A Taranto potrebbe presto tornare il master “Norme e Tributi”. La notizia è arrivata nel corso del convegno "Privacy 2018 - gli adempimenti per i professionisti", in cui è stata annunciata la possibilità di riportare nella città dei due mari, dopo diversi anni, il master de “Il Sole 24 ore”. All’incontro nella Cittadella delle Imprese, organizzato dalla locale Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, hanno preso parte circa 300 persone, tra commercialisti, avvocati e referenti di aziende.
<<Non solo aggiornamento professionale -commenta il presidente UGDCEC Giovanni De Caroli- ma anche interessanti novità, valore aggiunto per la formazione continua. Tra tutte, il master con quote scontate per gli iscritti all’albo dei commercialisti e un’ulteriore quota agevolata per i giovani che fanno parte dell’Unione. Tornando invece ai temi dell’incontro- dice ancora- abbiamo pensato ad un momento di aggiornamento in vista del nuovo Regolamento Privacy, che entrerà in vigore il prossimo 25 maggio>>.
Il convegno è stato organizzato con il supporto de "Il Sole 24 Ore" e il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, rappresentato dal presidente Cosimo Damiano Latorre. Particolarmente interessante è risultata la relazione dell’avvocato Giulia Escurolle che ha spiegato le nuove disposizioni dell’Unione Europea. Ai lavori ha portato un saluto anche Oreste Pepe Milizia, delegato giunta dell’Unione Nazionale.
<<La privacy - conclude De Caroli- costituisce una nuova opportunità per i commercialisti e può trasformarsi in occasione per ampliare il perimetro delle attività di consulenza offerte dai commercialisti ad imprese ed altri professionisti>>.
Bari, 12 maggio 2018 - Si è tenuta ieri l’assemblea di Confcooperative Puglia del settore Agroalimentare e Pesca, alla presenza tra gli altri anche del Presidente nazionale Giorgio Mercuri, che ha eletto Vincenzo Patruno alla guida del progetto unitario regionale per il prossimo quadriennio.
Il neo presidente, a margine della sua elezione, ha spiegato: “Rieletto ma in una federazione più grande. La mia nomina si inserisce in un momento molto importante per il settore, con l’avvio di un progetto che coinvolge direttamente le Federazioni dedicate all’Agricoltura e alla Pesca. Nel mandato appena terminato abbiamo lavorato tanto e sempre nell’interesse delle consociate. In difesa e tutela delle cooperative che in Puglia vantano numeri importanti. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che in Puglia il mondo cooperativo conta oltre 300 cooperative che raggruppano 165.000 soci e raggiungono un fatturato aggregato di circa 500 milioni di euro”.
“Abbiamo ancora tanto da fare – ha concluso Patruno – continuando a lavorare per migliorare ulteriormente e continuare a tutelare tutta la filiera produttiva del sistema cooperativo. La squadra che comporrà il consiglio direttivo è pronta e affiatata anche perché la collegialità ed il coinvolgimento di tutti saranno elementi distintivi della nostra azione”.
Venerdì 11 maggio, alle 19.00, le Officine Culturali Ergot di Lecce, ospitano, con inizio alle ore 19, in anteprima assoluta, la prima degustazione ufficiale del liquore “Il fuoco dolce”.
Una bevanda alcolica inedita, dal gusto unico, in cui il sapore dolce della cannella si fonde perfettamente con i toni del piccante del peperoncino, dando vita a una miscela che incanta chi lo beve.
“Il fuoco dolce” nasce dal libro omonimo edito I Libri di Icaro e scritto da Edoardo Micati, autore salentino, che ne riporta nella sua raccolta di racconti con al centro le indagini del commissario Ortner, la ricetta originale.
Ospite della serata Rosanna Toraldo, naturopata, presidente dell’Accademia Le Cinque Sinergie, libera ricercatrice e autrice del libro “Fiori salentini”. Con lei si andrà alla scoperta delle proprietà che contraddistinguono proprio il peperoncino e la cannella.
Durante l’evento, ideato da La Fabbrica dei Sogni e I Libri di Icaro di Lecce, sarà possibile, quindi, degustare per la prima volta questo liquore, un prodotto unico nel suo genere, adatto a ogni tipo di palato. “Il fuoco dolce” è gradevole a temperatura ambiente, ottimo accompagnato da tarallini dolci al primitivo.
Ingresso libero. Per info:
I libri di Icaro tel. 371 1878199/ 327 6956111, mail:
Officine Ergot tel. 0832 246074, mail:
"Privacy 2018 - gli adempimenti per i professionisti": è questo il tema del convegno in programma lunedì 7 maggio a Taranto con inizio alle ore 15:00 presso la "Sala Resta" della Cittadella delle Imprese. A promuoverlo, la locale Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (rappresentata dal presidente Giovanni De Caroli) con il supporto de "Il Sole 24 Ore" e il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (rappresentato dal presidente Cosimo Damiano Latorre).
