Mercoledì 9 Marzo la grande musica italiana è di scena al Teatro Team di Bari. Ospite, sul palcoscenico del celebre teatro, un artista che ha fatto la storia della musica leggera: Francesco De Gregori.
Dopo il successo di “Rimmel 2015”, il cantautore torna in tour con uno straordinario show a supporto di “Amore e Furto”, l'album-tributo a Bob Dylan. Un omaggio sentito a quel genio a cui è stato spesso paragonato in carriera e che tanto lo ha ispirato, in cui proporrà dal vivo le undici canzoni che ha tradotto e interpretato con il suo solito inconfondibile stile.
Francesco De Gregori è il “principe” della canzone d’autore italiana. Più poeta che semplice cantastorie, ha esordito nei primi anni Settanta e da allora le sue canzoni hanno raccontato storie vere e immaginarie, mai banali e sempre di grande profondità. Pezzi indimenticabili come "Alice", "Niente da capire", "Cercando un altro Egitto", "Pablo", "Bufalo Bill", "La donna cannone", "Generale", "Viva l’Italia", "Buonanotte fiorellino" e tante altre hanno attraversato i decenni affascinando più generazioni di ascoltatori e sconfiggendo l’incedere del tempo e delle mode.
Prodotto da Guido Guglielminetti, “De Gregori canta Bob Dylan – Amore e furto” è un album in cui De Gregori interpreta, con amore e rispetto, undici canzoni di Bob Dylan: “Un angioletto come te” (“Sweetheart like you”), “Servire qualcuno” (“Gotta serve somebody”), “Non dirle che non è così” (“If you see her, say hello”), “Via della Povertà” (“Desolation row”), “Come il giorno” (“I shall be released”), “Mondo politico” (“Political world”), “Non è buio ancora” (“Not dark yet”), “Acido seminterrato” (“Subterranean homesick blues”), “Una serie di sogni” (“Series of dreams”), “Tweedle Dum & Tweedle Dee” (“Tweedle Dee & Tweedle Dum”), “Dignità” (“Dignity”).
Il primo singolo estratto dall’album, attualmente in rotazione radiofonica, è “Un angioletto come te”.
INFO
Teatro Team
Via Prezzolini, Bari
Infoline:0805210877 - 0805241504
Email:
PREZZI
Poltronissima: € 62
Poltrona: € 51
Galleria: € 40
Mercoledì 9 Marzo alle 20,45 grande appuntamento al Teatro Politeama Greco di Lecce con uno degli artisti più attesi della 46^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina: Massimo Lopez.
L'attore e presentatore, oltre che cantante amatissimo dal pubblico, accompagnato dalla Jazz Company, incanterà il pubblico con il suo spettacolo “Sing & Swing”.
Showman nel senso più proprio del termine, con questo progetto Lopez rinnova il proprio repertorio di classici dello swing in un programma che rivisita le pietre miliari di autori come Cole Porter, Duke Ellington, Jimmy Van Heusen, Richard Rodgers e molti altri. Una carrellata di successi che vanno dagli anni trenta agli anni cinquanta, resi celebri da interpreti di grande livello quali Frank Sinatra, Tony Bennet, Sammy Davis jr.
L' amore per il canto, coltivato da sempre dall'artista marchigiano, sboccia tardivamente dal punto di vista professionale. E' il 1994 quando uno dei miti viventi della canzone italiana, Mina, chiede all'attore di duettare con lei nella canzone “Noi”, contenuta nel cd “Canarino Mannaro”. In questa occasione Lopez “scopre” di fatto la sua voce, e insieme a una tra le più prestigiose formazioni jazz e swing italiane, la Jazz Company, ha creato nel tempo un sodalizio perfetto. La band, formata da Gabriele Comeglio al sax, Fabio Gangi al pianoforte, Ezio Rossi al basso e Marco Serra alla batteria, da diverse stagioni segue l’attore nel corso delle sue tournée teatrali.
“Sing & Swing” è il frutto di un lungo percorso artistico e di un'esperienza di quindici anni di show in giro per l’Italia. Comicità, musica, improvvisazione e intrattenimento sono gli elementi cardine dello spettacolo, che segue un canovaccio ma punta in ogni teatro sull'empatia con gli spettatori, per uno show sempre diverso.
