Giovedì 26 luglio è la volta del live dei Natural Mystic per il “Mipiaci Fest”, la nuova rassegna de La Villetta (Largo Fiera – Tuglie) che sta animando le notti dell’estate salentina sulle note degli artisti e delle band più amate del tacco d’Italia, con tutta la musica che ci piace da cantare a squarciagola o da ascoltare in relax trovando refrigerio dalla giornata arroventata tra sedie a dondolo e cocktail freschi e particolari nati dalle sapienti miscelazioni dei barman.
I Natural Mystic, tribute band salentina del grande Bob Marley, nascono nell’agosto del 2013 dall’unione di Antonio Zuccherino al basso, Raffaele Rufio Littorio alla chitarra e Mattia Tornese alla voce. Durante la serata ripropongono i grandi successi di Marley, dagli esordi del lontano 1961 sino agli ultimi singoli degli anni 80′, che più incarnano lo spirito e il sound del grande artista giamaicano. Ci faranno ascoltare alcune delle sue canzoni più belle, quelle che hanno contribuito in maniera sostanziale a farne crescere il mito e la leggenda, brani come No Woman No Cry, o Is this Love, o Get Up Stand Up, o Lively Up Yourself, canzoni memorabili che sono entrate a far parte della cultura popolare del pianeta. Canzoni di libertà, di pace, di ribellione, di amore, canzoni di verità e di sogno, di spiritualità e di carne, di storia e leggenda, che ancora oggi risuonano senza sosta in ogni angolo del mondo.
Un live a settimana dedicato a ognuna delle band che da sempre caratterizzano il territorio salentino, e che offrono una selezione di generi per tutti i gusti, passando dal pop al rock, dal folk alla patchanka, in un tripudio di suoni e sensazioni per un’estate tutta da cantare!
Le prossime date del MIPIACI FEST:
26 luglio: Natural Mystic
2 agosto: Crazy Rollband
9 agosto: La Municipàl
13 agosto: Atollo 13
25 agosto: Mipiaci Fest Closing Party
La Villetta – Largo Fiera – Tuglie (Le)
Start ore 22:30
Ingresso Libero
Per info e prenotazioni: +39 3405494368 - https://www.facebook.com/lavillettaofficial/
"Champagne Protocols" è il primo singolo dell’omonima band salentina di base a Gallipoli degli Champagne Protocols, un trio di ragazzi amici da sempre che riportano brano dopo brano indietro nel tempo per incontrare Conte, Buscaglione, Arigliano, Papaleo, Nada, Califano, Bertè, Gaetano, Celentano, Ranieri, Arbore, tutti quegli artisti che hanno fatto grandi e indimenticabili gli anni ’50, ‘60 e ’70.
Disponibile in radio e in tutti gli stores digitali, "Champagne Protocols", con la produzione artistica di Osvaldo Natali, è accompagnato da un videoclip targato PassoUno Produzioni con la regia di Gianni De Blasi, girato interamente nello scenario naturalistico mozzafiato di Punta Pizzo, che racchiude lo spirito del brano e della stessa band, dando vita a una vera e propria festa a suon di champagne e musica, con un sound che spazia dallo swing al pop con sfumature blues, e la stessa carica di energia che ognuno dei componenti della band.
Il video è visibile al seguente link: https://youtu.be/2toz3Tw_cWc
Leggi tutto: Champagne Protocols! Il primo singolo della scatenata band salentina
Giovedì 19 luglio il live di Merifiore è il terzo appuntamento del “Mipiaci Fest”, la nuova rassegna de La Villetta (Largo Fiera – Tuglie) che sta animando le notti dell’estate salentina sulle note degli artisti e delle band più amate del tacco d’Italia, con tutta la musica che ci piace da cantare a squarciagola o da ascoltare in relax trovando refrigerio dalla giornata arroventata tra sedie a dondolo e cocktail freschi e particolari nati dalle sapienti miscelazioni dei barman.
Merifiore, cantautrice classe ’92, porta in scena una miscela esplosiva di Electro e Indie Pop che unisce suggestioni intimiste all’energia della dance music e dell’elettronica, il tutto al servizio di una canzone d’autore. Merifiore inizia a comporre la sua musica nel 2013 e in poco tempo si fa strada su importanti palcoscenici italiani ed internazionali, dal Primo Maggio Taranto 2014, di fronte a un pubblico di 100.000 persone, alla vittoria nazionale dell’Arezzo Wave Love Festival fino alla partecipazione nello stesso anno al CMJ Music Marathon di New York.
Martedì 17 luglio con il djset di Sick Luke, produttore della Dark Polo Gang, al Praja di Gallipoli si parte con l’anteprima ufficiale del Sottosopra Fest, il festival dedicato alla musica hip hop in tutte le sue forme che giunge alla sua quinta edizione e anche questa estate avrà luogo a Gallipoli, in diverse location.
Sick Luke è uno dei più giovani e prolifici producer e rapper d’Italia. Nato a Londra il 17 agosto 1994 e cresciuto tra Italia e U.S.A., inizia ad appassionarsi al rap ascoltando i dischi del padre, Duke Montana, storico rapper romano. Sick Luke inizia a produrre basi per numerosissimi rapper americani e italiani, diventando oggi uno dei producer più ricercati e di successo: produce per Sfera Ebbasta, Guè Pequeno, Reggie Mills Izi, Ugly God, Yung Bans, Tedua, Emis Killa, Marracash, Enzo Dong, Fabri Fibra, Nessly, Chinx Drugz e molti altri. Nel 2015 nascono l’amicizia e il sodalizio artistico con la Dark Polo Gang, per la quale produce 7 mixtape, tra cui Full Metal Dark, Crack Musica, Succo di zenzero, The Dark Album e Twins, disco certificato platino. La Dark Polo Gang diventa una delle realtà più discusse e di successo del panorama rap/trap italiano, collezionando milioni di visualizzazioni su Youtube, tour sold out in tutta Italia e dischi d’oro e platino.
Ingresso 12 euro
Apertura porte h 20:30
Leggi tutto: Sottosopra Fest: il 17 luglio la preview ufficiale con Sick Luke dalla Dark Polo Gang
Venerdì 13 luglio 2018, una delle date più singolari legate alla tradizione popolare della Città Vecchia, si svelerà finalmente l’arcano mistero, rilevando agli adepti che ne prenderanno parte, il colpevole dell’efferato delitto, avvenuto in quei luoghi. “La scrittrice torna sempre sul luogo del Delitto” questo è il titolo dell’evento itinerante che avrà luogo il prossimo venerdì 13 alle ore 19.30. E fu così, che dopo l’interessantissimo successo avuto quel venerdì 29 giugno, presso Molo Santa Lucia, l’autrice de “Quel Pasticciaccio Brutto di Via Duomo” edito dalla casa editrice e libraria Edit@ la giornalista, scrittrice ed archeologa con la penna anziché con la trowel, Silvia Quero torna a far parlare di sé.
Leggi tutto: Taranto: La scrittrice torna sempre sul Luogo del Delitto