Anno Mille, storie di genti e di luoghi contesi tra i potenti Bizantini e gli ambiziosi Normanni. E ancora un passo indietro con Archita e i romani, sino ad arrivare agli scontri dell’XI secolo, la dinastia degli Orsini Del Balzo, Napoleone e la Notte di Taranto. Una narrazione storica attraverso immagini, tra cortometraggi e docufilm, di straordinaria forza evocativa che si candida a diventare anche strumento vincente di marketing territoriale.
Sono senza dubbio tra i pionieri dell'hip hop italiano. Dagli anni '90, gli albori per questo genere nel nostro Paese, fino ad oggi con lo stesso entusiasmo. Tormento e Big Fish arrivano a Taranto per una performance che coniugherà i loro più grandi successi cantati live e un dj-set. Imperdibile appuntamento con i Sottotono al Mon Rêve Resort. I dischi inizieranno a scratchare, come tradizione impone, giovedì 4 agosto per una serata all’insegna di beat, rime, funk e melodie. L’evento rientra nel "Summer Festival" organizzato dal Mon Rêve con il supporto di Programma Sviluppo in occasione del ventennale di attività e con la direzione artistica di Sisters Eventi.
Leggi tutto: SOTTOTONO A TARANTO: ARRIVANO GLI AMBASCIATORI DELL’HIP-HOP
Il chitarrista siciliano Davide Sciacca debutta nella rassegna Estate musicale di Gressoney-Incontri Internazionali di Musica da Camera, protagonista di due importanti concerti martedì 2 e mercoledì 3 agosto: il primo “La grande lirica” in duo con il soprano Sachika Ito presenterà un programma con le più belle arie tratte dalle opere di Bellini, Schubert, Mascagni, Mozart, Bizet, Rossini e Coste mentre mercoledì 3 agosto “Sei magiche corde” concerto solistico dedicato alle musiche di Amici, Giuliani, Paturzo , Mascagni, Coste, Di Marino e Frost compositore del suo ultimo album Music with Guitar. Dopo la Val d’Aosta sarà la volta della Puglia ad accogliere il Duo D’Ito in concerto il 6 agosto presso il Chiostro di San Sebastiano per l’Associazione Andalucia Musica.
In cammino sul mar Piccolo. Come pellegrini, alla scoperta di quei luoghi del presunto passaggio di San Pietro. In questa estate torna “La Via Petrina – Il viaggio di san Pietro dalla Puglia a Roma” da un’idea della cooperativa Polisviluppo che, nei giorni 2,3 e 4 agosto, in uno dei luoghi più belli di Taranto propone l’itinerario dai giardini di Eucadius al Cervaricium, nell’ambito del programma estivo 2022 della Via Petrina, sostenuto dal Consiglio Regionale della Puglia. Nelle prossime settimane, inoltre, tappa anche nell’abitato urbano. Il progetto, vincitore nel 2019 del bando regionale Programma Straordinario Attività Culturali 2018 e patrocinato dal Comune, vede Taranto come città- pilota di un itinerario turistico lento e sostenibile.
Leggi tutto: TARANTO E IL CULTO PETRINO: UN ITINERARIO INTRISO DI FASCINO
Visite guidate, degustazioni e ciclopasseggiate, walking tour, trekking e teatro: Mottola, cuore della civiltà rupestre, pronta ad incantare i turisti grazie alle tantissime iniziative del periodo estivo e sino al mese di ottobre, nell’ottica di una reale destagionalizzazione. Tutte ad ingresso gratuito, previa prenotazione, complice il bando per il potenziamento e qualificazione degli Infopoint turistici della regione Puglia. Ad accompagnare i visitatori saranno guide turistiche abilitate che mostreranno un territorio ricchissimo e dalle tante eccellenze. Luoghi tutti da scoprire e da fruire anche attraverso attività tra loro diverse, come dimostra il nome scelto per il progetto: “Mottola, trekking & food experience, tra storia, arte e natura”.
Leggi tutto: UN’ESTATE ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DELLE GRAVINE
Cantante, showgirl e attrice diventata celebre negli anni ’80. Ha venduto circa 20 milioni di dischi, collezionando innumerevoli dischi d’oro e di platino e risultando tra gli artisti italiani di maggior successo. Ancora oggi è considerata un’icona della musica dance e della bellezza italiana. È Sabrina Salerno che, giovedì 28 luglio, arriva al Mon Rêve di Taranto per una serata unica. A precedere la sua esibizione sarà il ritmo travolgente di OndaSuperNova band.
Leggi tutto: SABRINA SALERNO PRONTA AD INFIAMMARE IL PALCO DEL MON REVE