Tra una canzone e l’altra poi, Massimo Lopez non mancherà di intrattenere il pubblico con divertenti gag, monologhi e le sue irresistibili imitazioni, quelle stesse che negli anni lo hanno portato al grande successo popolare.
Prevendite disponibili presso la Camerata Musicale Salentina in Via XXV Luglio 2/B, on line su Bazingaticket.com e in tutti i punti vendita autorizzati.
INFO
Camerata Musicale Salentina
Via XXV Luglio 2B – Lecce
Tel: 0832 309901 - Cell: 348 0072654 (Info) - 348 0072655 (Ufficio Stampa)
Email:
PREZZI BIGLIETTI
Poltronissima: € 25 + 2€ d.p.
Poltrona: € 20 + 2€ d.p.
Galleria: € 15 + 2€ d.p.
Martedì 5 Gennaio il Womb di Cavallino (LE) ospita uno degli artisti hip hop simbolo della scena italiana: Dj Gruff.
A distanza di quasi un anno dal live in cui ha presentato il suo ultimo lavoro “Le conseguenze del bene”, disco che ha riscosso un enorme successo di pubblico e di critica, Gruff torna nel club salentino per un nuovo entusiasmante concerto.
Sandro Orru, questo il suo vero nome, è probabilmente colui che rappresenta la nascita e la diffusione dell’hip hop in Italia, nonchè uno degli artisti più poliedrici e apprezzati nel panorama della musica rap.
Di origini sarde, entra in contatto con l’hip hop grazie alla sua passione per lo scratch e, attraverso un percorso che passa dalla breakdance e dal beatbox, approda al rap, stile nel quale trova la sua massima espressione e si afferma, diventando uno degli artisti più apprezzati nel suo genere sia in ambito nazionale sia in ambito internazionale.
Nel 1986 entra nel Fresh Press Crew ed inizia a suonare in vari locali fino al 1990, anno in cui registra “Let’s get dizzy”. Nel 1992, anno in cui nasce l’acronimo Gruff, l’artista giunge al successo con “Rapadopa”, prodotto dalla Sony. Il 1994 è l'anno di “SXM”, disco di esordio del gruppo Sangue Misto, composto da Deda, Gruff e Neffa, pietra miliare del rap italiano e ormai considerato un classico di questo genere. Nel corso della sua carriera Orru ha collaborato con svariati musicisti e realizzato dischi di successo come “O Tutto o niente”, oltre a partecipare in alcuni film come “Zora la vampira”.
Dopo vent'anni di successo e di sperimentazione, Dj Gruff continua a diffondere con passione e successo la musica rap, ed il suo ultimo disco, “Le conseguenze del bene”, ancora una volta non ha deluso le aspettative gli amanti del genere.
Sul palco completeranno la serata Toni Tarantino & Mad Boxes. Aftershow a cura di DJ War.
INFO
Womb
Strada Vicinale Bernardini snc - Cavallino (LE)
Infoline: 3465382699
Prevendita: 8 € + dp
ISI INAIL 2015 - Anche quest'anno (Dicembre 2015) l'INAIL finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura.
Sono a disposizione 276.269.000 euro con il bando ISI 2015. I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Il contributo, pari al 65% dell’investimento, per un massimo di 130.000 euro, viene erogato a seguito del superamento della verifica tecnico-amministrativa e la conseguente realizzazione del progetto ed è cumulabile con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito (es. gestiti dal Fondo di garanzia delle Pmi e da Ismea).
