SUD and FOOD è un evento di promozione territoriale,musicale e culturale che nasce dall’idea di pubblicizzare le attività locali e di mettere in circolo la cultura dell’intrattenimento di qualità. Il 17 Agosto 2022 si terrà in Avetrana il festival che vedrà la partecipazione degli Avvocati Divorzisti e della Salento Funk Orchestra
14 Giugno 2022 – Diverse sono le offerte di lavoro pervenute al Centro per l’Impiego di Cerignola nelle ultime settimane. Si tratta di ricerche legate a figure professionali connesse al settore ristorazione e turismo: nello specifico, bagnini, pasticceri, commis di sala, cuochi, chef, barman e camerieri, non solo sul territorio di Cerignola ma anche in strutture alberghiere con sedi dislocate in tutta Italia. I contratti di lavoro sono prevalentemente di natura stagionale (a tempo
determinato) e full time/part time a seconda della posizione lavorativa.
L’aumento della richiesta di specifiche figure è dettata, indubbiamente, dalla ripresa della bella stagione e dalla necessità per gli esercenti di poter offrire servizi adeguati alla clientela. Le offerte di lavoro vengono pubblicate e aggiornate costantemente sul portale “Lavoro per Te – Puglia”. Per avere maggiori dettagli e/o candidarsi, è possibile rivolgersi al Centro per l’Impiego o consultare il portale www.lavoroperte.regione.puglia.it o scaricare l’app “Lavoro per te Puglia”.
Come candidarsi sul portale “Lavoro per Te”?
1. vai sul sito
2. consulta le offerte di lavoro filtrate per luogo di lavoro, professione, titolo di studio
3. accedi con SPID
4. compila il tuo CV
5. invia la tua candidatura.
Il Centro per l’Impiego di Cerignola offre servizio di incrocio domanda-offerta per aziende e imprese alla ricerca di personale. Per pubblicare gli annunci o per rispondere a quelli attivi, aziende e cittadini possono rivolgersi al Centri per l’Impiego, sito in via Vittorio Veneto, 33 e aperto al pubblico tutti i giorni (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30 e il martedì anche dalle 15 alle 16.30).
ARPAL Puglia – Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro Puglia L'Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro della Puglia nasce con la Legge regionale n. 29 del 29 giugno 2018 e ha come obiettivo prioritario la più ampia inclusione nel mondo del lavoro. Gestisce i Centri per l’impiego; favorisce l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro, in sinergia con imprese e privati accreditati; promuove l’integrazione delle persone con disabilità e fragilità; supporta l’osservatorio del mercato del lavoro; collabora alla programmazione dell’offerta formativa rispetto alle dinamiche del mercato del lavoro e dei fabbisogni professionali.
www.arpal.regione.puglia.it
Secondo appuntamento della Rassegna Musicale di Primavera/Estate 2022 organizzata da Apsec Lecce e dal Comune di Gallipoli, con la collaborazione della storica Istituzione Concertistica Salentina e con il patrocinio della Regione Puglia e del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.
Sabato 18 giugno, alle ore 20:00, presso la Sala Coppola, situata nel centro storico di Gallipoli alla via Sant’Angelo, si svolgerà la conferenza-concerto interamente dedicata alla vita di una delle cantanti liriche più acclamate e amate di tutti i tempi: Renata Tebaldi, “la voce d’angelo”.
Dal 10 giugno 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e in digitale “Epopea” (Grey Light), il nuovo singolo di T. Costello.
Il brano “Epopea” è basato su metafore, figure retoriche e rime complesse, mettendo nero su bianco tutte le fantasie dell’artista con lo scopo di arrivare dritto agli ascoltatori.
L’artista descrive così il brano: “metto nero su bianco tutte le fantasie”.
Il singolo mette inoltre in luce la valorizzazione di un genere che dovrebbe ancora essere costruito sui virtuosismi tecnici, elemento imprescindibile che da qualche anno a questa parte pare essere rimasto nell’ombra a discapito di sonorità decisamente più pop. La produzione ad alti bpm, propria di uno stile decisamente contemporaneo, si fonde alle rime di T.Costello in un pezzo fresco ma allo stesso tempo vicino alle prerogative del rap che non abbandonano mai i progetti del classe ’95.
In attesa di progetti futuri, Epopea rimane un ottimo biglietto da visita per un artista che si lancia sempre più prepotentemente come uno degli “sforna barre” più promettenti del 2022 e della giovane scena rap italiana piena di novità interessanti e all’avanguardia
Dal 3 giugno 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e in digitale “Shalla” (LaPOP), il singolo d’esordio di Ro’Hara.
Il brano “Shalla” nasce nell’intimità della stanza dell’artista e viene subito sviluppato in studio insieme al suo team: il produttore Cristiano Norbedo e il musicista Francesco Cainero. Chi ascolta questa canzone si immerge in parole forti, con un certo peso emozionale, ma il tutto è accompagnato da un sound fresco, moderno e ballabile, proprio ad esprimere il senso di leggerezza e fiducia che bisognerebbe avere nei confronti della vita.
Spiega l’artista a proposito del brano: «Sentivo il bisogno di far capire alle persone come me che non siamo soli e che, per quanto possa fare male vivere situazioni tremendamente faticose e dolorose da lasciare andare, tutto alla fine passa e si riequilibra. Per questo ho scelto il termine “Shalla”, un neologismo chiaro e diretto che tutti noi dovrebbero utilizzare ogni giorno per dire agli altri, ma soprattutto a noi stessi: “stai sereno, rilassati e respira”».
Biografia
Rossella Prignano, in arte Ro'Hara nasce a Verona il 2 dicembre 1992. All'età di dieci anni si trasferisce con la sua famiglia a Gorizia. È la più piccola di tre sorelle. Fin da bambina è molto curiosa e passa la maggior parte del suo tempo libero ascoltando più musica possibile. Cerca di imparare a cantare, imitando le voci famose dell'epoca, fino a quando viene notata dalla Direttrice del coro della Chiesa che insiste ad iscriverla in una scuola di canto. Da quel momento Ro'Hara non ha mai abbandonato la musica. Nel 2015 si diploma presso la "Bernstein School of Musical Theatre" di Bologna. La sua esigenza è quella di scrivere e cantare le proprie canzoni, ricevendo per questo, diversi riscontri artistici durante gli anni, tra i quali: miglior testo inedito al “Premio Casa della Musica" con direttore artistico Andrea Rigonat, vincitrice del “Talent vocal Selection” con Mara Maionchi ed Antonio Vandoni, due volte finalista al “Tour Music Fest”, sempre nella sezione cantautori; è successivamente tra i vincitori di “A Voice for music” con Loretta Martinez ed Enzo Campagnoli; infine è tra i finalisti di “Musicultura 2020”. Dal 2020 ad oggi, ha deciso di rimanere in silenzio per dedicarsi al suo nuovo Ep che a breve avremo modo di ascoltare su tutte le piattaforme. Un progetto interamente Pop, nato da due anni di ricerca interiore e musicale e di cambiamento per questa nuova artista emergente.
“Shalla” di Ro’Hara uscirà in radio e in digitale il 3 giugno.
Uno show Electronic Rock – Prog Metal con due band diverse, ma con un punto in comune: l’eclettismo musicale.
Leggi tutto: 10 GIUGNO, @ KILL JOY , STAGE OF REALITY + OZAENA LIVE!