Castellaneta (TA) - Il numero di cinghiali in Puglia nell’ultimo anno è triplicato, con conseguenti danni alle colture, minacce all’uomo e pericoli per l’esportazione di prodotti suinicoli; un’emergenza nell’emergenza, dettata dalla peste suina africana, di cui si è parlato ampiamente nel corso di un interessante convegno organizzato a Castellaneta dall’area Due Mari di Cia Agricoltori Italiani di Puglia, nella masseria Grotte di Sileno.
Leggi tutto: CIA Agricoltori: «Numero dei cinghiali fuori controllo in Puglia»
Nuovo ingresso nel roster della Ghost Record per Morgurth.
Leggi tutto: MORGURTH NEL ROSTER DELLA GHOST RECORD, NUOVO ALBUM IN ARRIVO AD APRILE
Taranto. Il Consorzio di Bonifica Stornara e Tara, con il parere contrario di CIA Confederazione Italiana Agricoltori, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri, ha deciso, in maniera unilaterale, l'aumento della tariffa irrigua sull'impianto Sinni Metaponto Uno per l'anno 2023.
Già il 29 dicembre 2022 il Consorzio di Bonifica, in maniera del tutto arbitraria rispetto ad un contratto già sottoscritto, ha deliberato di applicare un conguaglio sulle tariffe 2022 giustificandolo con l'aumento dei costi energetici, trovando la ferma opposizione delle Organizzazioni.
Leggi tutto: Aumento della tariffa irrigua da parte del Consorzio di Bonifica Stornara e Tara
Castellaneta. «No alla guerra, sì alla pace». È il monito di Damiano Ottomanelli, presidente della Comunità Itinerante L’Incontro di Castellaneta per i primi 54 anni di servizio. «Abbiamo incominciato per tradizione: “Non fare all’altro quello che non vuoi essere fatto a te” – ha continuato Ottomanelli – Abbiamo continuato per valorizzare la nostra discrezione insieme alla dignità del prossimo che è vicina. Il problema diventava in nostro impegno. La costante curiosità ci ha portato a conoscere la variante dei Popoli gustando l’armonia della diversità. In 54 anni abbiamo vissuto e testimoniato l’amore: ora, viviamo il terrore della guerra, il pericolo dell’ultimo conflitto mondiale. La lotta armata è la negazione dell’amore. È importante proteggere l’ambiente, gli animali in estinzione, e dimentichiamo di proteggere gli umani. Ripudiamo la guerra non a parole, ma testimoniando la pace; nessuna persona nasce violento o despota, lo diventa. Cerchiamo in ogni persona il meglio che ha, trascuriamo il difetto: siamo tutti difettosi. Tutto questo è possibile: noi siamo testimoni di questa realtà.
Castellaneta (TA) - L’emergenza cinghiali in Puglia e nel Tarantino: lunedì 27 febbraio 2023, alle 9.30, sarà questo il “focus” al centro dell’incontro che si terrà nella Masseria Grotte di Sileno, in contrada Le Grotte a Castellaneta.
L’iniziativa, alla quale tra gli altri parteciperà l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia, è organizzata dall’Area Due Mari di Cia Agricoltori Italiani di Puglia.
Leggi tutto: Emergenza cinghiali, focus di Cia Due Mari con l’assessore Pentassuglia (2)
Il ritorno alle origini di un vecchio Punks