Renato Centonze avrebbe compiuto il 9 ottobre settant'anni. A distanza di sette anni dalla sua scomparsa, è on line il sito ufficiale per ricordare l'artista e divulgare le sue opere
<<mite nell’aspetto, ribelle nello spirito, semplice e lineare nell’eloquio, anticonformista negli atteggiamenti, idealista e progressista per cultura e vocazione>>
Poche frasi, come pennellate, del gallerista Riccardo Leuzzi ben descrivono la personalità artistica e umana di Renato Centonze. Nato a Cavallino il 9 ottobre 1947, Renato oggi avrebbe compiuto settant'anni se non avesse deciso di interrompere il fluire della sua vita il 24 maggio 2010 lasciando un vuoto incolmabile non solo nelle persone a lui care ma anche nel panorama artistico contemporaneo.
Le applicazioni forensi delle informazioni odontoiatriche nell'ambito della identificazione dei cadaveri vanno indietro fin dal 66 A.C. quando Agrippina, madre di Nerone, identificò la sua vittima proprio attraverso la discolorazione dei due incisivi centrali.
Leggi tutto: Odontologia Forense Umanitaria a protezione dei Diritti Umani
Che sia il controllo della canna fumaria, della stufa a pellet o della caldaia, è questo il periodo dell’anno in cui gli italiani sostengono le spese per adeguare la casa alle temperature più rigide
Gli effetti del cambiamento climatico sono sotto gli occhi di tutti e al di là di quanto possa indicare il calendario, sembrerebbe che gli italiani saranno chiamati a prepararsi all’inverno in anticipo. Secondo l’indagine condotta da ProntoPro.it, a Bari per preparare la propria casa al grande freddo, si dovranno spendere fino a 2.115 euro contro una media nazionale che prevede una spesa di 2.340 euro.
Leggi tutto: Freddo alle porte: a Bari arrivare preparati all’inverno costa fino a 2.115 euro
Tutto pronto a Mesagne per le due lunghe giornate dedicate alla Fiera Medievale Franca, che quest’anno raggiunge la consueta XIV edizione. L’antico feudo medievale di Mesagne, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, tornerà a far vivere la propria gente, tutto il fascino e la bellezza dell’Età di Mezzo. Un evento, dunque, che nasce dal bisogno di promuovere la storia e la cultura della città federiciana, in ogni sua forma d’arte, ma dal sapore antico. Codesta fiera è organizzata in toto dal “Gruppo Storico Città di Mesagne”, “Apulia Tourism e Food”, “Meghy – Costumes d’Epoque” patrocinata dalla Regione Puglia e dalla Città di Mesagne.
Sabato 23 e domenica 24 settembre 2017, l’antico feudo di Maruggio, rivivrà uno dei capitoli più intricati ed entusiasmanti della sua antichissima storia secolare. In tali giornate, avrà luogo il singolare evento culturale basato sulla rievocazione storica di un’improvvisa incursione fatta da pirati Turchi sulle coste dell’antico “Torre Monte dell’Ovo”, avvenuta il 13 giugno 1637.
“Nelle prossime ore presenterò un’interrogazione al Ministero competente per chiedere di fare chiarezza sulle cancellazioni dei voli Ryanair, una decisione che penalizza soprattutto regioni come la Puglia che con la compagnia irlandese ha stipulato particolari accordi commerciali.”
Leggi tutto: CANCELLAZIONE VOLI RYANAIR, LOSACCO (PD) PRESENTA INTERROGAZIONE