, che precede la Pasqua, cioè la domenica in cui si celebra solennemente la resurrezione di Gesù Cristo Dio dalla morte di croce.
Leggi tutto: Sava (Ta): Il T.I.R. mette in scena “Il Pianto della Madonna ”
La marcia ‘Tomba che chiudi in seno’ dell’indimenticato M° Franco Leuzzi diventa ‘Inno della Settimana Santa mottolese e patrimonio musicale da salvaguardare’. La notizia arriva a trent’anni dalla sua prima esecuzione, per iniziativa della Confraternita del Carmine e del comune di Mottola. Un tassello fondamentale nella valorizzazione di questo concittadino che fu compositore, concertatore e maestro di musica.
L’evento arrivato ormai alla X edizione, susciterà anche quest’anno un forte impatto culturale, visivo ma soprattutto emotivo.
Domenica 14 aprile 2019 alle ore 18.00, si riaccenderanno i riflettori sulla rievocazione storica itinerante della “Passio Christi Freganianum”, giunta ormai alla cospicua X edizione. Evento rievocativo legato alla messa in opera degli ultimi momenti trascorsi in vita, da Gesù Cristo. E dopo il grandioso successo avutosi lo scorso anno, presso il Comune di San Giorgio Jonico e il Comune di San Marzano di S. Giuseppe, la #PassioChristiFreganianum ritornerà nel proprio centro urbano d’origine. Una performing art condivisa, per le vie e nei luoghi più significativi del centro storico del Comune di Fragagnano (Ta) con progetto artistico a cura dell’Ass. Terra Nostra.
Leggi tutto: Fragagnano (Ta): “Terra Nostra” riaccende i riflettori sulla Passio Christi