Castellaneta Marina. Sull’entusiasmo del successo televisivo di RaiUno "The Voice Senior", che ha spopolato in questo inverno 2023, la cittadina di Castellaneta cavalca l'onda dei consensi sempre maggiori che gli artisti over 45 stanno riscuotendo negli ultimi anni in televisione; da qui nasce l'iniziativa di "The Voice Over", festival musicale che si svolgerà domenica 12 marzo 2023 presso l'Auditorium Stella Maris di Castellaneta Marina alle ore 20:30.
Leggi tutto: The Voice Over domenica 12 marzo a Castellaneta Marina
Taranto. Le organizzazioni CIA Agricoltori Italiani, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri della provincia di Taranto da circa dieci giorni hanno richiesto copia della delibera di avvio della stagione irrigua 2023, ma il Consorzio di Bonifica Stornara e Tara ha risposto che non è stata ancora adottata.
Nel frattempo, in maniera unilaterale e con la contrarietà delle organizzazioni di categoria, la dirigenza del Consorzio ha deciso di aumentare il costo dell’acqua giustificandolo con un eventuale probabile aumento dei costi energetici.
Leggi tutto: Organizzazioni agricole: «Consorzio Stornara e Tara se ci sei batti un colpo»
Il cantautore romano sarà live al Caffè Letterario di Barletta sabato 11 marzo 2023 alle ore 21 in apertura a Fry Moneti dei Modena City Ramblers. Vasco Barbieri sarà in concerto a Barletta sabato 11 marzo a partire dalle 21 in apertura a Fry Moneti dei Modena City Ramblers proponendo alcuni brani del suo repertorio e un paio di cover.
I consiglieri comunali del gruppo Rilanciamo Avetrana, il Partito Democratico di Avetrana, il Movimento 5 Stelle (nella persona del coordinatore provinciale di Taranto, Francesco Nevoli), Unione Popolare, ANPI Avetrana, SPI – CGIL di Avetrana, Associazione Grande Salento sottoscrivono il seguente comunicato
Qualcuno ha scritto che l’approvazione in Consiglio dei Ministri del disegno di legge Calderoli sul delicato tema della cosiddetta “autonomia differenziata” mirava soprattutto a dare una volata a Salvini in occasione delle elezioni regionali in Lombardia e nel Lazio. Forse è così ma noi, al contrario, siamo convinti che il disegno di legge Calderoli resti una mina vagante dell’unità nazionale, rappresentando di fatto l’edizione aggiornata dell’antico progetto leghista di staccare la parte più ricca dell’Italia dal resto del Paese: la “secessione dei ricchi” appunto!
The Dolly’s Legend - intervista
Castellaneta (TA) – Già all’inaugurazione è un successo la mostra iconografica “Pasolini, un cinema di poesia” su Pier Paolo Pasolini, intellettuale scomodo, poeta, regista, tra i più importanti esponenti del Novecento italiano, che si terrà fino al 16 aprile 2023 presso il Museo Rodolfo Valentino di Castellaneta (TA), nel centenario + uno della sua nascita (Bologna, 1922), organizzata dalla Fondazione Rodolfo Valentino di Castellaneta, in collaborazione con il Cineclub Fedic “Il Sogno di Ulisse” e con il patrocinio del Ministero della Cultura (Direzione Generale Cinema e Audiovisivo), della Fedic (Federazione Italiana dei Cineclub) e del Comune di Castellaneta.