“La Corte Costituzionale ha interrotto bruscamente la corsa all’atomo del Governo italiano”. Così la Vice Presidente e Assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone ha commentato l’illegittimità costituzionale dichiarata dalla Consulta sull’articolo 4 del decreto legge I luglio 2009, n.78. “Per questa sentenza sulla quale i media hanno taciuto – ha detto -, la Puglia esulta. È una soddisfazione di grande portata perché ribadisce la sovranità delle Regioni su tematiche come l’energia abolendo la possibilità del commissariamento. Ma soprattutto questa sentenza libera la Puglia dallo spettro del nucleare. Come ho più volte ricordato, la nostra regione secondo la mappa stilata nel 1979 dal Comitato nazionale per l’energia nucleare, era la prima in Italia per località considerate compatibili con un reattore. Ne erano state individuate addirittura otto, dal Gargano al Salento.
Leggi tutto: La Corte Costituzionale ha interrottola corsa all’atomo. La Puglia esulta
“Oggi la Regione Puglia ha compiuto un passo da gigante verso il raggiungimento di due obiettivi di notevole importanza: avvicinarsi sensibilmente ai cittadini, e continuare a dare ossigeno prezioso all’economia locale”. È il commento del capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale, Antonio Decaro, all’avvio dei lavori per la realizzazione della nuova sede della Regione, in via Gentile a Bari.“Offriremo ai pugliesi – spiega – una vera e propria cittadella dell’amministrazione pubblica, in cui poter agevolmente rintracciare ogni risposta alle proprie esigenze, all’interno di uffici più moderni, efficienti e facilmente riconoscibili”.
Leggi tutto: Decaro (Pd): “Nuova sede Regione, il primo dei 100 passi verso l’uscita dalla crisi”
La regione Puglia ha inoltrato all'Avvocatura regionale la richiesta di impugnativa, dinanzi al TAR Lazio, del Decreto Ministeriale n. 209 del 26 aprile scorso, con cui il Ministero dell'Ambiente, di concerto con il Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali, ha espresso giudizio favorevole sulla pronuncia di compatibilita' ambientale presentata dalla societa' ENI Power S.p.A., concernente la realizzazione di una centrale a ciclo combinato da 240 MWe all'interno della Raffineria ENI di Taranto.
Leggi tutto: PUGLIA/ENERGIA: REGIONE RICORRE CONTRO CENTRALE ENI A TARANTO
Martedì 22 giugno dalle ore 11.00 alle 14.00 presso l’aula delle lauree Gaetano Contento, 1° Piano scala D Facoltà di Giurisprudenza, si terrà l’Assemblea di tutti i lavoratori che sarà presieduta dal Segretario Generale UIL Università e Ricerca, Alberto Civica.
Nel corso dei lavori saranno affrontati temi di attualità con riflessi diretti sui lavoratori dell’Università.
Leggi tutto: Martedì 22 Giugno assemblea dei lavoratori universitari di Bari.
Sul proprio computer, all’indirizzo www.radiobless.it, è possibile sintonizzarsi con la web radio promossa dalla Parrocchia San Ruggero Vescovo in Canne della Battaglia. L’emittente ha iniziato le sue trasmissioni qualche giorno fa allo scopo di “di contribuire al compito fondamentale cui è chiamato ogni realtà ecclesiale, quello dell’evangelizzazione”: così si è espresso Don Francesco Fruscio, Parroco di San Ruggero Vescovo, che ha ideato l’iniziativa e indefessamente l’ha realizzata. “C’è molto da crescere a questo punto – ha continuato il sacerdote barlettano - e contiamo sulla collaborazione della comunità ecclesiale e anche del sostegno del settore diocesano per le comunicazioni sociali. Vogliamo mettere su una radio cristiana impeg$nata anche sul fronte dell’ecumenismo”.
Leggi tutto: LA PARROCCHIA SAN RUGGERO VESCOVO IN CANNE DELLA BATTAGLIA PROMUOVE UNA WEB RADIO