Nasce la fotogallery interattiva di automobile.it Come funziona il motore, una vera e propria mappatura grafica del motore, spiegato in ogni singola parte. Grazie al semplice movimento del mouse sull’immagine del motore, si potranno scoprire e comprendere realmente le componenti di un meccanismo che ogni giorno è dato per scontato. Con un solo gesto e grazie all’ausilio di analitiche descrizioni, l’utente è in grado di entrare in contatto con un argomento ritenuto ostico dalla maggior parte degli utenti della strada, spiegato però in modo semplice ed intuitivo.
Il tema affrontato da automobile.it, sito di annunci di auto usate, nuove e Km 0, si pone l’obbiettivo di fornire informazioni ad alcune categorie di utenti, come i neo patentati oppure coloro che affrontano per la prima volta un esame di guida e necessitano di informazioni specifiche sulle parti fondamentali del veicolo preso in esame. La fotogallery, oltre a fornire un supporto didattico e didascalico, può essere d’aiuto anche all’utente della strada il quale può trovarsi in difficoltà davanti alla necessità di intervenire autonomamente e in caso di emergenza direttamente sul “cuore” della propria automobile.
Tra le componenti del motore affrontate nel dettaglio si trovano, tra le altre, la testata, le cinghie, la coppa dell’olio, il radiatore, le candele. Inoltre per alcune parti meccaniche vengono fornite all’utente alcune indicazioni per scoprire quali sono i sintomi di un veicolo in cui sono presenti una o più parti usurate dal tempo, da fattori esterni o a causa di una scorretta manutenzione. Se ad esempio si verifica una mancata accensione e messa in moto si consiglia di controllare le candele che potrebbero essere bagnate a causa di un accumulo di miscela nel cilindro. Se invece si avverte un ticchettio che varia con la velocità, allora potrebbe trattarsi di un’usura alle valvole.
Oltre ad una visione completa delle componenti del motore, la fotogallery si completa anche con un approfondimento sulla differenza tra un motore diesel, un motore elettrico, uno a combustione interna e quello a quattro tempi.
La Mostra del Cinema omaggia la Settimana Santa tarantina. E lo fa con “Transito”, una street performance tratta da alcuni film a sfondo religioso, legati a questo periodo che, per la città, assume un valore particolare. Appuntamento per sabato 24 marzo dalle 18:00 alle 21:00 in via D’Aquino (altezza civico 86) nel cuore del centro di Taranto. Camminando per il borgo, ci si troverà immersi in una dimensione sonora, visiva e corporea, che rivivrà la Passione di Cristo.
Tappe di avvicinamento alla Settimana Santa che, a Mottola, assume i contorni sempre più marcati di una serie di grandi eventi. Si inizia domenica 18 marzo 2018 con il Concerto della Passione. Appuntamento alle ore 20:00 nella chiesa Maria SS.ma del Monte Carmelo. Un momento particolarmente atteso, considerando che, negli anni e proprio grazie al vasto corredo di marce funebri, la cittadina della provincia di Taranto si sta affermando con i suoi Riti, tra i più suggestivi della Puglia.
Leggi tutto: SETTIMANA SANTA: ARRIVA IL TRADIZIONALE CONCERTO DELLA PASSIONE
L’asso di Locorotondo si appresta a difendere la leadership nel WSK Super Master Series sul circuito di casa, il Kartodromo La Conca a Muro Leccese.
Dopo alcune giornate di test sul circuito salentino, Alex Irlando è finalmente pronto ad ospitare tutti i protagonisti del karting internazionale sulla sua pista di casa. Dopo la sospensione del secondo round sul circuito di Lonato, che verrà recuperato dal 30 marzo al 1 aprile sul circuito di Sarno, questo weekend il campione del mondo in carica della KZ2 difenderà la testa della classifica della WSK Super Master Series.
Le federazioni di Confcooperative Puglia, Fedagri e Federsolidarietà, esprimono soddisfazione per l’approvazione, all’unanimità da parte del Consiglio Regionale, del testo unificato con le disposizioni in materia di agricoltura sociale. In particolare, ringraziano l’assessore all’Agricoltura, Leo Di Gioia, ed il consigliere Damascelli, primo firmatario del testo.
Leggi tutto: Legge Agricoltura sociale, soddisfazione di Fedagri e Federsolidarietà Puglia
LIVE DRUNCH / MAKANI 2LIFE LECCE
MARTEDI 20 MARZO ore 21.00
GIACOMO RIGGI
Piano e voce
Martedì 20 marzo alle ore 21.00 “Drunch Live” al Makani 2life Restaurant & Cocktali bar a Lecce con il polistrumentista e cantante livornese Giacomo Riggi, musicista fuoriclasse con una visione trasversale tra i generi.
Direttore di gruppi vocali, autore di opere sinfoniche e di musica da camera, si diploma con il massimo dei voti in strumenti a percussione presso l’Istituto Superiore di studi musicali “P. Mascagni” di Livorno. Vince una borsa di studio nel 1999, nel 2000 vince il primo premio come solista nel 2002 (Città di Fusignano) e il premio premio "Waltex Jazz competition" nel 2010 con il suo progetto "Isevarm".
Ha suonato con grandi nomi del jazz, come Paul McCandless, Luciano Biondini, Danilo Rea, Tony Scott, Tino Tracanna, Stefano "cocco" Cantini, Cristina Zavalloni e molti altri.
Ha effettuato tournè in Italia, Giappone, Cina, India, Russia, Spagna, Germania e Colombia. Ha al suo attivo 15 dischi e scritto e realizzato decine di opere musicali.
Nel 2015 esce il disco "Linea S", concept album ispirato al testo di Raymond Queneau "Esercizi di stile". A settembre 2016 pubblica il suo primo disco dal titolo "Into my life" per la prima volta in veste di cantante e autore. L'album contiene 7 song originali in lingua inglese, registrate tra la Colombia e l'Italia insieme a Gabrio Baldacci, Brian Vasquez e Jacobo Alvarez.
La programmazione musicale del Makani è curata da Irene Scardia in seno all’’etichetta discografica Workin’ Label.
GIACOMO RIGGI MAGGIORI INFORMAZIONI
Il Makani è a Lecce in via Luigi de Simone, 12. Sito ufficiale www.makanirestaurant.it
LIVE DRUNCH (Piatto di sushi o tagliere di salumi e formaggi) a € 19 drink incluso.
Informazioni e prenotazioni 0832.243752 / 331.3460403
PROSSIMO LIVE DRUNCH
martedì 27 Marzo // PAST & FASUL
Ufficio Stampa WORKIN' LABEL
sito ufficiale