Sono finanziati:
Vuoi avere informazioni su come partecipare all'Avviso Pubblico? Contatta oggi stesso
Prende il via Sabato 2 Gennaio alle Industrie Musicali di Maglie (LE) la stagione musicale di Haps, la nuovissima realtà musicale del Salento che, abbracciando una grande varietà di stili e generi, è pronta a travolgere tutti gli appassionati della buona musica. Haps nasce dall'unione fra due dei maggiori promoter della vita notturna salentina, con l'intento di soddisfare un pubblico molto esigente, puntando sull'innovazione e su ciò che più di ogni altra cosa rende un party indimenticabile: la buona musica. Haps propone una concezione della nightlife nuova e originale, un nuovo contenitore attraverso cui proporre le grandi novità e i successi internazionali, dando spazio alle esibizioni dei migliori artisti in circolazione. Il party di apertura stagione sarà quindi una vera e propria celebrazione, una festa a cui tutti sono invitati per passare nel migliore dei modi, tra ottima musica e grande divertimento, il primo sabato del 2016. Ospiti della prima assoluta due artisti di grido della scena techno/house internazionale: Nakadia e Fabrizio Maurizi. Nakadia, dj queen tailandese trapiantata a Berlino, da anni ormai fa ballare il pubblico di tutto il mondo con la sua musica. Ospite dei migliori club del pianeta, ha l’abilità di leggere la folla e reagire con loro in perfetta sintonia. Le sue qualità musicali e tecniche ai controlli sono arricchite da una personalità vibrante e da una straordinaria presenza sul palcoscenico. Bella e bravissima, Nakadia ha davvero sorpreso tutti, spiazzando anche i più “musicalmente esigenti” grazie ad una padronanza della consolle degna dei grandi e ad un’enorme energia che viene da dentro, dal profondo dell’anima. Enorme successo sta riscuotendo il tour asiatico del prossimo Gennaio 2016 che vede Nakadia accanto al “papa” Sven Vath. Fabrizio Maurizi, bolognese, cresce musicalmente in una città, quella felsinea, da sempre molto attenta alla scena techno originale di Detroit. Motivato da sogni di giovinezza decide di inviare la sua musica ad Hawtin: pensava che ciò potesse essere troppo ambizioso per lui ed invece è pienamente entrato nella grande famiglia MINUS. La passione per la musica di Richie Hawtin lo ha portato inevitabilmente verso un sound più minimale: le sue produzioni esplorano il lato oscuro e funky della techno, impreziosite da campioni vocali particolarissimi che rendono ciascun pezzo dal sapore unico. Fabrizio ha sicuramente il DJing nel sangue, ama guidare i dancefloor dalle tenebre alla luce e viceversa, proponendo la sua musica per lunghi periodi in continua ascesa/discesa unendo bassline "di spessore" a componenti ritmici analogici e martellanti. INFO I’M - Industrie Musicali / Zona Industriale Maglie (LE) Festeggia con Haps: drink incluso entro h1,00 - Info & Tavoli Privee: 3315667239
Ultima notte dell'anno scatenata al Palarock di Aradeo (LE). Il club salentino dà il benvenuto al 2016 con un party all'insegna del divertimento, tra danze sfrenate, ritmi travolgenti ed il sound potente e melodico di Salento Calls Italy, il progetto collettivo “Made in Salento” che ha conquistato il pubblico e gli appassionati di tutta Italia.
Salento Calls Italy è un invito a ballare, a sorridere. Il direttore d'orchestra del progetto, Danilo Seclì, è pronto a far scatenare il Palarock accompagnato dai suoi ospiti speciali.
Nato nel 2011 con l’intento di riproporre in chiave house alcuni dei pezzi più amati della tradizione popolare salentina, interpretati dai maggiori artisti del territorio, Salento Calls Italy ha presto assunto una propria forma “live”, con show accattivanti e all’insegna delle sorprese, creando un'atmosfera unica e inimitabile in cui si balla dalla prima all’ultima nota di ogni brano, dai remix house al reggae, passando per la musica electro e tribal. Un progetto vincente e coinvolgente, in cui la fusione tra i canti popolari e la musica da club valorizza la tradizione musicale salentina, che con Salento Calls Italy viene riproposta in modo creativo, con nuove vesti e nuovi suoni, per farla “sentire” viva ed attuale all'Italia intera.
Capodanno al Palarock sarà un viaggio lungo fino all'alba, accompagnati dalle musiche di Balla Italia Salento 100% Musica Italiana e dalle performance di Stefano Marra, Luca Conti e Luca Tarantino.
Prevendite disponibili su Bazingaticket.com e in tutti i punti vendita autorizzati.
INFO
Palarock
Contrada Spina, Aradeo (LE)
Infoline: 3289677055
Prevendite: 10€+dp