L'Associazione Astrofili Universo vi invita alla “International Observe the Moon Night – La Notte della Luna”, manifestazione internazionale organizzata da NASA e altri enti di ricerca scientifica internazionali e promossa in Italia dall’INAF-Istituto Nazionale Fisica e dall’UAI-Unione Astrofili Italiani.
In questa occasione, gli astrofili di tutto il mondo si dedicheranno all’osservazione della Luna, per incentivare i partecipanti all’approfondimento delle conoscenze sul nostro satellite naturale e sull’astronomia in generale.
Leggi tutto: 28 OTTOBRE - LA NOTTE DELLA LUNA 2017- MASSERIA VERO - PALO DEL COLLE
In occasione della Solennità di Ognissanti ( Sollemnitas Omnium Sanctorum per gli antichi Greci), ricorrenza che precede la commemorazione dei defunti, la Cooperativa Archeologia “Polisviluppo”, affidata alle mani sapienti del presidente, l'Archeologo Dr. Gianluca Guastella, organizza per mercoledì 1 novembre 2017 alle ore 10.30, una visita guidata a tema tra i resti archeologici dell’antica Satyrion, presso il Parco Archeologico di Saturo. Valle delle Sorgenti, antico insediamento protagonista dell’approdo dei Greci nell’VIII secolo a.C. e dei successivi romani.
Si è tenuta questa mattina la prima riunione del nuovo Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari, eletto alle ultime consultazioni di ottobre e che ha visto la vittoria dell’aggregazione “Con Stefanì Presidente”. Sarà proprio Giovanni Stefanì, avvocato civilista di 55 anni e presidente uscente, a capo dell’Ordine sino a dicembre 2018, lo ha decretato la votazione a scrutinio segreto avvenuta nel corso della seduta.
Leggi tutto: Primo consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari
Ottobre rosa, i LEO pugliesi per la prevenzione del tumore al seno. A Massafra l’evento conclusivo della campagna di sensibilizzazione. Si terrà domenica 29 ottobre a Massafra in Via Napoli (ang. Via Pasolini) l'evento conclusivo del "mese rosa", la campagna di prevenzione tumori portata avanti dal Leo Club Pugliese.
Leggi tutto: Ottobre rosa, i LEO pugliesi per la prevenzione del tumore al seno
Parte sabato 4 e domenica 5 novembre 2017 “L’artigianato formativo”, serie di incontri dedicati alla formazione dell’individuo. Sarà la psicopedagogista Michela Guerra, nota per la sua professionalità e per il suo forte carisma, a guidare i partecipanti in ben 14 appuntamenti, divisi in sette week-end, che si protrarranno fino a maggio prossimo e che si svilupperanno attraverso un percorso vasto e variegato. L’iniziativa è aperta a tutti, dalle famiglie agli esperti del settore, dai giovani alle donne, e a tutti coloro che vogliono capirsi e capire gli altri e aumentare la consapevolezza del sé.
Alberto Losacco, deputato barese del PD, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, dopo l'aggressione di un insegnante nell'Istituto San Giovanni Bosco. “Sempre più spesso si registrano casi di insegnanti vittime di aggressioni verbali e fisiche. Solo la scorsa settimana, a Putignano, il Preside di un istituto scolastico era stato aggredito da 3 persone mentre provava a risolvere un litigio tra studenti nei pressi della scuola. È un fenomeno preoccupante, è il punto di degenerazione della perdita di rispetto e di riconoscimento di qualsiasi forma d’autorità. Ma lo è anche perché la scuola dovrebbe essere il luogo per antonomasia del dialogo e del confronto tra tutti quelli che sono coinvolti nel processo educativo e invece ci ritroviamo ad assistere a vicende del genere. Per questo credo che un intervento del Ministero sia necessario: sia per verificare la sicurezza degli istituti dal punto di vista degli accessi, ma soprattutto per promuovere una cultura di rispetto circa il ruolo e la funzione degli insegnanti e delle autorità scolastiche."