“Se il Governo blocca l’acquisto dei crediti da parte degli enti pubblici, che si stanno facendo carico di risolvere un’emergenza sociale ed economica sottovalutata dalle amministrazioni centrali, senza aver individuato ancora una soluzione strutturale, migliaia di imprese rimarranno definitivamente senza liquidità e i cantieri si fermeranno del tutto con gravi conseguenze per le famiglie”, spiega la Presidente Ance, Federica Brancaccio commentando le notizie di stampa secondo le quali l’Esecutivo starebbe per inserire nel decreto legge sul Pnrr una norma che di fatto bloccherebbe la facoltà degli enti pubblici di acquistare i crediti incagliati derivanti dai bonus edilizi.
Leggi tutto: BLOCCO CREDITI, ANCE: IMMEDIATA SOLUZIONE O TRACOLLO
"Il Governo si fermi. Solo pensare di bloccare un’economia in ripresa è gravissimo, farlo sarebbe un disastro". Così, Sergio Ventricelli (foto), presidente di Confimi Edilizia - la categoria delle Costruzioni di Confimi Industria, che annovera circa 3.000 imprese, dalle general contractor alle specialistiche - all'indomani del via libera del Consiglio dei Ministri al decreto legge che ha approvato il blocco alla cessione dei crediti dei bonus edilizi.
Leggi tutto: VENTRICELLI: “IL GOVERNO SI FERMI. GRAVISSIMO FERMARE LA RIPRESA”
Nuovo ingresso nel roster della Ghost Record per i Darkhold [Heavy Thash] .
Leggi tutto: I DARKHOLD FIRMANO PER GHOST RECORD, NUOVO ALBUM A MARZO
Bari. Da una parte la salute, dall’altra le tasche sempre più vuote degli italiani e, nel mezzo, le difficoltà dei produttori agrumicoli pugliesi.
Le arance di Puglia sono buone e fanno bene, come conferma anche uno studio dell’Istituto di gastroenterologia “De Bellis” di Castellana Grotte.
I ricercatori della struttura barese, coinvolgendo 60 pazienti di età compresa fra i 30 e i 65 anni, hanno dimostrato che i succosi pomi arancioni prevengono e aiutano a combattere anche la steatosi epatica, malattia causata da un eccesso di accumulo di grassi all’interno delle cellule del fegato: il ‘segreto’ sono i polifenoli, uno in particolare, la esperedina, che assieme alle altre proprietà nutraceutiche del succoso frutto sono una vera e propria medicina preventiva e curativa. I pazienti consumeranno 4 arance al giorno per 28 giorni, periodo al termine del quale gli esami sullo stato di contrasto alla patologia saranno nuovamente effettuati.
Leggi tutto: Arance di Puglia, la ricerca le premia ma il mercato penalizza i produttori
Mottola. “L’urlo”, che ha superato i 200 mila ascolti su Spotify, è il titolo del singolo del cantautore mottolese Aldo Losito che, sfidando ogni critico musicale e ogni etichettatura possibile, come un vero artigiano di note e parole, intaglia dei testi che sembrano cuciti a perfezione per le musiche delle sue canzoni, testi mai banali, con metafore e analogie che si incontrano, per dare forma a dei brani unici.
Leggi tutto: 200.000 ascolti su Spotify per il disco “L’urlo” di Aldo Losito
Milano. Il 14 febbraio è il giorno di San Valentino, la festa degli innamorati e di chi si vuole bene, un appuntamento per il quale si è disposti anche a svenarsi, pur di fare bella figura; regalare un disco in questa speciale ricorrenza è un pensiero che, a differenza di una cena a lume di candela, fiori, cioccolatini o quant’altro, rimane nel tempo a ricordo di un giorno tanto atteso.
Quali possono essere i dischi da regalare? La risposta è nelle proposte vagliate fra quelle disponibili in questo periodo.