Da lunedì 8 a martedì 16 febbraio musica, animazione, spettacoli teatrali e sfilate di carri allegorici riempiranno le strade di Molfetta per la 51^ edizione del Carnevale. La festa, organizzata dall'associazione Milleventi, inizia lunedì 8 febbraio nel palazzetto dello sport "Don Sturzo" con lo show intitolato "Party...amo in allegria con il Carnevale". Mercoledì 10 febbraio, al Teatro Odeon (in via Baccarini), bis di teatro, alle 19,30, con il "Collettivo Dino La Rocca" che presenterà la commedia in vernacolo "Come a re ceràse". Il Teatro Odeon ospiterà, il 15 febbraio alle 19,30, anche il concerto "Slave to the Jazz", una rivisitazione in musica di grandi artisti come Frank Sinatra, Glen Miller, Lisa Minelli e Bublè.
Come da titolo credo proprio che i candidati di destra e chi è già Presidente di Regione di destra abbia preso la popolazione italiana come una popolazione per lo più idiota. Tutti vogliono il nucleare, tutti si dichiarano FAVOREVOLI (incluso Rocco Palese) ma nessuno la vuole nella propria Regione. Vi incollo un po di dichiarazioni recenti e sfido chiunque a dimostrare il contrario:
20 Gennaio 2010: Lombardo, Presidente Sicilia: "La Sicilia dice NO al Nucleare"
26 Febbraio 2009: Cappellacci, presidente Sardegna: "Niente centrali in Sardegna"
10 Febbraio 2010: Rocco Palese candidato alla Presidenza della Regione Puglia - "Dico sì al nucleare ma non in Puglia"
5 Febbraio 2010: Tondo, Presidente del Friuli Venegia Giulia (destra) - "Si al nucleare in Slovenia ma non in FVG"
29 Settembre 2010: Roberto Formigoni, candidato alla Presidenza della Regione Lombardia - "Si al nucleare ma non in Lombardia"
05 Febbraio 2010: Renata Polverini, candidata della destra alla Presidenza della Regione Lazio - "E' impensabile che si possano realizzare impianti nucleari senza il consenso delle regioni"
Ma ci hanno per caso preso per idioti? E se tutti sono favorevoli ma nelle Regioni degli altri allora dove si dovrebbero fare ste benedette centrali nucleari? Intanto nel dubbio c'è qualche certezza, la cartina sismica dell'Italia (bianco zona anti sismica, rosso zona sismica):
Non è più un mistero il “segreto” dell’Acquaporina, cioè il meccanismo che scatena una malattia rara, la neuromielite ottica, parente stretta della sclerosi multipla e spesso confusa con questa. Una scoperta apripista dell’Università di Bari, esplosa nel mondo scientifico internazionale attraverso la pubblicazione sulle maggiori riviste di chimica, biologia e medicina del mondo, una delle quali, il Journal of Biological Chemistry, esce negli Usa il prossimo 12 febbraio con la copertina dedicata allo studio pugliese. Questa ricerca è considerata di particolare rilievo dall’universo scientifico mondiale perché apre le porte alla comprensione delle cause scatenanti anche di altre patologie autoimmuni del sistema nervoso centrale e soprattutto crea le premesse per la preparazione del farmaco adatto alla cura.
“Una svolta importante per gli operatori della sanità pugliese e per le famiglie che chiedono la garanzia del diritto alla salute” questo il commento a caldo della vice presidente Loredana Capone riguardo al Consiglio fiume che si svolge da ieri. Grazie all’enorme lavoro fatto dall’assessore Fiore e dagli uffici, il Consiglio regionale ha potuto dare certezze a 8000 famiglie, regole sicure ad un sistema che vuole garantire chiarezza, semplificazione ed efficienza, impegnando in un tour de force Consiglio e Giunta.
Leggi tutto: Internalizzazione sanità. Capone: “Abbiamo dato certezze a 8000 famiglie”
Leggi tutto: Nuova tassa su cellulari e pc lo scontro sbarca in Europa