Dal 2003 ad oggi, per il GAL Terre del Primitivo, un impegno concreto come agenzia di sviluppo per la crescita del territorio e, con la nuova programmazione, tanti progetti in cantiere (soprattutto in chiave turistica) possibili grazie ad una dotazione finanziaria di 6.620.000 euro. Tutti i dettagli sono stati illustrati nel corso dell’incontro pubblico “Il Museo diffuso delle Terre del Primitivo: un territorio da condividere” ospitato a Manduria, alla presenza tra gli altri dell’assessore regionale all’Agricoltura Leonardo Di Gioia e del Responsabile di Raccordo della misura 19 Cosimo Roberto Sallustio. Dall’assessore un plauso al lavoro del GAL di questi mesi. “Ha programmato e saputo fare delle scelte. La Regione- ha detto- ha un ruolo di controllo ma allo stesso tempo è partner in questo percorso. L’auspicio è che possano essere intercettati altri bandi. Nonostante la riduzione delle risorse, si sono le condizioni per fare e fare bene”.
Leggi tutto: SVILUPPO DEL TERRITORIO: L’AZIONE DEL GAL TERRE DEL PRIMITIVO
Il Musical della Passione Vivente slitta all’8 aprile, ottava di Pasqua. La decisione, necessaria, a causa del maltempo che in questi giorni sta interessando il territorio e, in particolare, la zona di Mottola. Non casuale il rinvio a dopo Pasqua, che coincide con i suggestivi festeggiamenti per la Madonna del Carmine.
Leggi tutto: PER IL MALTEMPO RINVIATO IL MUSICAL DELLA PASSIONE
Si è tenuto ieri a Bari il forum dal titolo “Ruolo dell’amministratore nella riqualificazione del condominio” organizzato da AMi, Associazione Manager immobiliari, presso la sede di Ariap, Associazione Regionale Ingegneri e Architetti della Puglia.
La Passione Vivente raccontata attraverso un musical, dal vivo. Accade a Mottola, dove è tutto pronto per il grande evento della domenica delle Palme che coniuga fede, natura, musica, ma anche danza e teatro. Giorno 25 marzo, a partire dalle 20.30, centinaia di figuranti faranno rivivere le ultime ore della vita di Gesù.
Leggi tutto: NELLA GRAVINA VA IN SCENA IL MUSICAL DELLA PASSIONE
Sin dagli anni ‘70 è stato autore di varie opere intagliate, come i simboli della Passione per la Croce del Calvario, la Bara di Cristo Morto, la Croce dei Misteri e la straordinaria troccola in faggio. È Angelo De Carlo, artista mottolese di 77 anni, che domenica sera ha ricevuto il premio “Troccola d’argento”.
Leggi tutto: GRANDI SUGGESTIONI CON IL CONCERTO DELLA PASSIONE
Turismo sostenibile e sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali: sono questi i due ambiti tematici in cui intende muoversi il GAL Terre del Primitivo per il nuovo Piano di Azione Locale 2014-2020. Dopo una lunghissima fase di ascolto, durata oltre un anno, e un minuzioso lavoro di progettazione, ci siamo: il nuovo PAL dal titolo “Il Museo diffuso delle Terre del Primitivo: un territorio da condividere” sarà presentato ufficialmente venerdì 23 marzo alle ore 17.00 a Manduria presso la sede del GAL (ex convento delle Servite in via L. Omodei 28).
Leggi tutto: GAL TERRE DEL PRIMITIVO: UN INCONTRO PER RACCONTARE I NUOVI PROGETTI