Verranno approfondite le novità del nuovo Regolamento Privacy in vigore dal prossimo 25 maggio, con un’attenzione particolare alla tutela, agli adempimenti del professionista e alle linee guida. Relatrice sarà l’avvocato Giulia Escurolle, direttamente dal foro di Torino che fornirà elementi utili alla conoscenza delle nuove disposizioni che definiscono un quadro comune per tutti gli Stati membri dell’Unione Europea.
<<Il punto fondamentale - commenta il presidente UGDCEC De Caroli- è chiedersi quali sono le nuove azioni che noi addetti ai lavori dobbiamo mettere in campo. Da qui l’idea, come Unione, di dare vita a questa nuova e importante iniziativa di formazione e confronto per fornire strumenti utili a chi opera nel settore. Il programma è finalizzato a comprendere le nozioni base- ma fondamentali- che, partendo dal codice della Privacy, arrivino al nuovo regolamento UE 679/2016. Solo con un approfondimento sulla materia nei suoi tanti aspetti, potremo essere preparati ad affrontare le novità che la normativa prevede, tra obblighi del professionista, ma anche tutela dei diritti dei clienti e dei collaboratori di studio attraverso un’informativa chiara e trasparente>>.
Ai lavori saranno inoltre presenti, per l’Unione nazionale, Oreste Pepe Milizia e Maurizio Renna rispettivamente delegato giunta e presidente dei probiviri; per il Coordinamento Puglia e Basilicata, Roberto De Pascale. L'evento, completamente gratuito, prevede crediti per la formazione professionale di commercialisti e avvocati.
<<Ad ogni partecipante- sottolinea De Caroli- sarà inoltre rilasciato un attestato di partecipazione a cura de "Il Sole 24 Ore" e riconosciuta una scontistica su prodotti e servizi del gruppo>>. Infine, nel corso del convegno, verranno fornire le linee guida degli ordini di appartenenza ed una breve check-list per prepararsi al nuovo regolamento.
Il primo Corso di Vendita e Linguaggio del Corpo offerto gratuitamente a tutti i Commercianti, Artigiani e tutti coloro che sperano in un cambiamento positivo.
Il presente corso, in programmazione in prima sessione per giovedì 3 maggio e in seconda sessione per giovedì 10 maggio, entrambi alle ore 15.30, è un corso di vendita messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale di Carosino (Ta), targata dr. Arcangelo Sapio, a tutti gli operatori commerciali, culturali, esperti della comunicazione ed artigiani. Location d’eccezione sarà il Castello D’Ayala – Valva, sito in P.za Vittorio Emanuele III a Carosino (Ta).
Leggi tutto: Carosino (Ta): L’Amministrazione Comunale organizza il corso “ Sviluppo nella Crisi ”
Una video infografica aiuta i genitori a scegliere il seggiolino più adatto alle loro esigenze e a quelle dei loro figli, per viaggiare in tutta sicurezza.
Comportarsi responsabilmente alla guida è fondamentale per garantire la sicurezza di bambini e adulti ed è importante che i minori siano protetti nel modo giusto quando viaggiano in auto.
Salvaguardare i bambini sulle strade rimane un imperativo e la video infografica prodotta da automobile.it, sito di annunci di auto usate e nuove, disponibile a questo link, si muove proprio in questa direzione rispondendo a una serie di domande importanti per la sicurezza dei minori in auto: è davvero necessario utilizzare il seggiolino in auto? Quali sono le caratteristiche dei modelli presenti sul mercato? In base a cosa guidare la propria scelta?
L’obiettivo del video tutorial è aiutare i neogenitori a prendere decisioni più informate in merito alla scelta del seggiolino auto da comprare, un argomento fondamentale per la sicurezza dei bambini in viaggio.
Basti pensare che negli ultimi 10 anni nella sola Unione Europea sono morti più di 8.000 bambini in incidenti stradali. Secondo l’ultimo rapporto del Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti, nel 2016 sono stati 630 i minori che hanno perso la vita sulle strade europee mentre l’ASAPS, l’Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale, ha stimato che il 60% delle morti infantili nel 2017 sia avvenuta in auto.
L’acquisto del seggiolino rappresenta quindi un passaggio importante ed è subordinato a una serie di regole come, per esempio, la fascia d’età del bambino; i modelli in vendita sono infatti ritagliati sull’altezza del minore e sul grado di protezione necessario ed è importante sapere come questi elementi si inseriscano all’interno del quadro normativo di riferimento, italiano ed estero.
La video infografica è uno strumento a disposizione di chi sta per comprare il seggiolino auto e vuole fare una scelta oculata e mirata a garantire la sicurezza dei propri figli.